Emergenza idrica a Santa Marinella: il sindaco Tidei sollecita il ripristino immediato del servizio

Emergenza idrica a Santa Marinella: il sindaco Tidei sollecita il ripristino immediato del servizio

Il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, richiede la riattivazione immediata del servizio idrico dopo la sospensione da parte di Ferservizi S.p.A., sottolineando il diritto all’acqua per tutti i cittadini.
Emergenza Idrica A Santa Marin Emergenza Idrica A Santa Marin
Emergenza idrica a Santa Marinella: il sindaco Tidei sollecita il ripristino immediato del servizio - Gaeta.it

La situazione idrica a Santa Marinella ha subito un grave contraccolpo a causa della sospensione del servizio fornito dalla rete di Ferservizi S.p.A. Il 16 gennaio, molti residenti hanno dovuto affrontare disagi significativi, spingendo il sindaco Pietro Tidei a prendere posizione. Con una diffida ufficiale, il sindaco ha richiesto la riattivazione immediata del servizio idrico, sottolineando l’importanza dell’accesso all’acqua per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro regolarità contrattuale.

Il diritto all’acqua: una questione di necessità primaria

Nel documento inviato, il sindaco Tidei ha evidenziato il diritto fondamentale degli abitanti di Santa Marinella e Santa Severa a ricevere acqua potabile. Ha puntualizzato che non è accettabile privare i cittadini di un bene essenziale, specialmente in un contesto in cui le condizioni di vita quotidiana possono essere significativamente compromesse. L’acqua non è solo un bisogno primario ma una necessità per la salute e il benessere, rendendo le interruzioni del servizio particolarmente problematiche.

In attesa che vengano esaminate le diverse posizioni amministrative degli utenti, Tidei ha fatto appello a Acea Ato2 S.p.a, gestore regionale, affinché assuma un ruolo attivo nella tutela dei residenti. Questo impegno è particolarmente rilevante per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, le quali potrebbero subire maggiormente le conseguenze di un’interruzione così critica del servizio idrico.

I requisiti per il ripristino del servizio e il confronto con le autorità

Rivolgendosi a Ferservizi S.p.A, il sindaco ha chiesto che vengano esplorate soluzioni che possano garantire un servizio idrico efficiente. Le normative vigenti devono essere rispettate, e il gestore è invitato a individuare e implementare misure che possano evitare futuri disservizi. È fondamentale che la comunità possa contare su un servizio idrico stabile e affidabile, non solo per affrontare l’emergenza attuale, ma anche per prevenire situazioni simili in futuro.

In aggiunta, Tidei ha fatto un appello all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente , alla Regione Lazio e alla Prefettura affinché vigilino sull’operato di Acea. In un contesto in cui il servizio è sospeso, risulta cruciale monitorare le azioni intraprese dal gestore e, se necessario, adottare provvedimenti sanzionatori. L’attenzione su questi aspetti è fondamentale non solo per ripristinare il servizio, ma anche per garantire una gestione responsabile delle risorse idriche.

Azioni future e responsabilità legali

Il sindaco non ha risparmiato avvertimenti. In mancanza di un intervento tempestivo da parte dei responsabili, l’amministrazione comunale si prepara ad adottare provvedimenti urgenti per tutelare la salute e la sicurezza pubblica. La normativa vigente consente di intraprendere azioni contingibili in caso di emergenze, e questa è una misura che Tidei non esita ad evocare.

In ultima analisi, il sindaco ha dichiarato la sua intenzione di segnalare eventuali irregolarità e responsabilità alle autorità giudiziarie competenti. Quest’operazione non solo intende affrontare l’emergenza attuale, ma anche garantire che i responsabili di eventuali fallimenti nella gestione del servizio idrico siano chiamati a rispondere delle loro azioni. L’attenzione su questi aspetti sottolinea l’importanza di un servizio idrico stabile e sostenibile per la comunità di Santa Marinella.

Change privacy settings
×