disagi sulla linea ferroviaria Salerno Reggio Calabria per guasto elettrico vicino Capo Bonifati

disagi sulla linea ferroviaria Salerno Reggio Calabria per guasto elettrico vicino Capo Bonifati

Un guasto tecnico alla linea elettrica vicino a Capo Bonifati blocca la circolazione sulla direttrice Salerno-Reggio Calabria, causando ritardi, soppressioni e disagi ai viaggiatori; Rfi interviene per riparare il danno.
Disagi Sulla Linea Ferroviaria Disagi Sulla Linea Ferroviaria
Un guasto alla linea elettrica vicino a Capo Bonifati ha bloccato la circolazione ferroviaria sulla direttrice Salerno-Reggio Calabria, causando ritardi e cancellazioni. Rfi è intervenuta per riparare il guasto e ripristinare il servizio in sicurezza. - Gaeta.it

Un guasto tecnico alla linea elettrica di alimentazione ha bloccato la circolazione ferroviaria sulla direttrice Salerno-Reggio Calabria causando ritardi e soppressioni. L’evento si è verificato nelle vicinanze di Capo Bonifati, creando disagi a numerosi viaggiatori e problemi alla programmazione dei treni.

L’incidente tecnico vicino capo bonifati e la sospensione del traffico

Il problema è scoppiato in seguito al passaggio di un treno sulla linea elettrica di alimentazione in prossimità di Capo Bonifati. Secondo le comunicazioni di Rfi, l’inconveniente interessa i cavi che forniscono energia ai convogli. Subito dopo il guasto, la circolazione ferroviaria è stata bloccata per motivi di sicurezza e per consentire ai tecnici di intervenire. I treni non hanno potuto proseguire in quel tratto della linea, costringendo a cancellazioni e ritardi consistenti.

La zona di Capo Bonifati si conferma un punto delicato per la rete ferroviaria lungo la costa calabrese. La sospensione del traffico ha causato problemi soprattutto ai pendolari e ai viaggiatori diretti verso sud, con ritardi che si sono propagati lungo tutta la direttrice Salerno-Reggio Calabria. Il traffico bloccato ha anche messo in crisi la regolarità di altre linee interconnesse.

Intervento dei tecnici di rfi per riparare il guasto elettrico

Rfi ha subito attivato squadre di tecnici per individuare la natura dell’inconveniente e procedere alla riparazione. Gli operatori stanno lavorando direttamente sul tratto di linea dove si è verificato il guasto, tentando di ripristinare l’alimentazione elettrica nel più breve tempo possibile. L’intervento richiede attenzione e calma, dato che le apparecchiature elettriche necessitano di specifiche verifiche per evitare ulteriori problemi.

Durante l’intervento i convogli sono stati fermati anche per prevenire rischi legati a cortocircuiti o malfunzionamenti ai componenti di alimentazione. Il lavoro dei tecnici è in corso mentre Rfi ha aggiornato i viaggiatori attraverso comunicati ufficiali e sistemi di informazione a bordo treno. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, con l’obiettivo di riprendere il servizio entro la giornata.

Riprogrammazione dell’offerta ferroviaria e conseguenze per i passeggeri

A fronte del guasto, Rfi ha predisposto modifiche al normale programma dei treni. Alcuni convogli sono stati soppressi mentre altri hanno subito ritardi consistenti. Al momento gli itinerari alternativi o le corse sostitutive su gomma sono allo studio per limitare l’impatto sui passeggeri. I viaggiatori sono stati invitati a consultare gli aggiornamenti in tempo reale per organizzare al meglio gli spostamenti.

I disservizi hanno riguardato soprattutto i collegamenti regionali e interregionali sulla direttrice Salerno-Reggio Calabria, ma anche alcuni treni a lunga percorrenza hanno subito effetti ritardanti. La situazione ha generato malumore tra i pendolari, bloccati diverse ore in attesa di riprendere il viaggio o modificare i piani di spostamento. La priorità resta quella di garantire la sicurezza della linea prima di ripristinare il traffico in condizioni normali.

Rfi comunica che il monitoraggio della situazione continuerà anche dopo la ripresa del servizio per garantire stabilità e prevenire nuovi guasti. Gli interventi sulla rete elettrica in Calabria continuano a essere un tema centrale per assicurare un funzionamento regolare del trasporto ferroviario.

Change privacy settings
×