Il Centro Trapianti di Pesaro ha nuovamente dimostrato la sua reputazione di primo piano nel campo della medicina trapiantologica ricevendo il riconoscimento Jaice. Questa certificazione internazionale, concessa dal Joint Accreditation Committee ISCT-Europe & EBMT, è una valida attestazione dell’elevata qualità e della sicurezza del servizio offerto. Nello specifico, il riconoscimento valuta diversi aspetti, dalla competenza del personale sanitario fino all’adeguatezza delle strutture e delle attrezzature.
Riconoscimento Jaice: Cosa Significa
Il riconoscimento Jaice è un sistema che si concentra sulla qualità dei centri di trapianto di cellule staminali ematopoietiche, garantendo che rispettino elevati standard di eccellenza. L’accreditamento non è un traguardo semplice da conseguire; richiede un’organizzazione efficiente e un costante monitoraggio dei protocolli e delle procedure. I valutatori prendono in considerazione vari fattori, tra cui la formazione e l’esperienza del personale medico, la qualità delle attrezzature utilizzate e le misure di sicurezza per pazienti e donatori.
Questa certificazione risulta cruciale per costruire la fiducia nei pazienti, che possono contare su un sistema che pone la loro sicurezza al primo posto. È un simbolo di impegno verso l’alta qualità del servizio sanitario, e rappresenta non solo la competenza tecnica, ma anche un’atmosfera di sostegno e cura nel processo di trattamento.
Leggi anche:
L’Impegno del Personale e la Visione dei Direttori
Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro-Urbino, Alberto Carelli, ha sottolineato l’importanza di mantenere standard elevatissimi per ottenere e conservare la certificazione. “Non è un compito semplice, e richiede un impegno quotidiano da parte di tutta la squadra,” ha affermato. Ogni membro del personale è coinvolto in questo processo, contribuendo attivamente alla creazione di un ambiente di lavoro orientato alla qualità.
Giuseppe Visani, direttore del centro trapianti, ha dichiarato che l’obiettivo primario è quello di garantire le migliori cure possibili ai pazienti. Questo impegno costante porta a un risultato: i pazienti possono affrontare il processo di trapianto con la certezza di essere nelle mani di professionisti altamente qualificati.
Un Impatto Positivo sulla Salute nella Regione Marche
Il riconoscimento ottenuto dal Centro Trapianti di Pesaro non solo è una vittoria per la struttura e per il personale, ma ha anche un impatto significativo sulla comunità marchigiana. Filippo Saltamartini, vice presidente della giunta regionale e assessore alla sanità delle Marche, ha espresso il suo entusiasmo per questo risultato. “Questo prestigioso riconoscimento internazionale attesta lo straordinario livello d’eccellenza raggiunto dal centro trapianti di Pesaro grazie all’impegno e alla grande preparazione dei nostri professionisti,” ha detto.
La fiducia nella qualità dei servizi sanitari non è mai stata così alta, e i cittadini possono contare su un centro trapianti che non solo rispetta ma supera le aspettative in termini di qualità e sicurezza. Questo risultato rappresenta un passo importante per la salute della popolazione locale, dimostrando che è possibile fornire cure di alta qualità a livello nazionale e internazionale.