Nella giornata di ieri, la Federazione Italiana Vela ha accolto una nuova figura di spicco alla guida del Comitato X Zona Marche. L’elezione di Elisa Del Zozzo, avvocato di 41 anni, rappresenta un cambio di rotta significativo per la vela marchigiana. L’assemblea, che si è tenuta presso la Sala Conferenze Terzo Censi di Ancona, ha visto la partecipazione di autorità del mondo sportivo come Fabio Luna, presidente del CONI, e Luca Savoiardi, presidente del CIP regionale.
Elisa Del Zozzo: un percorso ricco di esperienze
Elisa Del Zozzo non è nuova al mondo della vela. La sua carriera iniziò da piccola, quando ha mosso i primi passi nell’ASD Nautica Picena di Porto San Giorgio. Con il passare degli anni, ha affinato le sue abilità, diventando un Ufficiale di Regata di livello Nazionale. Questa esperienza le ha consentito di acquisire una profonda conoscenza delle dinamiche sportive e organizzative del settore.
Prima di essere eletta presidente, Del Zozzo ha avuto una carriera di successo come Capo Sezione Ufficiali di regata nelle Marche, dove ha dimostrato un forte impegno nel coordinamento e nella promozione degli eventi velici. La sua formazione giuridica come avvocato aggiunge un ulteriore valore al suo profilo, rendendola capace di affrontare le sfide burocratiche e legali che circondano la gestione di un comitato sportivo.
Leggi anche:
Le sfide e gli obiettivi del nuovo mandato
Elisa Del Zozzo ha dichiarato che uno dei punti chiave del suo progetto sarà la formazione. La presidente sottolinea l’importanza di garantire uno sviluppo e una promozione ottimale della vela, evidenziando il valore degli atleti come motivazione principale per la regione. La sua visione si estende anche al settore del para sailing, in cui la sua attenzione si dirige verso le realtà già attive in Italia, con l’obiettivo di creare un ambiente inclusivo e di sostegno.
La presidente intende promuovere la vela come uno sport ecologico, rivolgendo particolare attenzione al turismo nelle Marche, presentando la vela non solo come un’attività sportiva, ma anche come un volano per l’economia locale. Questa strategia avrà lo scopo di rafforzare l’immagine della vela marchigiana e attrarre visitatori nella regione.
Il nuovo Comitato e la collaborazione
Durante l’assemblea, sono stati eletti anche i membri del nuovo Comitato regionale che collaborerà con Del Zozzo per il quadriennio olimpico 2025-2028. Tra i nomi scelti figurano Marco Lorenzetti, Daniele Malavolta, Angelica Monti, Giovanni Pierini, Francesco Savelli e Raffaele Velardocchia. Questo team porterà avanti le iniziative strategiche per il rilancio e la promozione della vela nelle Marche, facendo leva sulle esperienze dei singoli membri e le loro competenze diverse.
In un periodo in cui gli sport acquatici stanno guadagnando popolarità, il Comitato X Zona Marche si prepara ad affrontare nuove sfide e a cogliere le opportunità future sotto la guida della nuova presidente, garantendo così un approccio dinamico e orientato ai risultati.