Una nuova serie crime ha fatto il suo ingresso nel palinsesto televisivo ottenendo un successo netto nella serata di lunedì 5 maggio 2025. ‘Gerri‘, con protagonisti Giulio Beranek e Valentina Romani, ha catturato l’attenzione di oltre 3,4 milioni di spettatori, imponendosi decisamente nella gara del prime time. Il dato raccolto segna una quota di share pari al 20,9%, confermando la forza del prodotto Rai1 sulle reti concorrenti.
La forza di gerri: numeri e performance del debutto
La prima puntata di ‘Gerri‘ ha convinto un pubblico vasto, superando senza tentennamenti i 3 milioni e mezzo di spettatori. La serie, ambientata in un contesto ricco di tensione e intrecci, ha dimostrato di rispondere a quella domanda di fiction italiana orientata verso il genere crime-poliziesco, molto apprezzata negli ultimi anni. Gli attori principali, Giulio Beranek e Valentina Romani, hanno dato vita a personaggi che hanno immediatamente coinvolto il pubblico grazie a interpretazioni intense e verosimili.
La quota di 20,9% di share è indicativa di un gradimento forte e della capacità del titolo di tenere alta l’attenzione per tutta la durata della puntata. Questo dato evidenzia anche uno zoccolo solido di telespettatori fedeli al canale Rai1, confermando la rete come uno dei punti di riferimento della serata televisiva italiana.
Leggi anche:
Il confronto con le altre reti: canale 5, italia1 e la7
Dietro a ‘Gerri‘, su Canale 5, si è piazzato il secondo programma più visto della serata, ‘Maria Corleone 2‘. La fiction ha totalizzato 1.718.000 spettatori, raggiungendo l’11% di share, un dato più contenuto rispetto alla concorrente di Rai1 ma comunque significativo per la rete commerciale. La serie con tematiche drammatiche ha mantenuto una sua nicchia di pubblico fedele, senza però impensierire la leadership della prima rete.
Al terzo posto si posiziona Italia1 con il programma ‘FBI: Most Wanted‘, seguito da 964.000 telespettatori pari al 6% di share. Questa produzione statunitense continua a registrare ascolti costanti, attirando soprattutto il pubblico interessato a storie investigativo-poliziesche, anche se non riesce a raggiungere i livelli della serie nazionale appena debuttata.
In quarta posizione c’è La7, con il talk show ‘100 Minuti‘ che ha radunato 936.000 persone . Un risultato in linea con quello abituale per la rete di Urbano Cairo, che punta su approfondimenti e programmi di informazione più che su fiction o intrattenimento leggero.
I dati di rai3, tv8, retequattro, rai2 e il nove
Rai3 ha fatto registrare 882.000 telespettatori, con uno share del 5,8%, grazie al programma ‘Lo Stato delle Cose‘. Il talk show politico e di attualità mantiene un pubblico di nicchia, ma costante. Su Tv8, la trasmissione ‘GialappaShow‘ ha ottenuto 835.000 spettatori e il 5,1% di share, risultato soddisfacente per la rete generalista.
Retequattro, con ‘Quarta Repubblica‘, ha raccolto 772.000 telespettatori , confermando un’area di pubblico attento a temi sociopolitici. Su Rai2 debutta il programma ‘Audiscion‘, che ha attirato 594.000 telespettatori con il 3,6% di share. Il canale ha proposto una novità che però non è riuscita a imporsi in modo significativo nella serata di lancio.
Infine, sul canale Nove, il programma ‘Little Big Italy‘ ha raggiunto 490.000 spettatori, con il 2,7% di share, numeri modesti ma allineati con l’utenza tipica della rete.
L’access prime time: ascolti e preferenze verso rai1 e canale 5
Nella fascia dell’access prime time, cioè subito prima del prime time vero e proprio, la leadership spetta sempre a Rai1. Il programma ‘Cinque Minuti‘ ha convinto 4.807.000 telespettatori, toccando il 24,3% di share, seguito da ‘Affari Tuoi‘ che ha raccolto addirittura quasi 6 milioni di spettatori con il 29,1%. Questi dati indicano un’audience affezionata ai format di gioco e varietà proposti dalla rete pubblica.
Su Canale 5, ‘Striscia la Notizia‘ ha intrattenuto 2.761.000 persone, raggiungendo il 13,4% di share. Il telegiornale satirico mantiene una buona presenza nel palinsesto, confermando un ruolo importante nella proposta informativa e di intrattenimento prima del prime time.
La serata di lunedì 5 maggio 2025 mostra una chiara prevalenza per i programmi targati Rai1, con un successo particolare per ‘Gerri‘ nel prime time e una conferma dei format consolidati durante l’access prime time. Gli altri canali inseguono senza però riuscire a scalzare la rete pubblica.