La lotta contro la vendita e il consumo di sostanze stupefacenti sull’isola di Ischia è diventata ancora più incisiva. Nei primi giorni dell’estate 2025, i carabinieri hanno arrestato due persone in due distinti episodi, smantellando una rete attiva di spaccio che si è sviluppata intorno ai flussi turistici stagionali. Gli interventi hanno portato al sequestro di cocaina, hashish e somme di denaro contante, riflettendo un fenomeno che continua a preoccupare le forze dell’ordine e le comunità locali.
Arresto a casamicciola terme: droga e bilancino trovati in casa
A Casamicciola terme, nell’area nord dell’isola, i carabinieri dell’aliquota operativa hanno fermato un uomo napoletano di 45 anni, presente sull’isola da pochi giorni per l’estate. L’uomo aveva preso in affitto un’abitazione, ma durante una perquisizione i militari hanno trovato 145 grammi di cocaina e un bilancino di precisione. Questi elementi hanno confermato un’attività di spaccio attiva e ben organizzata.
La quantità di cocaina sequestrata e il bilancino
La quantità di cocaina sequestrata è significativa, considerando il contesto locale e la capacità di distribuzione nel mercato. Il bilancino di precisione aggiungeva un’ulteriore prova dell’intenzione di vendere dosi preconfezionate. Subito dopo il fermo, l’uomo è stato portato in carcere e si è proposto il rilascio con foglio di via obbligatorio, che ne vieta il ritorno sull’isola.
Leggi anche:
Questa operazione ha rappresentato un colpo al traffico di stupefacenti in quella zona, che in passato aveva registrato episodi simili durante la stagione turistica. La presenza di un soggetto esterno, che sceglie Case e attività estive sull’isola per piazzare la droga, indica una strategia messa in atto per sfruttare l’afflusso di visitatori. La repressione di questi episodi mira a frenare la diffusione di sostanze nocive tra giovani e turisti.
Arresto a forio: un giovane con dosi di cocaina e hashish in casa
Nella località di Forio, altra area dell’isola che vive un forte aumento della presenza turistica nei mesi estivi, i carabinieri della stazione locale hanno effettuato un secondo arresto nello stesso giorno. Il protagonista è stato un giovane di 27 anni, Achille Misto, già noto alle forze dell’ordine. Durante una perquisizione approfondita nella sua abitazione, i militari hanno trovato una dose di un grammo di hashish e sedici dosi di cocaina, con due bustine nascoste negli slip.
Le dosi nascoste e il sequestro in casa
Dentro la camera, le ulteriori dosi trovate confermano una attività di spaccio fino a quel momento nascosta. Inoltre, i carabinieri hanno sequestrato 400 euro in contanti, ritenuti proventi dello spaccio. In casa era presente anche un coltellino intriso di sostanze, elemento che spesso accompagna la preparazione delle dosi per la vendita.
L’arresto di Misto ha portato al suo trasferimento immediato in carcere. L’azione si inserisce nel quadro di una maggiore vigilanza sui giovani coinvolti nelle reti di droga, che alimentano la consumazione nelle serate dell’isola. La stazione carabinieri di Forio era stata riaperta da poco tempo, proprio per intensificare i controlli in quella zona.
Impegno delle forze dell’ordine contro il traffico di droga sull’isola
Questi due interventi ravvicinati dimostrano la volontà dei carabinieri di contrastare il traffico di stupefacenti in un territorio che, pur noto per le sue bellezze naturali, si confronta con problemi legati alla criminalità. Durante i mesi estivi, il flusso turistico e la movida amplificano la domanda di droghe leggere e pesanti. Nelle ore notturne, spesso, diversi punti dell’isola diventano teatro di cessioni di sostanze, un fenomeno che richiede controlli frequenti.
L’arresto di due persone dedicate allo spaccio in diverse aree dell’isola mette in luce l’esistenza di mercati paralleli che si alimentano della presenza estiva. L’impegno delle forze dell’ordine si concentra nel smantellare queste reti, impedendo che le sostanze danneggino i residenti e gli ospiti. Il sequestro di droga e soldi è un primo passo per frenare la circolazione di stupefacenti.
Gli interventi a Casamicciola terme e Forio confermano la presenza di forze dell’ordine vigili e preparate, capaci di intervenire con rapidità. Tenere sotto controllo il commercio di sostanze in un’isola turistica rappresenta una sfida continua, che richiede attenzione soprattutto nelle stagioni in cui i numeri di frequentatori raggiungono il picco. Le operazioni recenti sono un segnale chiaro di questa tensione tra sicurezza e criminalità.