La lunga semifinale di Amici 24 ha definito i primi nomi dei concorrenti che accedono alla puntata finale in programma domenica 18 maggio 2025 su Canale 5. La gara, come sempre ricca di emozioni, vede avanzare per ora soprattutto i ballerini, mentre i cantanti dovranno continuare a lottare fino all’ultimo. La serata ha consegnato tre maglie oro a giovani talenti della danza, e ha definito con qualche tensione anche i primi posti per le voci ancora in gioco. Andiamo a scoprire chi sono i finalisti e cosa è successo nella semifinale.
Le maglie oro nella semifinale: i nomi dei ballerini che hanno conquistato la finale
La sfida decisiva della semifinale ha visto i concorrenti divisi in squadre guidate da diversi maestri. Alla fine della prima manche il gruppo dei Petti-Lo è stato protagonista: la lotta ha riguardato tre ballerini e due cantanti, ciascuno in cerca della maglia oro, simbolo dell’accesso diretto alla finale. Francesco, noto per la sua tecnica classica, si è distinto con una variazione di danza classica che ha convinto i giudici, aggiudicandosi il primo posto importante. Emanuel Lo, suo maestro, lo ha voluto fortemente, così come la celebre Alessandra Celentano, che ne ha apprezzato la tecnica.
La seconda maglia oro ai ballerini emergenti
La seconda maglia oro è andata ad Alessia, giovane ballerina dalla versatilità evidente, capace di esprimere diverse sfumature nel suo stile. Anche lei ha ricevuto apprezzamenti proprio da Celentano, che l’ha seguita con attenzione in questa fase chiave del programma. Alessia ha dimostrato determinazione e capacità di adattarsi a più stili di danza, elemento che si è rivelato decisivo per il suo passaggio in finale.
Leggi anche:
Il terzo ballerino a conquistare la maglia oro è stato Daniele, che ha superato l’attesa competizione con Antonia. Daniele aveva mostrato qualche timore sulla sua permanenza nel programma, ma la sua esibizione gli ha garantito il passaggio alla puntata finale. Il confronto con Antonia è stato serrato, ma alla fine il giudizio favorevole ha premuto la sua performance e la capacità di mantenere la concentrazione sotto pressione.
La sfida tra cantanti e la scelta dei finalisti: chi resta in competizione
Dopo la sfida tra ballerini, l’attenzione si è spostata sui cantanti ancora in gara. Il clima nello studio, ridotto e silenzioso, ha accompagnato la votazione con Maria De Filippi e la giuria presente assieme ai concorrenti. Maria ha spiegato chiaramente che i posti disponibili per la finale erano già definiti, anche se la tensione si è percepita forte tra i ragazzi.
Commenti e anticipazioni dagli artisti
Cristiano, uno dei cantanti, ha condiviso la sua emozione e si è lasciato andare a qualche anticipazione, rivelando che due cantanti su tre avrebbero passato il turno. Amadeus ha preso la parola per esprimere un giudizio di valore su tutti e tre i cantanti in gioco, sottolineando come ognuno abbia uno stile personale interessante. Amadeus ha anche detto che se fosse ancora direttore artistico del Festival di Sanremo, non avrebbe esitato a portare tutti e tre nella kermesse musicale.
Il primo cantante a conquistare un posto in finale è stato Trigno, che ha ricevuto il consenso unanime da parte della giuria, specie grazie al suo percorso di crescita durante il programma. Il secondo a qualificarsi è stata Antonia, scelta con i voti di Cristiano e Amadeus, che hanno riconosciuto in lei potenzialità da sviluppare oltre alla tecnica vocale.
Maria De Filippi ha voluto mettere in luce anche Nicolò, lodandone l’autocontrollo e la gentilezza, riflettendo così sul carattere del giovane talento oltre alle sue capacità artistiche. Questo incoraggiamento rimane però un segnale per chi non è ancora riuscito a raggiungere la finale, ma ha dimostrato valore nel percorso di Amici 24.
La serata ha confermato che il ballo domina questa edizione, con tre ballerini direttamente in finale, mentre i cantanti devono ancora superare gli ultimi passaggi per raggiungere la sfida conclusiva. La finale di domenica promette un confronto intenso, con le esibizioni in diretta e la tensione al massimo.