Una bomba carta è scoppiata nelle prime ore di venerdì mattina in una zona periferica di Latina. L’episodio ha colpito un’abitazione in strada Torrenuova, svegliando i residenti e attirando immediatamente l’attenzione delle forze dell’ordine. L’evento apre una serie di accertamenti e verifiche per chiarire moventi e possibili legami con altri episodi simili nel territorio.
L’esplosione nella zona di santa fecitola e l’intervento della polizia
Poco prima delle 6 del mattino, un forte boato ha squarciato il silenzio della zona Santa Fecitola, ai margini di Latina. L’ordigno artigianale è stato piazzato vicino a un’abitazione privata lungo strada Torrenuova. Il rumore ha svegliato diverse persone, alcune delle quali hanno subito allertato il 112. In pochi minuti, agenti della polizia sono arrivati sul posto per verificare cosa fosse accaduto.
Gli uomini della Questura, supportati dagli operatori della Squadra Scientifica, hanno eseguito un sopralluogo dettagliato per raccogliere elementi utili alle indagini. La bomba carta ha provocato danni evidenti alla recinzione dell’immobile, senza però causare feriti né danni all’edificio principale. L’area è rimasta sotto controllo fino a conclusione delle operazioni di accertamento.
Leggi anche:
Caratteristiche dell’ordigno e la situazione dell’abitazione colpita
L’ordigno utilizzato si presenta come una bomba carta di fabbricazione artigianale. Caratteristiche piuttosto comuni nelle azioni di disturbo a scala locale, ma comunque capaci di provocare danni materiali significativi. La deflagrazione ha danneggiato la delimitazione esterna dell’immobile, lasciando segni ben riconoscibili sulla recinzione.
L’abitazione danneggiata appartiene a un uomo che non ha precedenti penali. Subito dopo l’episodio, è stato convocato in Questura per un lungo interrogatorio. Le forze dell’ordine hanno cercato di ricostruire le eventuali motivazioni dietro questo gesto e hanno raccolto informazioni personali e testimonianze nella zona.
Indagini degli investigatori e possibili collegamenti con altre minacce a latina
Le indagini sono attive e condotte dagli investigatori della Questura di Latina. Al momento, non si escludono possibili legami tra l’esplosione di venerdì e il recente rinvenimento di una granata in corso Matteotti, altra zona del capoluogo pontino. Questo ritrovamento aveva già destato preoccupazioni nella comunità cittadina.
Gli inquirenti stanno esaminando ogni pista al fine di sciogliere il nodo legato ai responsabili. Le verifiche procedono con attenzione per capire se ci sia una regia comune o se si tratti di episodi isolati. Contatti con la vittima e residenti della zona restano fondamentali per proseguire sulla strada della ricostruzione dei fatti.
La polizia invita chiunque abbia notato qualcosa nei giorni scorsi vicino all’abitazione o in quei quartieri a fornire informazioni utili. Nel frattempo, Latina resta in attesa di sviluppi su quest’ultimo episodio che ha scosso una parte della città, richiamando l’attenzione su un problema di sicurezza presente in alcune zone.
«Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine è stato fondamentale per contenere eventuali rischi», commentano fonti ufficiali.