Deliveroo come strumento di crescita per i ristoranti italiani nel food delivery nel 2025

Deliveroo come strumento di crescita per i ristoranti italiani nel food delivery nel 2025

Deliveroo e Swg evidenziano il ruolo della piattaforma nel supportare oltre 25mila ristoranti italiani, soprattutto piccole attività locali, favorendo visibilità, crescita del fatturato e copertura in più di 1850 comuni.
Deliveroo Come Strumento Di Cr Deliveroo Come Strumento Di Cr
L’indagine di Deliveroo e Swg evidenzia come la piattaforma supporti soprattutto le piccole attività locali italiane, favorendo visibilità, crescita del fatturato e diffusione della varietà gastronomica nel mercato del food delivery. - Gaeta.it

Deliveroo ha reso noti i risultati di un’indagine condotta insieme a Swg sui propri partner in Italia, evidenziando il ruolo chiave della piattaforma nel supportare i ristoranti, specie le piccole attività locali. Questo report chiarisce come la digitalizzazione influenzi il mercato del food delivery nel nostro Paese. L’analisi si concentra sui numeri e le opinioni di chi usa Deliveroo per vendere i propri prodotti, mettendo a fuoco vantaggi e criticità.

La struttura del mercato della ristorazione italiana su deliveroo

La maggior parte dei ristoranti iscritti a Deliveroo in Italia non fa parte di grandi catene o gruppi. Più dell’80% delle attività operano con un solo punto vendita, riflettendo la diffusione di realtà piccole e spesso a gestione familiare, caratteristiche tipiche del commercio italiano. Questo dato indica un mercato composto prevalentemente da imprese iperlocali, spesso radicate nel proprio territorio.

Andrea Zocchi e il ruolo di deliveroo nelle comunità

Andrea Zocchi, managing director di Deliveroo Italy, spiega che “questa presenza massiccia di piccole aziende è una peculiarità del Paese.” Deliveroo mette in collegamento ristoranti, consumatori e rider all’interno delle stesse comunità, valorizzando così le specialità locali. Allo stesso tempo, esiste una quota di attività rappresentata da brand noti, che contribuisce a completare l’offerta complessiva, apprezzata da un pubblico sempre più vasto.

L’indagine fornisce uno spaccato sul tessuto imprenditoriale con cui Deliveroo collabora, mettendo in evidenza come la piattaforma favorisca la diffusione di cucine e tipologie di consumi diverse, rispecchiando la varietà gastronomica italiana.

I vantaggi percepiti dai ristoratori che scelgono deliveroo

Tra i principali motivi di soddisfazione indicati dai ristoratori, spicca la possibilità di attrarre nuovi clienti. Più del 75% degli intervistati conferma che la visibilità offerta dal servizio genera un aumento degli ordini online e stimola l’afflusso di persone anche nel locale fisico, evidenziando un effetto positivo nella sinergia tra vendite online e offline.

Al secondo posto, con il 37% delle preferenze, figura l’incremento del fatturato, segno che il food delivery non è solo uno strumento di presenza digitale ma si traduce in risultati concreti per i ricavi. Con il 25% delle risposte emerge infine la possibilità di espandersi senza dover affrontare investimenti iniziali significativi, un aspetto apprezzato soprattutto dalle piccole realtà con risorse limitate.

Questi elementi testimoniano quanto il ricorso a piattaforme digitali come Deliveroo vada oltre la semplice gestione degli ordini, coinvolgendo aspetti chiave del business e della relazione con i clienti.

La posizione di deliveroo nel confronto con altre piattaforme di food delivery

La ricerca mostra che due terzi dei ristoranti partecipano contemporaneamente ad altre piattaforme di consegna a domicilio, sottolineando una competizione elevata in un mercato frammentato. In questo contesto, Deliveroo si distingue soprattutto per tre punti: la presenza di un numero maggiore di consumatori, un’offerta tecnologica più avanzata e migliori relazioni commerciali e di supporto con i ristoratori.

Numeri e copertura del territorio

Gli operatori del settore apprezzano questa combinazione, che permette di scegliere Deliveroo non solo per il traffico generato ma anche per la qualità della collaborazione e degli strumenti a disposizione. La rete italiana di Deliveroo conta più di 25mila ristoranti affiliati, insieme a 2mila supermercati e negozi specializzati, e raggiunge oltre 40 milioni di persone in più di 1850 comuni.

Questi numeri riflettono l’ampiezza dell’infrastruttura costruita nel corso degli anni per arrivare in tutte le zone d’Italia, mantenendo un rapporto stretto con operatori di diverse dimensioni e categorie. La presenza sul territorio resta uno degli elementi centrali per Deliveroo e per i partner che scelgono di affidarsi a questa piattaforma.

Change privacy settings
×