EasyJet inaugura volo diretto da milano malpensa all’isola di sal a capo verde dal 29 ottobre 2025

EasyJet inaugura volo diretto da milano malpensa all’isola di sal a capo verde dal 29 ottobre 2025

easyJet lancia un volo diretto da Milano Malpensa all’isola di Sal a Capo Verde dal 29 ottobre 2025, con due frequenze settimanali per ampliare le opzioni di viaggio verso destinazioni esotiche e clima mite.
Easyjet Inaugura Volo Diretto Easyjet Inaugura Volo Diretto
easyJet inaugura dal 29 ottobre 2025 un volo diretto da Milano Malpensa all’isola di Sal, Capo Verde, operato due volte a settimana, ampliando le opzioni di viaggio verso destinazioni esotiche e climaticamente miti per i passeggeri italiani. - Gaeta.it

easyJet ha annunciato il lancio di un nuovo collegamento diretto che unirà Milano Malpensa all’isola di Sal, a Capo Verde. Il volo partirà il 29 ottobre 2025 e sarà operato due volte a settimana, il mercoledì e il sabato, offrendo una nuova opzione per chi cerca mete esotiche in partenza dall’Italia.

La nuova rotta easyJet verso capo verde e il suo impatto sul network milanese

Con questa rotta, easyJet amplia il suo network inserendo Capo Verde tra le destinazioni raggiungibili direttamente da Milano Malpensa. L’isola di Sal rappresenta l’unico collegamento diretto tra l’arcipelago di Capo Verde e questo scalo lombardo, rendendo più agevole l’accesso per i passeggeri italiani. Il volo sarà disponibile per la stagione invernale, periodo in cui easyJet ha messo in vendita complessivamente quattro nuove rotte da Milano tra Malpensa e Linate, portando a 71 le destinazioni complessivamente collegate dagli aeroporti milanesi.

Operatività e domanda di voli diretti verso capo verde

L’operatività sul collegamento con Capo Verde punta a intercettare la crescente domanda di voli direct verso mete di vacanza con clima caldo durante l’inverno europeo. Con due frequenze settimanali, la compagnia mira a rispondere alle necessità dei viaggiatori che cercano relax, natura e spiagge suggestive, elementi caratteristici dell’isola di Sal. Questa novità rafforza il ruolo di Milano Malpensa come hub per viaggi leisure verso l’Africa occidentale e luoghi dal fascino esotico.

EasyJet e il potenziamento dei collegamenti tra capo verde e l’Europa

La nuova rotta si inserisce in un più ampio piano di espansione di easyJet sui collegamenti con Capo Verde. Accanto al volo da Milano, la compagnia ha rafforzato le connessioni tra l’arcipelago e Portogallo, con rotte da e verso Boa Vista e Praia verso Porto e Lisbona, mentre Lisbona è anche collegata all’isola di São Vicente. Parallelamente, easyJet mantiene e amplia i collegamenti da Regno Unito verso Capo Verde, con voli attivi per Londra Gatwick e Manchester, incrementando così la rete di accesso all’arcipelago da diversi punti chiave europei.

Strategia per consolidare capo verde come destinazione turistica

Questa strategia punta a consolidare Capo Verde come destinazione turistica accessibile e appetibile per clienti europei, sfruttando la posizione strategica degli aeroporti europei e la domanda di viaggi verso destinazioni con clima mite tutto l’anno. Il rafforzamento di questa rete contribuisce anche a sostenere lo sviluppo turistico locale, favorendo un flusso più ampio di visitatori internazionali verso isole come Sal, Praia, Boa Vista e São Vicente.

Il punto di vista di easyJet e le prospettive per i passeggeri italiani

Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia, ha sottolineato come l’introduzione di questa nuova tratta rappresenti un passo importante per la compagnia nel rendere più accessibili destinazioni particolari e fuori dall’ordinario per i viaggiatori italiani. Ha evidenziato le caratteristiche di Capo Verde come luogo ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, del contatto con la natura e di esperienze autentiche in un contesto caratterizzato da spiagge incontaminate e un clima caldo che dura tutto l’anno.

Milano malpensa come punto di partenza ottimale

Lagorio ha inoltre definito Milano Malpensa come punto di partenza ottimale per chi vuole partire per vacanze o avventure in diverse parti del mondo, grazie a una rete voli sempre più ampia e diversificata. La crescita del network e l’arrivo di nuove rotte consentiranno ai clienti di avere più scelta e maggior comodità nella pianificazione dei propri viaggi.

EasyJet e la strategia di espansione nel 2025 e oltre

L’apertura di questa rotta si inserisce in un più ampio progetto di sviluppo della compagnia, che mira a consolidare posizioni di rilievo nelle tratte internazionali, soprattutto nelle destinazioni leisure che riscuotono interesse crescente tra i viaggiatori europei. Il rafforzamento di collegamenti tra Capo Verde e vari aeroporti europei ha l’obiettivo di offrire una continuità territoriale più efficace, incrementando l’attrattiva turistica delle isole e la competitività di easyJet sul mercato.

Sostenibilità e calibrazione della capacità di trasporto

Questa strategia guarda anche alla sostenibilità delle operazioni e all’ottimizzazione della rete voli in un contesto europeo dinamico, in cui le destinazioni fuori dai tradizionali percorsi si stanno affermando come trend in crescita. La calendarizzazione dei voli due volte a settimana mostra anche una scelta volta a calibrare la capacità di trasporto sulla base della domanda reale, mantenendo equilibrio tra copertura e rendimento economico.


Con la messa in servizio di questo collegamento, easyJet rafforza Milano Malpensa come scalo di riferimento per i viaggiatori italiani verso destinazioni di lungo raggio e luoghi meno serviti. L’inserimento dell’isola di Sal nel portafoglio rotte rappresenta una novità significativa per chi cerca mete di vacanza dal clima mite e dalle caratteristiche naturali uniche. Il volo diretto inaugura un’opportunità concreta per chi punta a spostarsi senza scali verso Capo Verde, facilitando l’accesso e incrementando le possibilità di vacanze fuori stagione.

Change privacy settings
×