Il popolare programma Domenica In torna in onda su Rai 1 il 9 marzo 2025, condotto da Mara Venier. Giunto alla sua ventiseiesima puntata, questo appuntamento tradizionale del pomeriggio italiano promette momenti di attualità, emozioni e spettacolo, in un mix unico che da anni intrattiene il pubblico. Con un format consolidato e la presenza di ospiti eccellenti, la trasmissione offre un’analisi delle tematiche più rilevanti, unendo informazione e intrattenimento in un’atmosfera familiare.
Gli ospiti della puntata
In questa edizione, Mara Venier accoglie nel suo studio diversi ospiti di rilevanza, a cominciare da Patrizia Vernola. La moglie del compianto Mino Reitano, insieme alle figlie Grazia e Giuseppina, renderà omaggio al cantante, che a dicembre 2024 avrebbe compiuto 80 anni. Questa commemorazione sarà un momento significativo, fatto di ricordi e celebrazioni del grande talento di Reitano. Inoltre, la famiglia condividerà aneddoti e riflessioni sulla vita e la carriera del noto cantautore, la cui musica ha segnato generazioni di italiani.
Un altro ospite di rilievo è Vittorio Cecchi Gori, che si esibirà in un’intervista esclusiva. Durante il suo intervento, il grande produttore cinematografico ripercorrerà le tappe salienti della sua carriera, parlando di successi e sfide affrontate nel mondo del cinema. Particolare attenzione sarà dedicata alle collaborazioni con Eleonora Giorgi, un’attrice che ha avuto un ruolo fondamentale nei film da lui prodotti. L’incontro con Cecchi Gori rappresenta un’occasione per esplorare il dietro le quinte del cinema italiano e riscoprire storie poco conosciute.
Musica e spettacolo
Il mondo della musica avrà uno spazio importante in questa puntata di Domenica In. Infatti, il programma accoglierà Brunori Sas, che si esibirà al pianoforte con il suo brano “L’albero delle noci”. Sarà un momento di grande emozione, dove la musica incontra le storie dei nostri autori. Anche Clara parteciperà con una performance del suo pezzo “Febbre”, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere atmosfere sanremesi direttamente da casa. La presenza di artisti noti rappresenta un ponte tra le nuove generazioni e le melodie iconiche della tradizione musicale italiana.
Un libro di vita e rinascita
Nella puntata, la conduttrice non si fermerà solo a parlare di celebrazioni musicali e omaggi. Ci sarà anche spazio per la narrativa con l’arrivo di Serena Dandini, che presenterà il suo ultimo romanzo “C’era la luna”. Dandini, nota per il suo approccio ironico e incisivo, sarà capace di coinvolgere il pubblico con discussioni che esplorano il senso dell’esistenza attraverso la letteratura.
Inoltre, Tiziana Panella sarà presente per un’intervista molto personale. Insieme al marito, il professor Vittorio Emanuele Parsi, condivideranno la loro drammatica esperienza dopo un malore improvviso avvenuto a dicembre 2023. I due hanno deciso di mettere per iscritto la loro storia, pubblicando il libro “La vita due volte”. Questo racconto si addentra nelle sfide del coma, della terapia intensiva e della complessa riabilitazione, offrendo uno spaccato di vita reale e resilienza.
La ventiseiesima puntata di Domenica In si preannuncia quindi ricca di contenuti emozionanti, confermando il suo ininterrotto legame con il pubblico italiano. Con un palinsesto variegato che abbraccia musica, attualità e storie di vita, la trasmissione continua a mantenere il suo posto nel cuore degli spettatori ogni domenica pomeriggio.