Nella mattina di oggi, la Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Pescara si è riunita per esaminare la critica situazione del PalaElettra, la cui funzionalità è stata seriamente compromessa dalla recente alluvione avvenuta sabato 15 febbraio. Le pesanti infiltrazioni d’acqua che hanno invaso la struttura, insieme ad altri impianti sportivi della città, hanno arrecato gravi disagi a cittadini e associazioni sportive, che si sono trovati a dover affrontare condizioni inaccettabili. Video e foto a testimonianza dei danni sono già circolati, sollevando un’ondata di malcontento tra le persone colpite.
La riunione della commissione: un successo mancato
L’incontro di oggi ha visto una partecipazione attiva dei membri della Commissione, presieduta da Paolo Sola del Movimento 5 Stelle. Durante la riunione, Sola ha sottolineato come il PalaElettra, solo un anno fa, fosse stato oggetto di importanti lavori di ristrutturazione finanziati attraverso il PNRR, per un totale di centinaia di migliaia di euro. Tuttavia, emergere che questi interventi non avessero incluso la copertura del palazzetto ha colto di sorpresa i presenti. Si è deciso allora di analizzare come mai una problematica così grave, già nota, fosse stata esclusa dal progetto di ristrutturazione.
Le opere realizzate hanno interessato, tra le altre cose, il parquet, i servizi igienici, l’illuminazione e gli spogliatoi. Ma la mancanza di attenzione sulla copertura ha suscitato forti critiche. Sola ha descritto la situazione come “un’omissione gravissima”, sollevando interrogativi sulla gestione dei fondi e sull’efficacia degli interventi. Negli scorsi mesi, si è anche proceduto a delle prove di carico sulla copertura con l’intento di installare un impianto fotovoltaico, ma le verifiche hanno rivelato una capacità insufficiente della struttura. Questo accertamento, secondo Sola, potrebbe aver contribuito ad aggravare la precarietà della copertura, generando più danni.
Leggi anche:
Interrogazioni e azioni richieste: il Movimento 5 Stelle si fa avanti
Alla luce delle informazioni emerse durante la riunione, Sola ha annunciato l’intenzione del Movimento 5 Stelle di presentare un’interrogazione urgente al prossimo Consiglio Comunale. L’obiettivo è quello di chiarire le responsabilità per le infiltrazioni e i danni alla copertura. È emerso un forte senso di urgenza, considerando che la comunità ha già investito somme significative nel rinnovamento della struttura e ora si trova di fronte a una nuova crisi.
Il centrodestra ha già proposto di destinare ulteriori 100.000 euro per interventi di impermeabilizzazione della copertura. Tuttavia, Sola ha avvertito che un simile investimento rischia di non essere risolutivo se i danni strutturali si sono effettivamente manifestati. La preoccupazione è quella di vedere un ulteriore spreco di denaro pubblico, con interventi che potrebbero risultare solo temporanei.
La sicurezza degli impianti sportivi: una priorità da tutelare
Il dibattito emerso oggi nella Commissione si è incentrato non solo sui danni del PalaElettra, ma sulla più ampia questione della sicurezza delle strutture pubbliche e sportive di Pescara. La società civile esprime preoccupazione per una gestione che potrebbe apparire superficiale di impianti che dovrebbero invece garantire sicurezza e funzionalità. Le associazioni sportive coinvolte chiedono che vengano adottate misure immediate per evitare il ripetersi di simili emergenze in futuro.
In un clima di crescente ansia, i membri della Commissione hanno chiarito che non si deve tollerare una gestione poco trasparente e che è essenziale intraprendere azioni efficaci per risolvere le problematiche. È vitale ripristinare la fiducia tra i cittadini e le istituzioni affinché le strutture sportive possano tornare a essere luoghi di aggregazione e svago, senza il timore di incidenti o problematiche strutturali come quelle attualmente in discussione.