La celebre band inglese Duran Duran torna a calcare il palco italiano con una data speciale in Sardegna, prevista per il 12 luglio 2025. Dopo aver già suonato a Roma, Bari e Milano, il gruppo raggiunge la Forte Arena di Santa Margherita di Pula, una nota località turistica situata a pochi chilometri da Cagliari. Il concerto rappresenta un evento particolarmente atteso, che segue il loro ultimo live nell’isola risalente al 2008.
Una cornice perfetta per il ritorno in sardegna
Dopo quasi due decenni, i Duran Duran tornano in Sardegna per replicare l’esperienza del concerto al Cala di Volpe, tenutosi il 12 agosto 2008 in Costa Smeralda. Quella data rimaneva l’ultima apparizione della band nella regione, e l’annuncio del live del 2025 ha suscitato grande interesse tra i fan isolani e non solo. Santa Margherita di Pula, con la sua Forte Arena, si presta come una cornice ideale per un evento estivo all’aperto, capace di accogliere migliaia di spettatori sotto il cielo stellato.
La scelta della location
La scelta della location non è casuale. Il forte, conosciuto per la sua acustica e per la capacità di ospitare grandi concerti, diventa così un polo culturale e musicale in grado di richiamare appassionati da tutta l’isola e oltre. Gli organizzatori hanno fissato l’apertura delle vendite dei biglietti per martedì 13 maggio alle ore 10:00 sulle piattaforme BoxofficeSardegna e TicketOne. Un giorno prima, lunedì 12 maggio, i membri della Vip Community dei Duran Duran hanno potuto accedere a una prevendita esclusiva.
Leggi anche:
Quarant’anni di successi e il riconoscimento nella rock & roll hall of fame
I Duran Duran vantano una carriera durata più di 40 anni, con una produzione musicale di rilievo internazionale. Inseriti recentemente nella Rock & Roll Hall of Fame, hanno venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo. Il loro successo si misura anche attraverso i numeri: 18 singoli che sono arrivati nelle classifiche degli Stati Uniti e 21 brani nella top 20 del Regno Unito. In Italia, i loro album e singoli hanno riscosso grande popolarità , in particolare con l’ultimo lavoro discografico intitolato Danse Macabre.
Un album che segna la continuitÃ
Danse Macabre ha consolidato ulteriormente la posizione della band come uno dei gruppi più influenti della musica pop e rock internazionale. La loro capacità di rinnovarsi e sperimentare diverse sonorità li ha mantenuti attuali e apprezzati da diverse generazioni di fan. Non a caso, numerosi artisti e critici li riconoscono come una fonte di ispirazione per la scena musicale contemporanea.
Collaborazioni e premi nel mondo dello spettacolo
Oltre alla musica, i Duran Duran hanno collaborato con artisti di fama mondiale e personalità del cinema. Sono stati protagonisti di un progetto unico per la colonna sonora di James Bond, che ha conquistato la vetta delle classifiche internazionali, un primato senza precedenti nel franchise. La band ha lavorato anche con registi come David Lynch, che ha diretto uno dei loro film concerto più celebri, un progetto che ha unito musica e immagini in modo innovativo per il tempo.
Riconoscimenti prestigiosi
Il gruppo ha ricevuto numerose onorificenze, fra cui otto premi alla carriera e una stella sulla Walk of Fame di Hollywood, testimonianza del loro impatto duraturo nel mondo dello spettacolo. Questi riconoscimenti riflettono l’ampiezza del loro contributo alla cultura pop e alla musica internazionale, oltre che la loro capacità di coinvolgere pubblici diversi e trasversali.
La forza del live e i brani più amati
Sul palco, i Duran Duran continuano a dimostrare il loro talento con brani diventati veri classici. Il pubblico che li segue da anni, così come chi li scopre oggi, riconosce in pezzi come Hungry Like The Wolf, Ordinary World e Rio delle canzoni capaci di far cantare e ballare all’unisono. Questi brani sono diventati parte integrante di molte playlist estive, evocando atmosfere vivide e coinvolgenti.
La formazione attuale vede Simon Le Bon alla voce, Nick Rhodes alle tastiere, John Taylor al basso e Roger Taylor alla batteria. Anche dopo decenni sulle scene, i Duran Duran mostrano una presenza scenica intensa e una creatività che non si esaurisce. Nei concerti portano una miscela di vecchi successi e nuove sonorità , capace di tenere alto l’interesse di un pubblico eterogeneo.
Il live previsto a Santa Margherita di Pula si annuncia come un momento di grande musica dal vivo, in un luogo che valorizza l’esperienza del concerto all’aperto. Sono attese migliaia di persone pronte a vivere una serata sotto le stelle con una delle band più rappresentative della musica pop degli ultimi decenni.