Deda Next, affiliata al gruppo Dedagroup, sta intensificando il suo impegno nella trasformazione digitale della Pubblica amministrazione e dei servizi pubblici. A partire dal 1 gennaio 2025, l’azienda trentina acquisirà Innovo, una società di consulenza direzionale e organizzativa specializzata nel settore sanitario. Questa mossa strategica segna un passo significativo per Deda Next, permettendo di integrare strumenti avanzati di business intelligence e analytics, fondamentali per supportare le aziende sanitarie nella presa di decisioni basate su dati concreti.
L’acquisizione e le precedenti mosse strategiche
Questa acquisizione di Innovo rappresenta un’importante evoluzione per Deda Next, che ha recentemente ampliato le proprie operazioni con l’acquisizione di Cle. Quest’ultima mossa ha già consentito all’azienda di potenziare la sua presenza nel settore della sanità territoriale e dei servizi socio-assistenziali. Con l’arrivo di Innovo, Deda Next mira ad integrare competenze e tecnologie verticali, migliorando ulteriormente la gestione e l’utilizzo dei dati.
La strategia di Deda Next di espandere continuamente le proprie risorse e competenze in ambito sanitario è decisiva. Con l’acquisizione di Innovo, l’azienda non solo amplia il proprio portafoglio, ma si approccia a esigenze sempre più complesse nel settore. Infatti, la sanità è in continua evoluzione e richiede strumenti ad hoc per affrontare le sfide quotidiane.
Leggi anche:
La trasformazione digitale nel settore sanitario
Negli ultimi anni, la disponibilità quasi in tempo reale di dati digitali ha avuto un impatto significativo sul settore sanitario. Dati clinici, informazioni sulla popolazione e molte altre fonti di informazioni sono ora accessibili, aprendo la strada a nuove opportunità di analisi e decision-making. Fabio Meloni, CEO di Deda Next, evidenzia come l’accesso e l’utilizzo efficiente di queste informazioni resti una sfida cruciale. Le asimmetrie informative possono infatti ostacolare la capacità di condividere e integrare i dati, limitando le potenzialità di interventi più targetizzati.
La capacità di conquistare il mercato sanitario sta diventando una priorità per molte aziende. Deda Next, con questa nuova acquisizione, si pone in prima linea per contribuire a una gestione efficace delle informazioni. Le realtà sanitarie necessitano di sistemi avanzati che consentano di elaborare dati e fare previsioni. Questo approccio non solo migliora l’efficienza ma permette anche di incrementare la qualità delle cure e dei servizi offerti ai cittadini.
Il rafforzamento della presenza in Piemonte
L’acquisizione di Innovo consolida la presenza di Deda Next in Piemonte, un’area dove l’azienda è già operativa con diversi clienti tra cui le ASL di Novara, Cuneo, Torino4 e Torino5, oltre all’Ospedale Mauriziano e all’ASL Città di Torino. Questa espansione è fondamentale per ampliare l’offerta dei servizi sanitari e rispondere alle necessità del territorio.
Con la crescente complessità delle problematiche sanitarie, è cruciale per Deda Next collaborare con attori locali e creare sinergie che permettano di ottimizzare le risorse. La capacità di Deda Next di integrare soluzioni digitali nel settore sanitario potrebbe risolversi in un vantaggio competitivo per gli enti con cui collabora.
La prospettiva di utilizzare strumenti avanzati per analizzare i dati disponibili si traduce in un’opportunità per migliorare l’efficacia degli interventi sanitari, incoraggiando