Nei giorni che vanno dal 6 al 9 marzo 2025, Apeldoorn, in Olanda, sarà teatro dei Campionati Europei di Atletica Leggera Indoor. Un evento che rappresenta non solo una competizione di alto livello, ma anche una nuova opportunità per Despar Italia di affermare la sua presenza nel mondo dello sport. Con un progetto di social branded content e influencer marketing creato da La Content, l’azienda punta a promuovere la propria immagine e i valori sportivi in un contesto internazionale.
Despar e il suo Ruolo nello Sport
Da oltre 25 anni, SPAR International, di cui Despar è parte attiva con più di 1.400 punti vendita sul territorio italiano, riveste il ruolo di sponsor ufficiale dei Campionati Europei di Atletica Leggera. Questo infatti rappresenta un impegno costante da parte dell’azienda verso l’attività sportiva e le comunita locali. La decisione di continuare a sostenere eventi di tale portata sottolinea la volontà di Despar di associare il proprio brand a valori positivi come la competizione, la salute e la comunità . L’importanza di una presenza nei campi sportivi si riflette anche nella strategia comunicativa dell’azienda. L’obiettivo non è solo quello di sponsorizzare, ma anche di coinvolgere attivamente il pubblico, creando un legame autentico e duraturo.
La Content: Strategia di Comunicazione e Coinvolgimento
Per rispondere alla sfida di promuovere l’evento in modo efficace e coinvolgente, La Content ha sviluppato una strategia comunicativa che abbraccia le fasi pre, durante e post evento. Questa strategia punta a garantire un costante flusso di contenuti e interazione con la community, utilizzando canali social come Facebook e LinkedIn per raggiungere un pubblico ampio e variegato. Parte dell’innovazione del progetto risiede nella creazione di contenuti interattivi e coinvolgenti, in linea con le aspettative moderne degli utenti.
Durante la fase di teasing, per esempio, sono stati realizzati due video teaser per preparare il pubblico all’evento e incrementare l’attesa. Non si tratta solo di annunciare una competizione, ma di costruire un’atmosfera di entusiasmo che accompagni il pubblico fino al giorno dell’apertura.
Federica Macrì: La Voce e il Volto dell’Evento
Un elemento distintivo del progetto è la presenza di Federica Macrì, ex ginnasta, personal trainer e fitness coach, che svolgerà un ruolo chiave durante il racconto dell’evento. Già nota per la sua collaborazione con Despar nel 2024, Macrì avrà il compito di portare il pubblico dietro le quinte dei Campionati Europei. La sua esperienza e il suo carisma le consentiranno di creare contenuti autentici, come reel, esperienze di gamification e visual storytelling, che mostreranno momenti cruciali della competizione, dai riscaldamenti degli atleti alle premiazioni.
Questa strategia non solo promuove l’evento, ma offre un’esperienza immersiva e integrata che mantiene alta l’attenzione degli utenti durante tutto il periodo della competizione. Federica Macrì si propone quindi non solo come una semplice testimonial, ma come una vera e propria guida che accompagna i fan attraverso un percorso ricco di emozioni e collegamenti diretti con il mondo dello sport.
Sguardo Futuro: Eredita di un Evento di Successo
La conclusione dell’evento non segnerà la fine di questa storia. Infatti, dopo il termine delle gare, la narrazione continuerà con la pubblicazione di video e highlight che ricapitolano i momenti salienti della manifestazione. L’intento è quello di non solo mantenere vivo il ricordo dell’evento, ma anche di continuare a costruire e rafforzare il legame con la community. Le strategie di comunicazione e marketing messe in atto non servono solo a promuovere un singolo evento, ma a stabilire una connessione duratura tra Despar e il mondo dello sport, contribuendo a creare una cultura del benessere e della competizione.
Queste azioni rientrano in un approccio più ampio che mira a valorizzare il brand in contesti internazionali, grazie a storie coinvolgenti che pongono l’accento sui valori di Despar e sull’impatto positivo dello sport nella società . Un’ottima opportunità per riflettere sulle potenzialità che una strategia ben articolata può portare, stimolando l’interesse e l’impegno del pubblico per un marchio che sa ispirare e coinvolgere in modo significativo.