Due cardinali con radici nella stessa cittadina dell’india votano nel conclave per il nuovo papa

Due cardinali con radici nella stessa cittadina dell’india votano nel conclave per il nuovo papa

Due cardinali con origini comuni ad Aldona, Goa, rappresentano un ponte simbolico tra India e Pakistan nel conclave, sottolineando l’importanza del dialogo e della pace in un contesto di tensioni internazionali.
Due Cardinali Con Radici Nella Due Cardinali Con Radici Nella
Due cardinali del conclave, Filipe Neri Ferrao e Joseph Coutts, condividono origini nella piccola cittadina di Aldona, Goa, simbolo di un legame spirituale tra India e Pakistan in un contesto di tensioni politiche. - Gaeta.it

Nel conclave iniziato ieri nella cappella sistina c’è un dettaglio che ha attirato l’attenzione di pochi. Tra i cardinali elettori, ce ne sono due con origini nella stessa cittadina indiana di appena 8mila abitanti. Si tratta di un fatto curioso, legato a un piccolo centro che ha avuto un ruolo importante nella formazione di figure di rilievo nella gerarchia cattolica. Scopriamo le radici comuni del cardinale indiano Filipe Neri Ferrao e del cardinale pachistano Joseph Coutts, originari entrambi di Aldona, una località situata nel piccolo stato di Goa.

Aldona, una cittadina al centro del cattolicesimo indiano

Aldona è una piccola comunità immersa nel verde della parte settentrionale di Goa, uno stato indiano noto per la presenza della popolazione cattolica più numerosa del Paese. Con meno di 8mila abitanti, Aldona ha svolto un ruolo significativo nella storia della chiesa cattolica locale. Qui sono cresciuti e hanno mosso i primi passi due cardinali che oggi partecipano al conclave per eleggere il nuovo pontefice.

Il cardinale Filipe Neri Ferrao è nato proprio ad Aldona nel 1953. Soggiornando nella cittadina in questa fase, è possibile notare che la sua famiglia risiede ancora nel quartiere di Santerxette. Ferrao ha mantenuto nel tempo un legame stretto con il suo luogo d’origine. La sua figura rappresenta oggi una delle maggiori espressioni del cattolicesimo indiano.

Anche il cardinale Joseph Coutts, pur essendo nato a Amristar nel 1945 in un’altra regione, ha radici ad Aldona. Questo perché suo padre proveniva proprio da quella cittadina. Coutts ha costruito la sua carriera in Pakistan, dove ha ricoperto il ruolo di arcivescovo emerito di Karachi, stabilendo però un forte rapporto con la sua terra di famiglia. Il legame con Goa si manifesta anche nelle sue partecipazioni e celebrazioni pubbliche nel distretto, come quella del 2000 in cui fu presente per la proclamazione di san Joseph Vaz a patrono dell’arcidiocesi.

Un ponte simbolico tra india e pakistan dalle radici comuni di due cardinali

La presenza di due cardinali con origini ad Aldona, appartenenti a due Paesi con tensioni storiche come India e Pakistan, acquista un peso significativo in un momento delicato. Nelle ore seguenti all’apertura del conclave, l’India ha lanciato l’operazione militare Sindoor, una risposta all’attentato terroristico avvenuto in Pakistan pochi giorni prima. Questa situazione ha portato le Chiese di entrambi i Paesi a rinnovare un appello alla pace.

Il caso di Ferrao e Coutts, che pur vivendo in contesti nazionali differenti mantengono un legame comune con Aldona, suggerisce un simbolo concreto di connessione e speranza. La loro commistione di origini punta all’importanza di dialogo e riconciliazione, soprattutto in un’area segnata da tensioni politiche e religiose profonde.

Le vicende recenti sottolineano il contrasto tra lo scontro militare e le istanze di pace nate all’interno delle comunità religiose. Aldona, apparentemente un piccolo angolo nascosto, si rivela così un punto di incontro tra due realtà geografiche e culturali distanti ma unite dalla fede e dalla storia.

Goa, fucina di prelati da cui provengono numerosi vescovi e cardinali

Lo Stato di Goa ha sempre rappresentato un terreno fertile per la formazione di vescovi e cardinali. Nel complesso, circa 60 persone nate in questo territorio sono arrivate a ricoprire ruoli importanti nella chiesa cattolica, non solo in India ma anche in Pakistan e in alcune missioni africane.

Aldona spicca in particolare per la quantità di prelati originari di questo piccolo centro. Oltre a Joseph Coutts e Filipe Neri Ferrao, qui sono nati anche altri nomi noti come monsignor Evarist Pinto, arcivescovo emerito di Karachi, e mons. Anil Couto, arcivescovo di New Delhi e cugino del cardinale Coutts. Questa concentrazione suggerisce come Aldona, con la sua dimensione raccolta, abbia influenzato importanti figure della gerarchia ecclesiastica, sviluppando una sorta di tradizione famigliare e comunitaria nella formazione religiosa.

La diffusione di sacerdoti cresciuti a Goa in diversi contesti internazionali mette in luce la mobilità dei religiosi e il dialogo tra culture diverse. Il contributo di questo piccolo angolo dell’India alla Chiesa si conferma rilevante, testimoniando una propensione alla leadership e alla missione oltre confine.

In un momento storico segnato da tensioni internazionali, Aldona si mostra come un punto di origine umano e spirituale che unisce realtà diverse e richiama alle radici profonde di una tradizione religiosa vissuta da generazioni.

Change privacy settings
×