Despar premiata ad amsterdam con due prodotti a marchio per qualità e originalità

Despar premiata ad amsterdam con due prodotti a marchio per qualità e originalità

Despar vince due premi agli International Salute to Excellence Awards ad Amsterdam 2025 per il piatto pronto vegetariano Bulgur & Quinoa e la spezia Pepe di Szechuan, riconosciuti per qualità e innovazione.
Despar Premiata Ad Amsterdam C Despar Premiata Ad Amsterdam C
Despar ha vinto due premi agli International Salute to Excellence Awards di Amsterdam 2025 per il piatto pronto vegetariano "Bulgur & Quinoa all’ortolana" e la spezia "Pepe di Szechuan Premium", riconosciuti per qualità, gusto e innovazione. - Gaeta.it

Despar ha conquistato due premi importanti alla fiera World of Private Label International Trade Show, svoltasi ad Amsterdam nel maggio 2025. I riconoscimenti, assegnati nell’ambito degli International Salute to Excellence Awards organizzati dalla Private Label Manufacturers Association , hanno riguardato due referenze a marchio Despar: un piatto pronto vegetariano e una spezia di alta gamma. I prodotti sono stati selezionati da una giuria internazionale tra centinaia di proposte provenienti da decine di paesi.

Il successo del bulgur & quinoa all’ortolana despar tra i piatti pronti vegetariani

Il “Bulgur & Quinoa all’ortolana Despar” si è imposto vincendo la categoria “piatti pronti vegetariani”. Si tratta di un prodotto funzionale e gustoso, pensato per chi cerca un pasto sano e veloce senza rinunciare al sapore. Questo piatto unisce il bulgur, una semola di frumento dal sapore deciso, alla quinoa, semi leggeri e ricchi di nutrienti. Il risultato è una combinazione equilibrata che può essere consumata calda, preparata al microonde o in padella, ma anche fredda, per esempio in insalata.

La giuria ha evidenziato la gradevolezza al palato, la consistenza e la praticità d’uso del prodotto premiato, sottolineando la capacità di offrire un’esperienza culinaria piacevole oltre alla qualità degli ingredienti. Questa referenza fa parte della gamma principale Despar dedicata ai piatti pronti. La linea comprende anche altre proposte come l’insalata di riso con verdure, il farro alla mediterranea e il cous cous con verdure, prodotti adatti a chi desidera alimentazione leggera e varietà in tempi brevi.

Un approccio attento alla nutrizione e alle tendenze vegetali

La scelta di questo piatto è interessante anche per il suo approccio alla nutrizione, in linea con le tendenze che privilegiano alimenti di origine vegetale e ricchi di fibre. Il mix di bulgur e quinoa permette di combinare gusto e valori nutrizionali, offrendo una risposta concreta alle esigenze di chi si alimenta fuori casa senza sacrificare la qualità. Non a caso, questo prodotto ha convinto per la sua capacità di unire semplicità di preparazione, versatilità e sapore.

Il pepe di szechuan despar premium trionfa tra spezie aromatiche

Il “Pepe di Szechuan Despar Premium” ha ottenuto il primo posto nella categoria “erbe aromatiche e spezie”. Questo prodotto appartiene a una linea di alta fascia dedicata a spezie selezionate per caratteristiche uniche e materie prime di qualità elevata. Il pepe di Szechuan si distingue per il suo aroma particolare, leggermente piccante e pungente, che si presta a esaltare piatti a base di carne, pesce e verdure.

Secondo la giuria, l’unicità del sapore e la confezione studiata per facilitare il dosaggio sono gli elementi chiave che hanno fatto la differenza. La confezione permette di dosare la spezia senza sprechi, offrendo un prodotto pratico anche per chi cucina spesso in casa con ingredienti poco comuni. Questo pepe, ispirato alla tradizione asiatica, porta un tocco esotico che incontra gusti contemporanei, attenti all’uso di sapori decisi e particolari.

Spezie premium e alternative per chef e appassionati

Il “Pepe di Szechuan Despar Premium” appartiene a un gruppo di spezie premium sul mercato Despar che include anche il pepe cubeb, il peperoncino di Cayenna, l’habanero e il jalapeno verde. Ogni spezia della linea punta a proporre qualità e caratteristica distintiva, fornendo agli appassionati alternative per insaporire i piatti con materie prime selezionate. Questo tipo di offerta va incontro a consumatori interessati all’esperienza di gusto, con prodotti che trovano posto anche nelle cucine più attente.

Come sono stati scelti i prodotti premiati dagli international salute to excellence awards

I premi assegnati a Despar sono frutto di una valutazione rigorosa e internazionale, portata avanti da PLMA. Sono state esaminate oltre 550 referenze provenienti da 65 rivenditori in 24 paesi, suddivise in 81 categorie diverse. La giuria ha valutato ogni prodotto secondo criteri precisi: concept, gusto, aspetto, confezionamento e rapporto qualità-prezzo.

Questa selezione conferma il livello competitivo dei prodotti Despar sul mercato internazionale. Essere fra i vincitori in un contesto così ampio significa avere caratteristiche distintive che rispondono alle richieste di un pubblico variegato e attento alla qualità. I due prodotti premiati riflettono due poli importanti: da un lato la comodità e la leggerezza dei piatti pronti vegetali, dall’altro la ricerca nel gusto e nella qualità delle spezie.

L’importanza di amsterdam per il commercio delle marche private

L’evento di Amsterdam è di grande valore per chi opera nel commercio delle marche private, perché raduna operatori, produttori e distributori da tutto il mondo. La partecipazione e il successo a questa manifestazione rappresentano un’occasione per misurarsi con tendenze ed esigenze emergenti, oltre a dare visibilità alle realtà come Despar, capaci di proporre proposte che trovano consenso anche all’estero.

Impegni e obiettivi di despar italia per i prodotti a marchio

Filippo Fabbri, direttore generale di Despar Italia, ha sottolineato il valore di questi premi come conferma della qualità dei prodotti a marchio, risultati apprezzati dal 2016 in diverse categorie. La crescita del brand privato Despar è legata a un percorso che ha portato a rispondere puntualmente alle richieste del consumatore italiano.

Il direttore ha ricordato come per Despar la marca del distributore costituisca una leva importante da sviluppare nei prossimi mesi. L’azienda punta a raggiungere entro il 2025 una quota di mercato del 25% per i prodotti MDD . L’obiettivo si declina in impegno su più fronti: innovazione delle proposte, attenzione alla sostenibilità, promozione di alimenti sani e valorizzazione delle filiere corte.

Una strategia basata su qualità, sostenibilità e innovazione

Despar sviluppa così una strategia che privilegia prodotti capaci di distinguersi per materie prime scelte e modalità di produzione attente all’ambiente. L’azienda programma di continuare a lavorare su questa strada, mettendo in primo piano il legame tra qualità e prezzo, ma anche la capacità di fornire opzioni sane e gustose nella quotidianità. Il prestigio ottenuto agli International Salute to Excellence Awards conferma la validità di questa direzione.

Change privacy settings
×