La finale del mondiale per club 2025 accende l’attenzione degli appassionati di calcio in tutto il mondo. Chelsea e Paris Saint Germain si sfideranno in un incontro che promette spettacolo e una posta molto alta, disputandosi in una sede nuova per questa competizione. In questo articolo vediamo dove e quando seguire la partita in tv e streaming, chi saranno i protagonisti dietro il microfono e quali eventi accompagneranno la serata.
Calendario e luogo della finale mondiale per club 2025
Il match decisivo tra Chelsea e PSG è fissato per domenica 13 luglio 2025. La partita inizierà alle 21, ora italiana, corrispondente alle 15 locali. La sede scelta per questo evento è il MeLife Stadium a East Rutherford, un impianto che già ha ospitato appuntamenti importanti ma questa sarà la prima volta per una finale del mondiale per club con la nuova formula del torneo. Il Chelsea, arrivato quarto in Premier League, cercherà di contrastare il Paris Saint Germain di Luis Enrique, squadra fresca vincitrice della Ligue 1 con un margine di 19 punti sulla seconda e trionfatrice della Champions League conquistata con un netto 5-0 sull’Inter.
Banco di prova per le due squadre
Questo scontro rappresenta un banco di prova importante per entrambe le squadre, pronte a misurarsi anche sul piano internazionale dopo i risultati nazionali e continentali. Il contesto e il periodo estivo rendono l’evento ancora più seguito dagli appassionati, che attenderanno di vedere chi alzerà la coppa in uno stadio statunitense.
Leggi anche:
Trasmissione in chiaro e streaming: come seguire la partita in italia
L’appuntamento con la tv e lo streaming offre diverse opzioni a chi vuole non perdere la finale del mondiale per club tra Chelsea e PSG. Canale 5 trasmetterà la gara in chiaro, garantendo così una copertura ad ampia scala senza bisogno di abbonamenti o piattaforme a pagamento. La telecronaca sarà affidata a Riccardo Trevisani, con Massimo Paganin che commenterà l’evolversi della partita offrendo dettagli tecnici ai telespettatori. Questo permetterà di godersi l’incontro con un commento qualificato e chiaro, adatto sia agli esperti sia a chi segue il calcio a livello più amatoriale.
Sempre su Mediaset Infinity sarà disponibile la diretta streaming, comoda per chi preferisce seguire l’incontro fuori casa o su dispositivi mobili. Dopo il fischio finale è previsto un ampio post-partita con la conduzione di Monica Bertini e ospiti come Andrea Ranocchia, Alessio Tacchinardi, Cristian Panucci, Massimo Callegari, Graziano Cesari e Claudio Raimondi, che analizzeranno i momenti salienti e le scelte tecniche più importanti.
Un commento di qualità
“Con un commento tecnico e approfondito la finale sarà ancora più coinvolgente per tutti gli spettatori,” sottolineano gli esperti.
Il ruolo di dazn e i dettagli sull’offerta gratuita per gli utenti
La piattaforma Dazn detiene i diritti esclusivi per l’intera competizione del mondiale per club 2025. Ha trasmesso tutte le 63 partite disputate fino a oggi, compresa la finale in programma il 13 luglio. Per gli utenti che vogliono seguire gratis l’evento su questa piattaforma basterà effettuare una semplice registrazione con il proprio indirizzo email. Non sono previste spese ulteriori, rendendo Dazn accessibile anche a chi non ha sottoscritto un abbonamento.
Chi invece è già abbonato a questa piattaforma troverà la finale inclusa nel pacchetto servizi. Il fatto che Dazn offra la gara gratuitamente a chi si registra dimostra la strategia di ampliare il pubblico e rendere il torneo partecipato anche da chi si avvicina solo ora alla piattaforma.
Ospiti speciali e novità dell’halftime show durante la finale a east rutherford
Tra gli spettatori annunciati per la finale figura un nome di rilievo in ambito politico oltre che mediatico: Donald Trump, presidente degli Stati Uniti. La conferma è arrivata tramite il sito di ESPN, che ha riportato un annuncio dello stesso Trump in una riunione con il suo Gabinetto. “Andrò alla partita” avrebbe dichiarato ai giornalisti presenti, sottolineando la portata internazionale dell’evento.
Fifa e la coppa del mondiale per club
La Fifa ha inoltre aperto un ufficio di rappresentanza nella Trump Tower di Manhattan, dove sarà esposta la coppa del mondiale per club fino a domenica, valorizzando così la presenza ufficiale all’interno di una location simbolica. Una delle novità più attese della finale sarà l’esordio dell’halftime show nel calcio durante l’intervallo della partita. Gli artisti scelti per questa esibizione sono J Balvin, Doja Cat e Tems, tre nomi che attirano pubblico diverso, confermando l’intenzione di unire sport e spettacolo in modo più organico.
Lo show interromperà il momento di pausa della finale con performance musicali di alto profilo, in un tentativo di coinvolgere non solo gli appassionati di calcio ma anche chi segue l’evento per l’aspetto culturale e mediatico. Questo elemento rende la partita un evento che trascende il puro risultato sportivo, offrendo anche occasioni di intrattenimento.
La finale tra Chelsea e PSG al MeLife Stadium promette quindi di essere uno degli appuntamenti più seguiti dell’estate 2025, con copertura in chiaro e streaming, ospiti di rilievo e una cornice ricca di novità che puntano a rendere il mondiale per club un evento globale.