Esplosione nella petroliera Seajewel: l'intervento dei sommozzatori della Marina Militare

Esplosione nella petroliera Seajewel: l’intervento dei sommozzatori della Marina Militare

Un’esplosione ha danneggiato la petroliera Seajewel a Savona, attivando indagini della Marina Militare per accertare le cause e garantire la sicurezza nella zona portuale.
Esplosione Nella Petroliera Se Esplosione Nella Petroliera Se
Esplosione nella petroliera Seajewel: l'intervento dei sommozzatori della Marina Militare - Gaeta.it

In un evento drammatico che ha scosso la tranquilla costa di Savona, gli specialisti del gruppo operativo subacquei del Comsubin della Marina Militare hanno compiuto un sopralluogo sullo scafo della petroliera Seajewel. Questa nave, ormeggiata nelle acque savonesi, ha subito un grave squarcio a seguito di un’esplosione. La presenza dei sommozzatori non è casuale; è stata richiesta dalle autorità giudiziarie per investigare l’origine dell’incidente e comprendere meglio le cause che hanno portato a questa situazione pericolosa.

Dettagli dell’incidente e primi accertamenti

L’esplosione che ha colpito la Seajewel ha generato un certo allarmismo. Secondo le informazioni iniziali, non sono stati rinvenuti resti di inneschi o altri elementi che possano far risalire a un particolare tipo di esplosivo. Ciò nonostante, le indagini sono all’inizio e gli esperti non escludono che possa essersi trattato di esplosivi di tipo militare. Le prime conjecture puntano verso sostanze come RDX o HDX, noto per il suo utilizzo in ambito bellico e quindi con modalità di uso specifiche che richiedono ulteriori approfondimenti.

L’approccio attento degli inquirenti è rivolto a comprendere non solo la causa diretta dell’esplosione, ma anche a escludere eventuali minacce più ampie alla sicurezza pubblica. Al momento, la Seajewel non risulta sotto sequestro, il che potrebbe facilitare il processo di indagine e il successivo ripristino della normalità nella zona portuale. È essenziale chiarire se questa esplosione sia da considerarsi un evento isolato o parte di un fenomeno più grande.

Situazione dell’equipaggio e del comando della nave

Un altro aspetto cruciale riguarda la sicurezza dell’equipaggio e del comandante della Seajewel. Il primo passo degli inquirenti è stato quello di accertarsi che né il capitano né i membri del team avessero ricevuto minacce o rivendicazioni collegate all’incidente. Al momento, sembra che non ci siano elementi che indichino una minaccia diretta o una possibile rivendicazione da parte di terzi. L’assenza di tali comunicazioni è rassicurante, ma non riduce la necessità di un’inchiesta approfondita, volta a esaminare qualsiasi dettaglio che possa risultare rilevante.

Questa situazione di apparente calma, seguita da un evento così drammatico, pone interrogativi sul protocollo di sicurezza delle navi ancorate in aree sensibili come quella di Savona. Con il supporto della Marina e delle autorità competenti, sarà importante stabilire se ci siano lacune nel sistema di sicurezza che possano aver contribuito a questa esplosione, affinché eventi simili possano essere prevenuti in futuro.

Prossimi passi nell’indagine

Con l’intervento dei sommozzatori già attuato, le prossime fasi dell’inchiesta coinvolgeranno un’analisi più dettagliata della zona dell’esplosione e dello scafo della petroliera. Gli esperti valuteranno i danni visibili oltre a raccogliere campioni d’acqua e materiali per una successiva analisi di laboratorio. Sarà fondamentale anche valutare le condizioni in cui si è verificato l’incidente e le procedure che erano in atto al momento, per garantire che la sicurezza di tutte le operazioni portuali non sia compromessa.

La comunità locale, così come gli operatori del settore marittimo, resta in attesa di notizie più chiare riguardo l’accaduto. Le indagini sono per ora in corso, con l’aspettativa che possano fornire risposte concrete e rassicurare riguardo alla sicurezza nelle acque della costa ligure. Con il corretto approccio investigativo e il supporto di esperti, è lecito attendersi una risoluzione efficace di questa inquietante vicenda.

Change privacy settings
×