Etihad Airways ha annunciato l’espansione del proprio network internazionale per l’estate 2026, includendo due nuove destinazioni stagionali: Cracovia in Polonia e Salalah in Oman. I collegamenti consentiranno di potenziare i flussi turistici e commerciali tra Abu Dhabi e queste mete emergenti, offrendo ai passeggeri opportunità di viaggio dirette e stagionali. Questa iniziativa fa parte dei piani di sviluppo della compagnia per rafforzare la propria presenza globale e valorizzare Abu Dhabi come hub centrale per i voli internazionali.
Nuovi voli stagionali per cracovia: collegamento diretto ad abu dhabi da giugno 2026
Il servizio verso Cracovia prenderà il via il 15 giugno 2026, con una frequenza di tre voli settimanali che restano attivi fino al 5 settembre. La città polacca diventa così la seconda destinazione di Etihad in Polonia dopo Varsavia, collegata dal vettore dal giugno 2025. Per questa rotta verrà utilizzato un Airbus A321Lr, un aereo a corridoio singolo progettato per voli a lungo raggio con elevata efficienza.
Cracovia rappresenta una destinazione con un patrimonio culturale ricco e un vivace centro urbano, particolarmente apprezzata da turisti internazionali per la sua architettura storica e l’atmosfera vivace. Il collegamento diretto con Abu Dhabi risponde all’aumento della domanda di voli tra Medio Oriente e Europa centrale, offrendo un accesso più semplice e diretto ai viaggiatori. La programmazione estiva mira a coprire il periodo di maggiore afflusso turistico, facilitando le connessioni per visitatori e imprenditori interessati alla Polonia.
Leggi anche:
Volo per salalah con frequenza bisettimanale da maggio a settembre 2026
In contemporanea, il network estivo 2026 di Etihad includerà Salalah, località balneare dell’Oman famosa per il suo clima monsonico e i paesaggi naturali unici. Il collegamento partirà il 1° maggio 2026 e sarà operativo fino al 15 settembre, con due voli a settimana. Sui voli sarà impiegato un Airbus A320, indicato per rotte regionali e a medio raggio per offrire flessibilità e comfort ai passeggeri.
Salalah costituisce un mercato in crescita per il turismo internazionale, con attrazioni naturali che richiamano un pubblico interessato a vacanze legate a mare e natura. Questo collegamento stagionale intende migliorare i flussi turistici verso l’Oman e consolidare i legami economici tra Abu Dhabi e il Golfo. La scelta di Etihad riflette l’interesse verso destinazioni meno note ma con potenziale di sviluppo, sostenendo al contempo la strategia di diversificazione dell’offerta di viaggio della compagnia.
Strategia di rete e dichiarazioni del ceo antonoaldo neves
Antonioaldo Neves, amministratore delegato di Etihad Airways, ha sottolineato che “l’obiettivo principale della compagnia resta quello di incrementare i collegamenti diretti con Abu Dhabi, agevolando viaggi più comodi e diretti verso un maggior numero di destinazioni internazionali”. Ha inoltre evidenziato come l’estensione della rete includa nuovi mercati rilevanti per i passeggeri, con attenzione a rotte strategiche che attraggono sia viaggi di piacere che business.
Il ceo ha ricordato l’avvio nel 2025 di diversi voli inaugurali e ha confermato la volontà di continuare a espandere la rete per consolidare Abu Dhabi come snodo chiave del traffico aereo globale. L’introduzione di Cracovia e Salalah sottolinea la capacità di Etihad di adattarsi alle esigenze del mercato, offrendo soluzioni stagionali per raggiungere nuovi target di clientela nel segmento leisure e commerciale.
L’estensione del network rafforza la posizione competitiva di Etihad nel panorama del trasporto aereo internazionale, creando nuove occasioni per gli operatori turistici e migliorando le prospettive per le destinazioni collegate.
Dettagli tecnici e calendario operativo dei nuovi collegamenti
Per quanto riguarda i dettagli tecnici, la frequenza dei voli verso Cracovia sarà di tre voli settimanali, operati con Airbus A321Lr, un modello moderno e adatto per mantenere il comfort su tratte medio-lunghe con una capacità adeguata alla domanda stagionale. I voli avranno dunque caratteristiche che uniscono efficienza e flessibilità, per coprire il periodo estivo più richiesto.
Il collegamento con Salalah sarà invece servito da due voli settimanali con un Airbus A320. Questo aereo, di taglia leggermente inferiore rispetto all’A321Lr, è ideale per operare su rotte del Medio Oriente e per adattarsi a una domanda di traffico più contenuta ma stabile durante la stagione.
Il calendario operativo stabilisce tempi precisi per la partenza e il termine dei voli stagionali. Questo consente di organizzare la programmazione di viaggio sia dei passeggeri che degli operatori di settore, evitando sovrapposizioni e ottimizzando l’impiego della flotta.
Questi nuovi collegamenti si inseriscono nel contesto più ampio di una rete dinamica, in cui Etihad reagisce ai cambiamenti di mercato, introducendo tratte stagionali per cogliere picchi di domanda e valorizzare mercati emergenti o consolidati.