Donna arrestata a milano per furti in gioiellerie lombarde per oltre 130mila euro

Donna arrestata a milano per furti in gioiellerie lombarde per oltre 130mila euro

Indagine congiunta di polizia di Milano e carabinieri di Pavia porta all’arresto di una donna per tre furti in gioiellerie lombarde, con refurtiva del valore complessivo di circa 130mila euro.
Donna Arrestata A Milano Per F Donna Arrestata A Milano Per F
Una donna di 60 anni è stata arrestata per tre furti aggravati in gioiellerie lombarde, con refurtiva del valore di circa 130mila euro, grazie a un’indagine congiunta di polizia e carabinieri coordinata dalla procura di Milano. - Gaeta.it

Un’indagine congiunta della polizia di milano e dei carabinieri di pavia, coordinata dalla procura di milano, ha portato all’arresto di una donna di 60 anni ritenuta responsabile di tre furti aggravati in gioiellerie lombarde. I furti, avvenuti tra novembre 2024 e gennaio 2025, hanno riguardato preziosi per un valore complessivo vicino ai 130mila euro. L’arrestata è ora agli arresti domiciliari nel comune di bollate.

Primi furti a milano e dettagli dell’indagine

La squadra mobile di milano ha avviato le indagini a seguito di due furti subiti da due gioiellerie in città. Il primo episodio risale al 6 novembre 2024, quando una gioielleria di via biondi ha denunciato la scomparsa di un rotolo contenente 30 bracciali d’oro. Il valore degli oggetti rubati superava gli 110mila euro. Il secondo colpo è avvenuto il 28 dicembre 2024 in un negozio di via pontaccio dove, oltre a diversi gioielli, è sparito un anello in oro e diamanti valutato circa 5mila euro.

Le vittime hanno fornito descrizioni precise alle forze dell’ordine, e i filmati delle telecamere interne hanno confermato un modus operandi ripetuto dall’autrice, permettendo agli inquirenti di collegare i due fatti.

Il modo in cui avvenivano i furti

Le immagini della videosorveglianza hanno svelato che la donna entrava nei negozi con atteggiamento tranquillo, cercando di creare un rapporto di fiducia con il personale. A quel punto, faceva numerose richieste di visionare gioielli diversi. Questa strategia distraeva i commessi che, spesso, lasciavano sul bancone i preziosi per mostrarli con calma.

Approfittando della distrazione, la donna copriva rapidamente la merce con un foulard e la nascondeva all’interno della borsa grande che portava con sé. Una volta nascosti i gioielli, si allontanava senza destare sospetti, sfruttando la confidenza che sembrava instaurare.

Furto simile a dorno e identificazione dell’indagata

Le indagini hanno preso una svolta il 21 gennaio 2025 quando a dorno, comune in provincia di pavia, è stata colpita un’altra gioielleria. Qui è sparito un panno con varie collane per un valore stimato in oltre 10mila euro. I carabinieri della stazione di garlasco hanno subito avviato controlli stringenti individuando nella stessa donna la responsabile del terzo furto.

L’identikit corrispondeva a un’italiana di 60 anni che era già nota alle forze dell’ordine per precedenti legati a furti e rapine in negozi simili. La continuità nel modo di agire e la registrazione degli episodi hanno rafforzato la posizione degli investigatori.

Arresto e misura cautelare

L’arresto della donna è avvenuto la mattina del 21 gennaio 2025. Dopo l’esecuzione del provvedimento disposto dalla procura di milano, la donna è stata posta agli arresti domiciliari nel comune di bollate, in provincia di Milano.

Sono state così bloccate le azioni di una persona che per mesi aveva colpito gioiellerie dell’area lombarda, traendo ingenti profitti dalla vendita illegale di gioielli rubati. L’ingente valore della refurtiva e la reiterazione dei reati hanno spinto le autorità a intervenire con una misura cautelare restrittiva per fermare nuovi episodi.

Gli inquirenti continuano a monitorare la situazione per evitare che possano verificarsi altri colpi simili sul territorio lombardo. Il caso evidenzia come la collaborazione tra le forze dell’ordine di diverse province risulti decisiva nell’individuare e bloccare la criminalità.

Change privacy settings
×