Elephant gin celebra il world elephant day con donazioni e iniziative per la salvaguardia degli elefanti africani

Elephant gin celebra il world elephant day con donazioni e iniziative per la salvaguardia degli elefanti africani

Elephant Gin, distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, sostiene la tutela degli elefanti in Africa dal 2013 con donazioni, progetti anti-bracconaggio e coinvolgimento delle comunità locali.
Elephant Gin Celebra Il World Elephant Gin Celebra Il World
Elephant Gin, distillato ispirato all’Africa e distribuito in Italia, sostiene la tutela degli elefanti destinando parte dei ricavi a progetti antibracconaggio e sviluppo sostenibile. Il brand unisce gusto e impegno sociale, celebrando il World Elephant Day con un cocktail dedicato. - Gaeta.it

Elephant Gin, distillato ispirato all’Africa e distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, torna a supportare la tutela degli elefanti in occasione del World Elephant Day. Questa giornata internazionale sensibilizza sulla protezione di un animale simbolo del continente africano e mette in luce le sfide ambientali legate alla fauna locale. Dal 2013 Elephant Gin destina parte dei suoi ricavi a progetti concreti per la conservazione della natura e il sostegno alle comunità africane coinvolte.

Le origini di elephant gin e l’impegno nella salvaguardia degli elefanti

Elephant Gin nasce dalla passione per il continente africano dei coniugi Tessa e Robin Gerlach. Dopo numerosi viaggi in Africa hanno voluto trasformare in pratica il loro amore per questo territorio, dando vita a un prodotto che coniuga gusto e impegno sociale. Dal lancio del brand nel 2013, Elephant Gin devolve il 15% dei profitti per finanziare interventi a favore degli elefanti e dell’ambiente. Il sostegno copre stipendi, vitto ed equipaggiamenti di quarantacinque ranger anti-bracconaggio impegnati sul campo. Questi ranger, operativi soprattutto in zone a rischio, contrastano il bracconaggio e monitorano la fauna. Parallelamente il brand offre opportunità di lavoro alle comunità locali, agevolando così uno sviluppo più sostenibile e legato al rispetto dell’ecosistema.

Un milione di euro per la tutela

Fino ad oggi Elephant Gin ha raccolto e donato oltre un milione di euro a iniziative mirate, un importo che ha favorito progetti di protezione intensificata sul territorio africano. Il bracconaggio resta una minaccia urgente: ogni quindici minuti muore un elefante, un dato che risalta l’importanza di gesti e azioni concrete come quelli promossi dal brand. L’attenzione rivolta a questa specie va oltre il semplice interesse ambientale. Preservare gli elefanti significa salvaguardare un habitat fragile e mantenere un equilibrio vitale per la biodiversità locale.

Le caratteristiche sensoriali e la gamma dedicata ai profumi africani

Elephant Gin traduce il suo legame con l’Africa anche attraverso il profilo aromatico, richiamando i profumi e sapori del continente. La gamma principale si ispira agli elefanti e al loro ambiente naturale. Il prodotto di punta è Elephant London Dry Gin, che si distingue per l’uso di botaniche rare come il buchu e l’assenzio africano. Questi ingredienti conferiscono al distillato note aromatiche peculiari, legate direttamente alla flora africana.

A fianco di questo si colloca Elephant Orange Cocoa Gin, con una combinazione che associa la freschezza agrumata a una piacevole punta amara delle fave di cacao tostate. Questo gin sprigiona sapori intensi e bilanciati, rendendolo adatto sia da solo sia in miscelazione. La gamma si arricchisce poi con Elephant Gin African Explorer, una limited edition realizzata per celebrare i primi dieci anni del marchio. L’offerta include anche Elephant Gin Negroni, versione pronta da bere ispirata al celebre cocktail italiano, e infine il Coffee Liqueur, un liquore che unisce dolcezza e intensità in un equilibrio ben calibrato, perfetto come digestivo.

Un filo diretto con l’africa

Ogni variante conserva un filo diretto con il continente africano, attraverso sapori e materie prime che raccontano la vita e la natura di quella terra. La sintonia tra il prodotto e il contesto di origine si riflette in ogni dettaglio sensoriale, invitando chi consuma a entrare in contatto con un mondo lontano ma vivo.

Il packaging come testimonianza del legame con le comunità africane

L’impegno di Elephant Gin non si limita al prodotto ma si estende anche al packaging, concepito per riflettere le radici e il rapporto con l’Africa. Ogni bottiglia è ornata da un bracciale realizzato a mano con perline tradizionali, prodotto dalle donne della tribù Maasai del Kenya. Questo elemento rappresenta un ponte tra il brand e le comunità locali coinvolte. Le etichette riportano i nomi scritti a mano degli elefanti che le organizzazioni partner del marchio proteggono sul campo.

Un simbolo di collaborazione

Queste scelte non sono solo estetiche ma veicolano il messaggio di una collaborazione diretta e rispettosa. Il packaging diventa così un simbolo tangibile dell’incontro tra cultura, sostenibilità e supporto concreto. Impostare la bottiglia come un oggetto portatore di storie locali rafforza il valore etico e identitario dell’intero progetto Elephant Gin.

L’invito a celebrare il world elephant day con il cocktail italian sundowner

In occasione del World Elephant Day, Elephant Gin propone un modo speciale per ricordare l’importanza della salvaguardia del territorio africano. Il momento giusto per un brindisi è il sundowner, un rito tipico della savana che unisce silenzio e luce calda al piacere di un gin tonic. Il cocktail suggerito per questa giornata è l’italian sundowner, creato usando Elephant Orange Cocoa Gin, Vermouth Riserva Carlo Alberto Red e Bitter Roger.

Preparazione del cocktail

Il procedimento per prepararlo richiede un bicchiere tumbler alto, raffreddato con ghiaccio. Si versano cinquanta millilitri di Elephant Orange Cocoa Gin e trenta millilitri di vermouth, cui si aggiunge un topping di bitter roger. La guarnizione con scorza di limone completa il drink, che bilancia dolcezza e acidità offrendo una bevuta morbida e profumata. Questo cocktail porta idealmente chi lo assaggia nel cuore della savana africana, creando un momento di pausa attenta, lontano dal caos quotidiano ma vicino al respiro della natura.

Celebrando il World Elephant Day con questo brindisi, Elephant Gin coinvolge i consumatori nel progetto di tutela e rispetto, ricordando quanto sia urgente proteggere gli elefanti e il loro ambiente. Il distillato si conferma strumento di comunicazione oltre che prodotto da gustare, legando il piacere della degustazione a una causa di portata globale.

Change privacy settings
×