dopo la notte di festa a napoli 39 feriti e danni alla fontana del carciofo, carabinieri impegnati su più fronti

dopo la notte di festa a napoli 39 feriti e danni alla fontana del carciofo, carabinieri impegnati su più fronti

A Napoli la notte di festeggiamenti si chiude con 39 feriti tra ospedali Vecchio Pellegrini e San Paolo, danni alla fontana del Carciofo in piazza Trieste e Trento, rapine e aggressioni gestite dai carabinieri.
Dopo La Notte Di Festa A Napol Dopo La Notte Di Festa A Napol
Durante i festeggiamenti a Napoli si sono verificati numerosi feriti, danni materiali, aggressioni e rapine, con interventi dei carabinieri per contenere disordini e garantire la sicurezza. - Gaeta.it

La notte di festeggiamenti a Napoli si è conclusa con un bilancio di feriti e danni, soprattutto legati all’uso di fuochi d’artificio e a episodi di violenza. In diversi ospedali cittadini sono stati soccorsi numerosi cittadini, mentre le forze dell’ordine hanno registrato rapine, aggressioni e sequestri di armi. Il centro storico e alcune zone periferiche della città sono state protagoniste di momenti di tensione, che hanno richiesto interventi immediati dei carabinieri.

Feriti e prime cure negli ospedali napoletani

L’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate ha riferito che 39 persone si sono presentate negli ospedali Vecchio Pellegrini e San Paolo per ferite e ustioni causate in gran parte dall’uso improprio di petardi e fuochi d’artificio durante i festeggiamenti. Una parte di questi pazienti ha riportato ustioni di vario grado, mentre altri sono vittime di scontri e colluttazioni. Tra loro spicca il caso di un cittadino belga di 27 anni, accoltellato in via Poerio da due sconosciuti su uno scooter. L’aggressione è avvenuta senza motivo apparente, con un fendente che ha colpito la coscia posteriore sinistra. Il giovane è stato ricoverato ma ha ricevuto dimissioni con prognosi di dieci giorni.

Questo numero, comunque, rappresenta solo un dato parziale, riferito ai due ospedali principali della città. Il presidente dell’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, Manuel Ruggiero, ha sottolineato che nel corso dei precedenti Capodanni i feriti erano circa 36, suggerendo un incremento leggero ma rilevante in questi ultimi festeggiamenti. Il dato non include decessi o feriti curati in altre strutture, rendendo il bilancio ancora più complesso.

Danni alla fontana del carciofo a piazza trieste e trento

Uno dei simboli di Napoli ha subito danni significativi durante la notte: la fontana del Carciofo in piazza Trieste e Trento ha visto le protezioni metalliche divelte e la ringhiera in ferro circostante stata rotta a causa dell’assalto da parte di alcuni tifosi. Sebbene il Comune avesse predisposto reti di protezione intorno alla fontana per evitare danni, queste misure si sono rivelate insufficienti di fronte alla spinta e all’assembramento.

La fontana, punto di riferimento sia culturale che urbano, ha riportato danni visibili e ha necessitato di interventi di riparazione immediati per la sicurezza dei cittadini e per il mantenimento dell’integrità storica del sito. Non sono stati segnalati feriti in seguito ai disordini nelle vicinanze della fontana, ma l’evento contribuisce a un quadro di tensione e di danni materiali legati ai momenti di festa.

Interventi dei carabinieri tra rapine e aggressioni in città

La notte ha visto un’intensa attività da parte delle forze dell’ordine. Il report dei carabinieri parla di dieci rapine consumate, sette aggressioni denunciate e tre persone ferite. Tra i casi più rilevanti c’è stato un episodio a via Sambuco, a Poggioreale, dove un 47enne di Cercola ha subito la rapina dello scooter mentre veniva minacciato con una pistola. L’uomo è stato anche colpito alla testa con il calcio dell’arma. Trasferito all’ospedale Villa Betania, ha ricevuto le cure necessarie ed è stato dimesso poco dopo.

Sempre in provincia di Napoli, a Casalnuovo, i carabinieri hanno arrestato un 25enne per evasione. Il giovane, col volto coperto, cercava di confondersi nella folla in piazza dove si stavano celebrando i festeggiamenti. Nella fase che ha preceduto la partita allo stadio Maradona, alcuni individui hanno lanciato bottiglie di vetro verso il settore curva A. Una bottiglia ha danneggiato un veicolo in dotazione al 14 Battaglione Carabinieri “Calabria”; fortunatamente nessun militare è rimasto ferito.

Aggressioni e ritrovamenti di armi a napoli centro

Intorno alle 2.30 della notte, i carabinieri sono intervenuti in centro città per soccorrere un giovane di 28 anni di Caserta, aggredito da uno sconosciuto per motivi futili. L’uomo è stato colpito al volto con un coltello, subendo una ferita allo zigomo. I militari hanno assistito la vittima e avviato le indagini per risalire all’aggressore.

Sempre nello stesso settore, in piazza Nazionale, sono stati trovati diversi veicoli modificati per la festa, che però risultavano inutilizzabili e abbandonati. In uno di questi mezzi è stata rinvenuta una pistola scacciacani calibro 38, che è stata sequestrata dalle forze dell’ordine. Questi ritrovamenti indicano un uso improprio di armi e veicoli durante i festeggiamenti notturni, mettendo in evidenza tematiche di sicurezza urbana che restano aperte dopo ogni evento popolare.

Il bilancio complessivo della notte a Napoli mostra una città sospesa tra celebrazione e disordine. Occorre mantenere alta la vigilanza per evitare che queste situazioni degenerino ancora, lasciando tracce di violenza e danni concreti nel tessuto urbano.

Change privacy settings
×