Derby Roma-Lazio: massima allerta per la sicurezza allo stadio Olimpico

Derby Roma-Lazio: massima allerta per la sicurezza allo stadio Olimpico

Piano di sicurezza rigoroso per il derby Roma-Lazio: migliaia di agenti, bonifiche e restrizioni al traffico per garantire un evento senza violenze e tensioni tra tifoserie.
Derby Roma Lazio3A Massima Alle Derby Roma Lazio3A Massima Alle
Derby Roma-Lazio: massima allerta per la sicurezza allo stadio Olimpico - Gaeta.it

Con il derby Roma-Lazio che si avvicina, l’attenzione si concentra sulla sicurezza per la stracittadina prevista per domenica sera. La Questura, in collaborazione con la Prefettura, ha implementato un piano di sicurezza rigoroso e meticoloso per garantire uno svolgimento regolare dell’evento, dopo sei anni di derby serali. Gli sforzi per mantenere la calma tra i tifosi sono già in atto e si prevede un notevole dispiegamento di forze dell’ordine.

Preparativi di sicurezza e vigilanza all’Olimpico

In preparazione per il derby, sono state avviate bonifiche attorno allo stadio Olimpico. I cancelli apriranno alle 18, mentre il calcio d’inizio è programmato per le 20.45. Questo evento, che riunisce due delle squadre più famose della capitale, comporta la presenza di migliaia di agenti di polizia, accanto a carabinieri e guardia di finanza, impegnati nella vigilanza. Un particolare sforzo è dedicato a evitare che le frange più calde dei gruppi ultras delle due squadre possano incrociarsi, dato che eventi simili in passato hanno portato a scontri violenti. La situazione sarà monitorata anche da agenti in borghese, specialmente in prossimità dei principali punti di raduno delle tifoserie.

Da tempo le forze dell’ordine stanno seguendo gli ambienti ultras con investigazioni che includono anche il monitoraggio di chat e comunicazioni virtuali. Questo approccio è stato adottato per mettere in campo una risposta efficace a potenziali episodi di violenza che potrebbero manifestarsi prima, durante o dopo la partita.

Ispezioni nei dintorni e controlli preventivi

Le ispezioni non saranno limitate solo all’interno dello stadio, ma si estenderanno anche ai dintorni e al Foro Italico. Le forze di sicurezza si sono già attivate per cercare depositi di petardi e altri materiali pericolosi al fine di prevenire qualsiasi forma di violenza. Ulteriori controlli riguarderanno anche i tradizionali punti di raduno delle tifoserie prima dell’incontro. Il ponte Duca d’Aosta e il lungotevere di fronte all’Obelisco saranno monitorati per i romanisti, mentre i laziali si raduneranno a ponte Milvio.

Contesto di particolare attenzione è anche l’arrivo a Roma di rappresentanze di tifoserie straniere, che si uniranno ai supporters locali nelle rispettive curve. Le forze dell’ordine stanno lavorando per garantire che tutto si svolga senza curvatura a situazioni critiche, assicurandosi che le tifoserie straniere non creino tensioni.

Restrizioni al traffico e misure organizzative per i tifosi

I preparativi per il derby non si limiteranno ai controlli di sicurezza, ma comprenderanno anche restrizioni al traffico per garantire un afflusso ordinato e sicuro degli spettatori. A partire dalle 8 di domenica, sarà completato lo sgombero di tutti i veicoli dalle aree circostanti lo stadio. Attenzione particolare sarà posta su viale dello Stadio Flaminio, piazza Mancini, e largo Maresciallo Diaz, che saranno riservati ai supporters della Lazio e della Roma.

Entro le 16.30 del giorno dell’evento, scatteranno ulteriori chiusure al traffico per consentire il passaggio sicuro dei tifosi. Tra le strade interdette al transito figurano viale Tor di Quinto e lungotevere Diaz. Per facilitare l’arrivo allo stadio, saranno attive numerose linee di trasporto pubblico. Gli spettatori avranno a disposizione diverse opzioni per raggiungere l’Olimpico in modo comodo e sicuro.

Questo imponente dispiegamento di misure di sicurezza riflette l’impegno delle autorità nel garantire il regolare svolgimento del derby, un evento carico di emozione e passione, origine di grandi rivalità e storie tra i due club storici della capitale.

Change privacy settings
×