Cristiano de Andrè torna sui palchi italiani con il suo tour estivo “De Andrè canta De Andrè Best of estate 2025”. La tappa prevista per martedì 8 luglio al Belvedere di San Leucio, a Caserta, vuole ribadire il legame profondo e artistico con il padre Fabrizio, uno dei cantautori più amati e influenti della musica italiana. Questa nuova serie di concerti porta in scena i brani più celebri e significativi dell’eredità musicale deandreiana, rivisitati con arrangiamenti pensati per avvicinare sia i fan storici, sia le nuove generazioni.
La formazione e gli strumenti, da chitarra a bouzouki, per raccontare la musica di fabrizio dal vivo
Sul palco del Belvedere di San Leucio, Cristiano de Andrè sarà accompagnato da alcuni musicisti con cui collabora da tempo. Osvaldo di Dio si occuperà delle chitarre, mentre Davide Pezzin sarà al basso. Alle tastiere tornerà Luciano Luisi, già arrangiatore dei primi due volumi della serie, e alla batteria ci sarà Ivano Zanotti. Cristiano, oltre a cantare, suonerà più strumenti: dalla chitarra acustica e classica al bouzouki, dal pianoforte al violino.
Questa varietà di strumenti regala ai concerti un’atmosfera ricca e varia, capace di valorizzare i brani con nuove sfumature. Il repertorio scelto è una selezione di circa quaranta pezzi che Cristiano ha ripensato con cura per il pubblico di oggi, restituendo sia la poesia che la musica con altrettanta forza.
Leggi anche:
La storia dietro il tour e l’eredità musicale di fabrizio secondo cristiano
Cristiano ha raccontato spesso come l’idea di questo progetto sia nata da un desiderio concreto di Fabrizio. Prima della sua scomparsa, il cantautore pensava di dare al figlio il compito di riarrangiare e portare in tour le sue canzoni, in modo da offrire al pubblico una nuova esperienza. Cristiano ha preso quel progetto in mano, lavorandoci negli anni con attenzione e rispetto alle intenzioni del padre.
Ha voluto soprattutto creare un legame tra passato e presente, così le nuove generazioni possono ascoltare dal vivo testi e melodie che raccontano storie ancora oggi importanti. Cantare i brani di un genitore così amato non è stato semplice, ma l’attenzione alla musica e al messaggio ha sempre guidato gli sforzi di Cristiano.
Il progetto musicale di cristiano de andrè dedicato a fabrizio: un percorso iniziato nel 2009
Il tour di quest’estate non è un semplice tributo, bensì il frutto di un percorso iniziato più di quindici anni fa da Cristiano de Andrè. Dal 2009, con il primo album “De André canta De André – Vol. 1”, fino all’ultimo lavoro del 2023, “De André canta De André – Storia di un impiegato”, Cristiano ha registrato e riproposto i canti di suo padre con grande attenzione e passione. Ogni album ha esplorato un diverso aspetto del repertorio, offrendo nuove chiavi di lettura per i testi e la musica di Fabrizio.
I vari tour che hanno accompagnato questi lavori hanno sempre fatto registrare il tutto esaurito, a dimostrazione di un pubblico che non ha mai smesso di ascoltare e apprezzare le canzoni che hanno segnato un’epoca. Il lavoro di Cristiano è stato accurato e rispettoso, così da mantenere vivo e attuale il messaggio di Fabrizio de Andrè.
L’appuntamento a caserta e il festival un’estate da belvedere con ospiti di rilievo
La tappa di Caserta si inserisce nel contesto della decima edizione del festival “Un’Estate da Belvedere”, evento promosso da Anni 60 produzioni e LWR, che si tiene al Belvedere di San Leucio, un sito riconosciuto patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Questa location storica ospita ogni anno molte rassegne musicali e teatrali con artisti di vario genere.
Il festival prosegue anche nello spazio davanti alla Reggia di Caserta, sempre con concerti in calendario per settembre. Tra i prossimi nomi in programma figurano Maurizio Battista, Massimiliano Gallo, Lucio Corsi, Marcus Miller, Anastacia, Diodato, Edoardo Leo e Vincenzo Salemme. Per settembre sono attesi inoltre Rocco Hunt, Tananai, Francesco De Gregori, Giorgia, Gianna Nannini, infine il main event di Luciano Ligabue il 6 settembre alla Reggia.
I biglietti per la serata di Cristiano de Andrè a San Leucio sono disponibili online; l’evento sembra già suscitare grande interesse da parte degli appassionati di musica e cultura della regione.