Deliveroo celebra i ristoranti romani: ecco i migliori del 2025

Deliveroo celebra i ristoranti romani: ecco i migliori del 2025

Deliveroo lancia il premio “Miglior ristorante della città 2025” a Roma, premiando l’eccellenza culinaria locale e rivelando le preferenze gastronomiche dei romani attraverso una classifica basata sulle recensioni degli utenti.
Deliveroo Celebra I Ristoranti Deliveroo Celebra I Ristoranti
Deliveroo celebra i ristoranti romani: ecco i migliori del 2025 - Gaeta.it

Nel cuore della Capitale, Deliveroo ha lanciato il premio “Miglior ristorante della città 2025”, un’iniziativa volta a celebrare l’eccellenza culinaria di Roma. Attraverso un’analisi delle recensioni degli utenti, è stata stilata una classifica che mette in luce i ristoranti più apprezzati dai romani, prendendo in considerazione le valutazioni da 1 a 5 stelle. Sottolineando il valore dell’esperienza di consegna a domicilio, quest’iniziativa si propone di valorizzare le imprese gastronomiche locali che hanno conquistato il palato dei cittadini.

La classifica dei migliori ristoranti secondo Deliveroo

Il primo posto è andato a Pico’s, una taqueria specializzata in cucina messicana che ha saputo conquistare il cuore e il palato degli amanti dello street food. Al secondo posto troviamo Ciao Checca, un ristorante che interpreta lo slow street food italiano con un’offerta attenta e variegata. Infine, sul terzo gradino del podio c’è Guttilla, una gelateria ispirata alla tradizione siciliana, celebrando esattamente 9 anni di attività nella Capitale, come anche Deliveroo.

La Top 10 dei ristoranti romani è la seguente:

  1. Pico’s
  2. Ciao Checca
  3. Guttilla
  4. Trapizzino
  5. SaSa
  6. Palma Poke
  7. Ami Poke
  8. Mangiafuoco
  9. Smash Tag
  10. Sushi Reinbo

Questa classifica non è solo un riconoscimento, ma un segnale di come i romani apprezzino la qualità e l’autenticità delle proposte culinarie disponibili sulla piattaforma.

L’opinione dei premiati

Andrea Valeriani, co-proprietario di Pico’s, ha espresso un sentito ringraziamento ai clienti e a Deliveroo per il prestigioso riconoscimento. Valeriani ha sottolineato il ruolo fondamentale della piattaforma nel far conoscere la loro offerta di cucina messicana, che si distingue per freschezza e autenticità. Ha ribadito l’impegno del ristorante nel garantire piatti di alta qualità per la consegna a domicilio, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei clienti.

Ami Pokè ha ricevuto due menzioni speciali: la prima per la migliore performance e la seconda come ristorante preferito dai rider, evidenziando una crescita degli ordini di oltre il 70% nel 2024. Alessandro De Crescenzo, fondatore e CEO del gruppo, ha attribuito il successo a piatti sani e vari, che soddisfano la domanda contemporanea di qualità a prezzi accessibili. Ha messo in evidenza anche l’importanza dei rider nel facilitare il servizio, contribuendo così al successo del ristorante.

Le tendenze del food delivery a Roma

L’iniziativa di Deliveroo non si limita a premiare i ristoranti ma offre anche uno spaccato sulle preferenze culinarie dei romani. Oltre ai piatti tradizionali, come il supplì e il trapizzino, emerge il crescente interesse per il poké, una specialità hawaiana che ha trovato spazio nel cuore degli abitanti della Capitale. Questa insalata di riso ha scalato le classifiche ed è particolarmente richiesta nelle ore serali, con un picco di ordini tra le 19 e le 21.

Secondo i dati del 2024, i tipi di cucina più ordinati dai romani includono varie specialità, tra cui burger americani, pizza, poké, piatti italiani, sushi e dessert. La cucina cinese ha visto una crescita del 41%, seguita dal poké con un incremento del 25%, suggerendo una predilezione dei romani a esplorare e sperimentare nuovi sapori e tradizioni culinarie.

Un bilancio positivo per Deliveroo a Roma

Con nove anni di attività nella Capitale, Deliveroo si è affermato come un servizio consolidato, non solo per ordinare cibo ma anche per la spesa quotidiana. L’azienda ha dimostrato una capacità di adattamento alle esigenze dei consumatori, mantenendo un’offerta diversificata e di qualità che soddisfa le diverse aspettative del pubblico romano. I risultati dei premi e delle classifiche confermano il successo raggiunto in questi anni, evidenziando l’importanza della piattaforma nel panorama gastronomico della città. La classifica dei ristoranti e le tendenze di acquisto rappresentano una vera e propria celebrazione delle eccellenze culinarie romane, che continuano a evolversi e a conquistare il pubblico.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×