Tour de france 2025: 21 tappe e 3.338 km, dove seguire la gara in tv e streaming

Tour de france 2025: 21 tappe e 3.338 km, dove seguire la gara in tv e streaming

Il tour de france 2025 si svolge dal 5 al 27 luglio con 21 tappe tra pianura, montagne e cronometro; protagonisti tadej pogacar, jonas vingegaard e altri campioni, trasmissioni su Rai e Eurosport.
Tour De France 20253A 21 Tappe Tour De France 20253A 21 Tappe
Il Tour de France 2025 si svolge dal 5 al 27 luglio con 21 tappe per 3.338 km, tra pianura, montagne e cronometri. Favoriti principali sono Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, con la gara trasmessa in diretta su Rai e Eurosport. - Gaeta.it

Il tour de france 2025 è alle porte, con un percorso di 3.338 chilometri suddiviso in 21 tappe. Si parte da lille il 5 luglio con l’arrivo previsto a parigi il 27 luglio sugli champs elysées. La corsa offre un mix di tappe pianeggianti, cronometro e montagne. In questo articolo spieghiamo dove vedere la gara in diretta tv e online, e presentiamo tutte le tappe in dettaglio, insieme ai principali protagonisti attesi.

Caratteristiche principali del tour de france 2025: percorso e tappe

Il tour de france si svolgerà dal 5 al 27 luglio 2025, coprendo quasi 3.350 km. Sono previste 21 tappe con un aspetto vario: dal piano alle salite più dure. Il percorso comprende due cronometri individuali, ideali per gli specialisti delle prove contro il tempo. Le salite saranno protagoniste in sei tappe di montagna, con ben cinque arrivi in quota che possono decidere la classifica generale.

Le tappe pianeggianti apriranno spazio agli sprinter per le volate. Il tour entrerà nel vivo nelle Alpi e nei Pirenei, zone chiave per la lotta tra i big. Il giovedì 24 luglio c’è un passaggio importante lungo la scalata al col de la loze, una delle cime più impegnative che metterà alla prova i corridori più forti.

Giorno di riposo e conclusione

A metà percorso, il 15 luglio, è previsto il giorno di riposo, momenti fondamentali per recuperare le energie in vista degli ultimi giorni intensi. La conclusione parlerà parigino: domenica 27 luglio la corsa si chiuderà con un circuito finale sugli champs élysées, tappa immancabile per festeggiare il vincitore.

Dove seguire il tour de france 2025 in tv e streaming

La copertura del tour de france 2025 sarà ampia e accessibile. In chiaro, la gara sarà trasmessa su rai 2 e rai sport, con la possibilità di seguire la diretta anche su rai play, la piattaforma streaming gratuita del servizio pubblico. Per ascoltare la corsa in radio si potrà sintonizzarsi su rai radio 1, che offrirà aggiornamenti e commenti per tutta la durata della gara. Rai play sound permetterà di ascoltare la radiocronaca online.

Per chi preferisse abbonamenti a pagamento, il tour sarà visibile su eurosport, accessibile via satellite con sky sport e in streaming tramite sky go, dazn, now tv e discovery+. Questi canali garantiranno una copertura completa, con analisi, interviste e approfondimenti.

Seguire il tour rimane uno dei momenti più attesi per gli appassionati di ciclismo, con immagini in diretta da ogni tappa e aggiornamenti costanti sul fronte della classifica.

Calendario dettagliato delle 21 tappe del tour de france 2025

Il calendario del tour di quest’anno spicca per varietà e per i passaggi in località storiche e aree montuose di rilievo. Ecco l’elenco completo delle tappe:

  1. sabato 5 luglio: lille metropole – lille metropole, 185 km
  2. domenica 6 luglio: lauwin-planque – boulogne-sur-mer, 209,1 km
  3. lunedì 7 luglio: valenciennes – dunkerque, 178,3 km
  4. martedì 8 luglio: amiens metropole – rouen, 174,2 km
  5. mercoledì 9 luglio: caen – caen , 33 km
  6. giovedì 10 luglio: bayeux – vire normandie, 201,5 km
  7. venerdì 11 luglio: saint-malo – mûr-de-bretagne guerlédan, 197 km
  8. sabato 12 luglio: saint-méen-le-grand – laval espace mayenne, 171,4 km
  9. domenica 13 luglio: chinon – châteauroux, 174,1 km
  10. lunedì 14 luglio: ennezat – le mont-dore puy de sancy, 165,3 km
  11. mercoledì 16 luglio: toulouse – toulouse, 156,8 km
  12. giovedì 17 luglio: auch – hautacam, 180,8 km
  13. venerdì 18 luglio: loudenvielle – peyragudes , 10,9 km
  14. sabato 19 luglio: pau – luchon – superbagnères, 182,6 km
  15. domenica 20 luglio: muret – carcassonne, 169,3 km
  16. martedì 22 luglio: montpellier – mont ventoux, 171,5 km
  17. mercoledì 23 luglio: bollène – valence, 160,4 km
  18. giovedì 24 luglio: vif – courchevel col de la loze, 171,5 km
  19. venerdì 25 luglio: albertville – la plagne, 129,9 km
  20. sabato 26 luglio: nantua – pontarlier, 184,2 km
  21. domenica 27 luglio: mantes-la-ville – paris champs-élysées, 132,3 km

Il giorno di riposo cade il 15 luglio, dopo la decima tappa. Questo calendario fa comprendere i momenti chiave della corsa e le sfide che il gruppo dovrà affrontare.

I principali favoriti per la maglia gialla nel tour 2025

Il nome di spicco per la vittoria finale è quello di tadej pogacar. Il corridore sloveno ha già dominato il tour per tre volte: nel 2020, nel 2021 e lo scorso anno. La sua capacità di scalare e affrontare le cronometro lo rende uno dei ciclisti più temuti. Davanti a lui si piazza un rivale diretto: jonas vingegaard, danese vincitore delle edizioni 2022 e 2023. Le sfide tra questi due atleti saranno al centro dell’attenzione.

Altri corridori da tenere d’occhio sono remco evenepoel e primož roglič, entrambi capaci di impensierire i grandi favoriti. Tra gli italiani, l’interesse si concentra su filippo ganna, specialista delle cronometro e potenziale protagonista nelle tappe veloci.

Le montagne punteranno i riflettori sulle capacità di resistenza e tattica dei corridori, mentre i tracciati più pianeggianti daranno spazio a chi sa sfruttare la velocità di gruppo. Il gioco dei tempi nelle cronometro individuali potrebbe modificare la classifica e aprire nuovi scenari.

Lo svolgimento del 112° tour de france promette un confronto intenso tra campioni di diverse generazioni e stili di guida, con tante tappe decisive dal punto di vista tecnico e fisico.

Change privacy settings
×