Cortona si prepara per amacortona il 10 maggio tra sport, benessere e sapori locali

Cortona si prepara per amacortona il 10 maggio tra sport, benessere e sapori locali

Amacortona a Cortona il 10 maggio unisce sport, salute e prodotti tipici con attività sportive, incontri con ospiti come Jimmy Ghione e degustazioni di formaggi, vino Cortona DOC e olio extravergine d’oliva.
Cortona Si Prepara Per Amacort Cortona Si Prepara Per Amacort
Amacortona è un evento a Cortona il 10 maggio che unisce sport, salute, cultura e prodotti tipici locali, offrendo attività sportive, incontri con ospiti famosi e degustazioni enogastronomiche. - Gaeta.it

Amacortona, evento nuovo che si terrà sabato 10 maggio a Cortona, promette di unire sport, salute e prodotti tipici del territorio toscano. Questa giornata speciale vuole mettere in luce non solo le qualità fisiche e mentali delle persone ma anche la ricchezza enogastronomica che caratterizza questa città di origini etrusche. Il programma offre un insieme di attività varie, dalla pratica sportiva a incontri con personalità dello sport e dello spettacolo, momenti dedicati alla bellezza e degustazioni.

Un evento dedicato a cortona: città di arte, storia e tradizioni

Cortona, per il giorno di Amacortona, diventerà uno spazio vivace dove si intrecciano sport e cultura. Questa manifestazione nasce con l’intento di richiamare l’attenzione verso le eccellenze che rendono unica questa città, da secoli legata alle sue radici storiche e artistiche. Il sindaco Luciano Meoni ha sottolineato il significato dell’evento, “un appuntamento che si spera possa consolidarsi nel tempo per sostenere chi lavora per far crescere Cortona come centro di benessere e qualità della vita.” Amacortona appare così come un’occasione per dare visibilità a botteghe, produttori e professionisti che rappresentano il cuore della comunità locale.

L’idea non è solo celebrare le risorse materiali, ma anche lo spirito di Cortona: il suo essere un luogo dove la cultura, il lavoro e lo sport si fondono per offrire ai cittadini e ai visitatori esperienze autentiche. La scelta di abbinare il movimento fisico e la cura personale con la valorizzazione del cibo e del vino locale vuole rendere omaggio al modo in cui questa terra esprime con coerenza tradizioni e modernità.

Attività sportive e momenti di spettacolo nelle sale di cortona

Durante Amacortona, diverse sale ospiteranno attività dedicate a sportivi e appassionati. Nella sala Pancrazi, al mattino e nel pomeriggio, si terranno corsi pratici di autodifesa femminile condotti da Emanuele Bruno e Stefano Maniscalco. Questo spazio offrirà anche esibizioni di freestyle con Dario Piantadosi e spettacoli di danza moderna attraverso la performance di Cristina Davillanova. Gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere persone di varie età e interessi, senza distinzione, e si svolgeranno in momenti differenti che permetteranno la partecipazione a più eventi.

La sala Assedio sarà invece dedicata a incontri con figure note del mondo sportivo e dello spettacolo, tutte moderati da Jimmy Ghione. Gli ospiti, tra cui Eleonora Sandrelli, Amaurys Pérez e Maxime Mbanda, racconteranno storie personali, esperienze e riflessioni legate al loro cammino professionale e umano. A queste testimonianze si sommeranno interventi culturali, come la presentazione del libro di Gaia Zucchi e una riflessione sul concetto di bellezza proposta dalla dottoressa Myriam Mazza.

Il chiostro di sant’agostino e le eccellenze gastronomiche di cortona

Il cuore di Amacortona sarà il chiostro di sant’Agostino, spazio interamente riservato alla scoperta e alla degustazione dei prodotti locali. Qui, i visitatori potranno assaggiare una selezione di formaggi artigianali che rappresentano una lunga tradizione cortonese, pasta fatta a mano preparata con ingredienti genuini, e vino Cortona DOC, che racconta la storia dei viticoltori della zona attraverso le sue particolari sfumature.

Non mancheranno olio extravergine d’oliva, proveniente da oliveti antichi, e miele locale, capace di offrire sapori diversi e strutturati in base alle fioriture della zona. Questa varietà di prodotti valorizza il rapporto tra natura, lavoro agricolo e conoscenza popolare mantenuta viva da generazioni. Il chiostro diventa così un punto di incontro tra chi produce e chi ama gustare i sapori autentici, in un contesto culturale e sociale dove il cibo è espressione di identità territoriale.

Ospiti, spettacoli e la cerimonia finale in sala auditorium

La giornata di Amacortona si chiuderà con un momento pubblico nella sala auditorium, dove si terrà la cerimonia di premiazione aperta alla cittadinanza. Beppe Convertini e Matilde Brandi condurranno la serata, che prevederà anche interventi di intrattenimento e la partecipazione di ospiti noti come Jimmy Ghione, Miriana Trevisan e Aziz Abbes Mouhiidine. Questo spazio di festa sarà il momento in cui si riconosceranno i protagonisti della giornata e si celebreranno risultati che combinano sport, cultura e gastronomia.

Oltre alla premiazione, sono previsti momenti di spettacolo capaci di mantenere alto l’interesse fino a tarda sera. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti, a indicare la volontà di creare un evento accessibile e inclusivo per tutta la comunità. L’organizzazione si avvale della collaborazione di Cortona Sviluppo, ente che lavora da tempo per promuovere iniziative capaci di valorizzare le molteplici risorse della città e del suo territorio.

Le presenze di personaggi famosi e l’ampiezza delle attività proposte fanno di Amacortona un’occasione unica per vivere Cortona sotto un profilo diverso. Sport, benessere, cultura e enogastronomia si uniscono per dare forma a una giornata intensa, pensata per coinvolgere un pubblico variegato e rendere protagonista la città in uno scenario di crescita multifrontale.

Change privacy settings
×