Di Marco: Un nuovo capitolo nella panificazione professionale con il lancio di "Di Marco Professional"

Di Marco: Un nuovo capitolo nella panificazione professionale con il lancio di “Di Marco Professional”

Di Marco lancia la linea “Di Marco Professional”, farine innovative per Horeca, puntando su qualità e praticità. L’azienda mira a crescere del 30% annualmente, consolidando il suo prestigio internazionale.
Di Marco3A Un Nuovo Capitolo Ne Di Marco3A Un Nuovo Capitolo Ne
Di Marco: Un nuovo capitolo nella panificazione professionale con il lancio di "Di Marco Professional" - Gaeta.it

Roma, 14 febbraio – L’azienda Di Marco, un nome che risuona nell’industria alimentare internazionale con la sua celebre creazione della Pinsa, è tornata sotto i riflettori con il debutto della nuova linea “Di Marco Professional“. Questa gamma di farine è appositamente concepita per i professionisti del settore Horeca, per realizzare autentici impasti di Pinsa e Pizza Romana. Con un’esperienza che si estende all’intero mondo della ristorazione, Di Marco continua a dimostrarsi un punto di riferimento nel settore.

Storia e evoluzione dell’azienda Di Marco

Fondata nel 1981, l’azienda Di Marco ha saputo ritagliarsi una posizione di prestigio nel mercato, non solo italiano ma anche internazionale. Presente in più di 30 paesi, l’azienda ha registrato un continuo incremento della sua popolarità grazie all’innovazione e alla qualità dei suoi prodotti. L’azienda ha deciso di intraprendere un percorso di ampliamento dell’offerta, in linea con le richieste del mercato Horeca. L’evento di lancio della nuova linea è avvenuto al Sigep 2025, una manifestazione di grande importanza nel panorama della gelateria, pasticceria e panificazione, dove il brand ha mostrato il suo rinnovato impegno verso i professionisti della ristorazione.

Il Sigep non è solo un luogo di incontro, ma un vero e proprio palcoscenico per le innovazioni del settore. Qui, Di Marco ha presentato packaging moderni, articolati e funzionali, come i nuovi sacchi dotati di valvola per una chiusura automatica, garantendo prodotti sempre freschi e protetti. Questa attenzione al design e alla funzionalità è solo il primo passo verso una visione di crescita che l’azienda intende perseguire.

La gamma “Di Marco Professional”: innovazione e qualità per i professionisti

La linea “Di Marco Professional” si distingue non solo per l’elevata qualità delle materie prime utilizzate, ma anche per la varietà di prodotti che offre. Comprende farine specifiche per Pinsa e diverse tipologie di pizza, pensate per rispondere alle moderne esigenze dei professionisti del settore ristorativo.

Il nuovo marchio offre anche formati più pratici come il sacco da 12,5 kg, ideale per chi opera in spazi ristretti. La gamma è suddivisa in categorie, offrendo dalla farina Senza Glutine alla Multicereali, fino ai prodotti per la preparazione della pizza romana e la teglia. Ogni ricetta mira a soddisfare le richieste di una clientela sempre più attenta alla qualità, versatilità e performance. Così, Di Marco si propone di accompagnare i professionisti della gastronomia in un percorso di crescita e innovazione nel segno della tradizione.

L’intervista a Fabrizio Vivarelli: prospettive di crescita e innovazione

Fabrizio Vivarelli, direttore marketing di Di Marco, spiega il rationale dietro il lancio della nuova linea. La scelta di dedicarsi al settore Horeca non è casuale; l’azienda è radicata in questo comparto e intende riaffermare il proprio ruolo nella panificazione professionale. L’incontro al Sigep è stato cruciale per presentare il rebranding e per mostrare le nuove confezioni delle farine.

Le farine “Di Marco Professional” sono progettate per favorire impasti leggeri e digeribili, un aspetto sempre più richiesto dai consumatori. Queste farine, che includono miscele di frumento, riso, soia e pasta madre, rappresentano un’evoluzione rispetto ai prodotti tradizionali, permettendo ai ristoratori di ottenere risultati ottimali in cucina.

Tendenze del settore Horeca e riscontro al Sigep

In un contesto nel quale il settore Horeca sta evolvendo rapidamente, Di Marco pone l’accento su prodotti che soddisfano le esigenze moderne di gusto e salute. Con le sue farine, l’azienda risponde a una crescente richiesta di alimenti leggeri e ben equilibrati. Un focus particolare viene riservato alla praticità, essenziale in un’industria che deve affrontare sfide come la scarsità di personale altamente specializzato.

Il riscontro ottenuto al Sigep è stato molto favorevole, confermando che l’interesse per la qualità e l’innovazione da parte di operatori Horeca è significativo. La degustazione della Pinsa Romana ha catalizzato l’attenzione, evidenziando l’apprezzamento per l’originalità e le prestazioni dei prodotti Di Marco.

Futuro e iniziative di marketing per Di Marco

L’azienda prevede di continuare a mantenere un tasso di crescita elevato, puntando a un incremento annuale del 30%. Con il brand “Di Marco Professional“, il focus è di rafforzarsi sia nel mercato italiano che all’estero, rendendo il marchio sempre più sinonimo di qualità e innovazione nel settore. Il 2025 si preannuncia denso di eventi e iniziative, incluso l’80° anniversario del fondatore Corrado Di Marco e una rinnovata presenza in manifestazioni come il Sanremo.

Di Marco non intende fermarsi al rebranding; il piano strategico è già delineato e include collaborazioni con la Nazionale Italiana e una serie di campagne pubblicitarie che amplieranno la visibilità dell’azienda. Le iniziative sono programmate per estendersi anche nel corso del 2026, evidenziando la lungimiranza e l’impegno della società nella promozione e valorizzazione dei propri prodotti.

Change privacy settings
×