Cosenza: Maria Locanto nuovo vicesindaco, il sindaco Caruso punta su ambiente e progresso

Cosenza: Maria Locanto nuovo vicesindaco, il sindaco Caruso punta su ambiente e progresso

Maria Locanto è stata nominata vicesindaco di Cosenza, con deleghe su ambiente ed ecologia, per guidare progetti sostenibili e promuovere la partecipazione dei cittadini nella nuova fase dell’amministrazione.
Cosenza3A Maria Locanto Nuovo V Cosenza3A Maria Locanto Nuovo V
Cosenza: Maria Locanto nuovo vicesindaco, il sindaco Caruso punta su ambiente e progresso - Gaeta.it

L’amministrazione della città di Cosenza si prepara a una nuova fase sotto la guida di Maria Locanto, nominata vicesindaco con deleghe specifiche sulle Politiche per l’ambiente, ecologia e tutela delle risorse naturali. Il sindaco Franz Caruso ha presentato Locanto durante una conferenza stampa che ha segnato un momento significativo per la giunta, evidenziando il ruolo centrale della nuova figura nella realizzazione di progetti futuri. La nomina arriva in un periodo di grande dinamismo per la città, mentre Cosenza si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento attivo all’interno della Calabria e del Mezzogiorno.

La nomina di Maria Locanto: significato e aspettative

Franz Caruso ha sottolineato come la scelta di Maria Locanto sia stata frutto di un lungo processo decisionale, mirato a preservare l’armonia all’interno della sua giunta. La conferenza ha messo in luce non solo il valore del suo lavoro all’interno del Partito Democratico, ma anche la necessità di un’unità operativa tra le diverse forze civiche che supportano l’amministrazione. Con Locanto, carica di esperienza politica, Caruso punta a rilanciare un programma che mette al centro la valorizzazione delle risorse naturali e la sostenibilità ambientale.

Maria Locanto è descritta come una figura amica del sindaco, una presenza costante durante la campagna elettorale, che porta con sè una lunga storia politica nella città. Il sindaco ha espresso la sua soddisfazione per la nomina, evidenziando l’approvazione unanime ricevuta dai dirigenti del Partito Democratico. Caruso si aspetta che Locanto non solo continui le iniziative già avviate nel settore, ma anche che porti nuove idee e proposte che possano migliorare la vita dei cittadini e la salute dell’ambiente.

Progetti e obiettivi per Cosenza: l’amministrazione si fa forti

Nel suo discorso, Caruso ha richiamato i successi già ottenuti dalla giunta, tra cui l’inaugurazione di diverse opere urgenti realizzate grazie al piano Agenda Urbana e l’apertura di cantieri Cis. Non solo, la gestione della crisi economica locale ha portato a un risanamento dei conti pubblici, il che ha consentito di approvare il bilancio di previsione prima della scadenza standard, un risultato non da poco se si guarda alla situazione di molti altri comuni.

Con la nomina di Locanto, sta per cominciare una nuova fase in cui si prevede una sinergia tra le diverse azioni intraprese e i progetti futuri. Caruso ha ribadito la necessità di garantire continuità e collaborazione tra i membri della giunta, così come l’importanza della partecipazione dei cittadini nelle decisioni che riguardano il loro territorio. La presenza di Locanto porterà, secondo Caruso, a un aumento della consapevolezza riguardo alle politiche ambientali e al loro impatto sulla vita quotidiana.

Maria Locanto: una nuova sfida per il futuro della città

Con la sua nomina, Maria Locanto ha espresso entusiasmo per il ruolo che andrà a ricoprire. Durante la conferenza, ha parlato dell’importanza del lavoro svolto nel suo partito, sottolineando che il Partito Democratico sta attraversando un periodo di rinascita, caratterizzato dalla ricerca di unità e coesione interna. Locanto si è presentata come una voce che rappresenta una lunga tradizione politica di Cosenza, esprimendo la sua volontà di affrontare le sfide future con determinazione.

La nuova area di responsabilità comporta impegni significativi e Locanto ha affermato con chiarezza che per raggiungere risultati tangibili sarà fondamentale coinvolgere i cittadini e creare un clima di partecipazione. Si è mostrata fiduciosa che, lavorando insieme, sarà possibile promuovere iniziative che migliorino la qualità della vita a Cosenza, contribuendo a costruire un ambiente più sostenibile e attrattivo per le future generazioni.

Il primo passo della nuova giunta sarà quello di attuare le politiche economiche e ambientali nel rispetto delle scelte condivise, preparando la strada per un futuro in cui la città possa prosperare, mantenendo un forte legame con le proprie radici culturali e sociali. In questo clima di rinnovamento, il ruolo di Maria Locanto sembra destinato a essere cruciale per la costruzione di una Cosenza più forte e più attenta alle istanze ecologiche.

Change privacy settings
×