Crolla un palazzo nel quartiere Lyari a Karachi, almeno otto morti e nove feriti nel disastro

Crolla un palazzo nel quartiere Lyari a Karachi, almeno otto morti e nove feriti nel disastro

Un edificio residenziale in rovina crolla nel quartiere Lyari di Karachi, causando otto morti e nove feriti; le operazioni di soccorso proseguono mentre emergono preoccupazioni sulla sicurezza degli edifici in città.
Crolla Un Palazzo Nel Quartier Crolla Un Palazzo Nel Quartier
Un edificio fatiscente nel quartiere Lyari di Karachi è crollato, causando otto morti e numerosi feriti; le operazioni di soccorso sono ancora in corso, mentre cresce l’allarme sulla sicurezza degli edifici nella città. - Gaeta.it

Un grave incidente ha colpito ieri il quartiere Lyari di Karachi, dove un edificio residenziale è crollato causando vittime e feriti. La struttura, abitata da circa cento persone, è franata improvvisamente lasciando sotto le macerie diversi abitanti. Le operazioni di soccorso sono proseguite fino a tarda notte per cercare superstiti fra i detriti.

Le caratteristiche dell’edificio e l’impatto del crollo

Il palazzo coinvolto nel disastro si trovava nel cuore del quartiere Lyari, una zona densamente popolata della città di Karachi. Secondo un funzionario di polizia locale, la struttura era in condizioni precarie da tempo: definita “in rovina”, mostrava segni evidenti di degrado e mancanza di manutenzione. Il numero di abitanti, stimato intorno alle cento persone, ha reso il crollo particolarmente tragico per la comunità.

Immagini del disastro e reazioni immediate

Le immagini diffuse in seguito all’incidente mostrano il palazzo ridotto a un cumulo di macerie. I soccorritori locali, insieme ai mezzi di emergenza, hanno battuto l’area cercando disperatamente superstiti. Il crollo ha avuto un impatto immediato e devastante su molti residenti e sulle famiglie attente e preoccupate che si sono raccolte fuori dalla scena del disastro.

Le operazioni di soccorso e la reazione della comunità

Le operazioni di emergenza hanno coinvolto squadre di soccorso che hanno lavorato senza sosta fino a notte fonda. Il personale ha scavato tra i resti dell’edificio per ritrovare persone intrappolate. La difficoltà maggiore è nata dallo stato instabile delle macerie: il rischio di ulteriori crolli ha rallentato le attività di recupero.

I parenti e gli abitanti della zona hanno atteso con ansia aggiornamenti sul numero e le condizioni delle vittime. La tensione e il dolore si sono percepiti chiaramente tra chi sperava in notizie positive. Le autorità locali hanno confermato intanto otto morti e nove feriti, ma il bilancio potrebbe aggravarsi se saranno ritrovati altri sopravvissuti o nuove vittime sotto i resti dell’edificio.

L’allarme per la sicurezza degli edifici in città

contesto urbano e rischi nelle costruzioni di Karachi

Karachi, grande metropoli del Pakistan, presenta quartieri popolari come Lyari dove gli edifici spesso mostrano segni di degrado strutturale. La scarsa manutenzione e materiali di costruzione di qualità insufficiente contribuiscono al rischio di incidenti simili. Gli edifici più vecchi, soprattutto se abitati da molte persone, possono diventare pericolosi per i residenti nel tempo.

Il crollo di ieri mette in luce la necessità di interventi urgenti nelle aree a rischio, perché eventi del genere minano la sicurezza di migliaia di persone che vivono in condizioni precarie. Le autorità cittadine si trovano ad affrontare sfide complesse per migliorare le condizioni edilizie e prevenire altri disastri nelle zone più vulnerabili.

crescita urbana e limiti di sicurezza in Karachi

Il dramma di Lyari è solo uno dei tanti casi che accadono in città come Karachi, dove la crescita urbanistica ha spesso superato i limiti di controllo e di sicurezza. Questi episodi fanno emergere problemi profondi legati all’abitare nelle grandi città in paesi con risorse limitate per la gestione del territorio e dell’edilizia.

Change privacy settings
×