Etihad airways ha raggiunto un traguardo storico: per la prima volta ha trasportato oltre 20 milioni di passeggeri nell’arco di un solo anno. Questo risultato sottolinea un’espansione significativa della compagnia aerea di Abu Dhabi, collegata a una strategia di crescita che unisce aumento della domanda, ampliamento della flotta e sviluppo del network globale. Nel 2025 la compagnia punta a consolidare questo trend, rafforzando la sua presenza nel mercato aereo internazionale.
Crescita record dei passeggeri e utili nel primo trimestre
Nei primi tre mesi del 2025, Etihad airways ha ottenuto un utile di 685 milioni di dirham degli Emirati Arabi Uniti, confermando una traiettoria positiva. Il numero di passeggeri trasportati ha più che raddoppiato rispetto a due anni e mezzo fa, passando dai 10 milioni ai 20 milioni. Il ceo Antonalado Neves ha sottolineato che “questa crescita è sostenuta dalla domanda crescente, dall’espansione di una rete globale dinamica e da un chiaro focus strategico.” Etihad si distingue come l’unica compagnia nella regione a mantenere questo ritmo di espansione. La strategia è chiaramente rivolta a mantenere e rafforzare la posizione di mercato già raggiunta, senza intenzioni di rallentare.
Ampliamento della flotta e nuovi aeromobili
Etihad ha recentemente introdotto tre nuovi aeromobili che hanno portato la flotta operativa oltre i 100 velivoli. Tra questi spiccano il settimo Airbus A380, un Boeing B787-9 e il primo Airbus A350-1000 consegnato lo scorso 18 luglio. Nei prossimi mesi, la compagnia prevede altre 18 nuove acquisizioni, tra cui i nuovi A321LR, attivi dal 1° agosto 2025. La compagnia ha inoltre firmato un contratto per la consegna di 28 aeromobili a fusoliera larga da Boeing. Questo rinnovamento e ampliamento della flotta mira a soddisfare la crescente domanda con aeromobili più performanti e confortevoli.
Leggi anche:
Sviluppo del network e obiettivi a medio termine
Etihad ha inserito nel 2025 ben 27 nuove rotte, allineandosi alla sua strategia di espansione internazionale. L’obiettivo per il 2030 prevede di raggiungere oltre 125 destinazioni servite, con una flotta di 170 aeromobili e un volume di passeggeri pari a 38 milioni all’anno. Questi piani puntano a rafforzare il posizionamento di Etihad come vettore globale, capace di collegare Abu Dhabi con un numero crescente di mercati rilevanti. L’allargamento del network e l’aggiornamento della flotta sono la base concreta per sostenere questi risultati, offrendo ai clienti più scelta e servizi di qualità.
Impatto strategico nel contesto aereo mediorientale
L’accelerazione nella crescita di Etihad avviene in un contesto competitivo molto acceso nel Medio Oriente, dove si fronteggiano vettori come Emirates e Qatar Airways. La compagnia di Abu Dhabi si distingue per il suo ritmo di espansione e per la capacità di aumentare i passeggeri trasportati in tempi rapidi. Questo risultato economico e operativo contribuisce a rafforzare il ruolo di Abu Dhabi come hub internazionale e a incrementare la connettività globale. Il 2025 viene così delineato come un anno chiave per la compagnia, tra consolidamenti, investimenti e ampliamenti futuri.
L’avanzamento raggiunto da Etihad airways testimonia la crescente domanda di mobilità aerea nell’area e la capacità della compagnia di capitalizzare questa opportunità con una flotta moderna e una rete di rotte in espansione. Il superamento della soglia dei 20 milioni di passeggeri segnala un nuovo passo nella sua storia, accompagnato da un piano di sviluppo che punta ad ampliare ulteriormente la portata e l’efficacia del suo servizio. Le prossime mosse determineranno la sua posizione nell’arena globale del trasporto aereo.