Corte del dome presenta a tuttofood 2025 una nuova linea di prodotti liguri ispirati alla tradizione gastronomica regionale

Corte del dome presenta a tuttofood 2025 una nuova linea di prodotti liguri ispirati alla tradizione gastronomica regionale

Corte del Dome, fondato da Domenico Mangiarano con lo chef Marco Stabile, lancia a Tuttofood 2025 una nuova linea ligure di prodotti artigianali autentici, valorizzando tradizioni e produttori locali.
Corte Del Dome Presenta A Tutt Corte Del Dome Presenta A Tutt
Corte del Dome ha presentato a Tuttofood 2025 la nuova linea ligure, valorizzando le specialità regionali con prodotti artigianali creati in collaborazione con lo chef Marco Stabile e produttori locali, confermando l’impegno nel raccontare l’autenticità gastronomica italiana. - Gaeta.it

Tuttofood 2025 ha ospitato il debutto della nuova linea di prodotti liguri di Corte del Dome, marchio ideato da Domenico Mangiarano con la collaborazione dello chef Marco Stabile. Dopo la linea dedicata alla Toscana, il brand amplia la propria offerta valorizzando le specialità della Liguria con prodotti realizzati da artigiani locali, legati alle ricette tradizionali della regione.

Il progetto corte del dome e la nuova linea ligure

Corte del Dome nasce come progetto volto a riscoprire e valorizzare la gastronomia italiana attraverso prodotti artigianali di qualità. Dopo aver lanciato una linea toscana con grande attenzione alla selezione delle materie prime e alla reinterpretazione delle ricette classiche, il brand ha scelto di puntare ora sulla Liguria. Questa regione, famosa per il suo equilibrio tra mare e montagna, offre una tradizione culinaria ben riconoscibile, caratterizzata da sapori intensi e ingredienti selezionati.

Sviluppo della gamma ligure

Lo sviluppo della nuova gamma ligure è stato curato dallo chef Marco Stabile, che ha lavorato a stretto contatto con piccoli produttori locali per garantire autenticità e rispetto delle ricette regionali. Il risultato è un’offerta di prodotti che riproduce fedelmente le preparazioni tipiche, declinate in una forma adatta anche ai palati moderni senza snaturare la tradizione.

I prodotti protagonisti della gamma ligure

Al centro della collezione ci sono pasta e condimenti tipici della cucina ligure. Le trofie e le trenette si distinguono per la superficie ruvida e porosa, ideale per trattenere i sughi. Per accompagnare questi formati la linea propone il classico pesto alla genovese, anche in versione senza aglio, oltre a un pesto rosso e un sugo a base di olive taggiasche.

L’offerta include anche il paté di olive taggiasche e le olive stesse, snocciolate, perfette per arricchire piatti o da gustare con la focaccia al rosmarino. Questa focaccia, preparata secondo la ricetta tradizionale con olio extravergine d’oliva e rosmarino fresco, presenta una consistenza croccante e un aroma intenso che la rendono ideale per un aperitivo o un accompagnamento a piatti tipici.

Ogni prodotto riflette una ricerca rigorosa e meticolosa e un processo artigianale in ogni fase della realizzazione, garantendo così la qualità e il rispetto della cultura gastronomica ligure.

Il ruolo di domenico mangiarano e marco stabile nel progetto

Domenico Mangiarano, fondatore di Corte del Dome, ha definito questa nuova linea come una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle cucine regionali italiane. Ha evidenziato l’importanza di portare avanti un progetto che interpreti l’identità gastronomica delle regioni attraverso prodotti selezionati e preparati con attenzione, per raccontare la vera italianità al pubblico nazionale ed estero.

Collaborazione con artigiani locali

Marco Stabile ha sottolineato il legame con il territorio e i produttori, ribadendo che ogni ricetta nasce da un confronto continuo con la tradizione e con chi conserva il sapere artigiano. La collaborazione con i piccoli artigiani liguri ha permesso di creare prodotti fedeli alla cucina locale, ma con un approccio attento alle esigenze contemporanee, offrendo un’esperienza gastronomica senza compromessi.

Questa filosofia si riflette anche nella cura del packaging e nella proposta di coppie di prodotti abbinati, pensate per accompagnare il consumatore in un’esperienza completa. Le videoricette ideate dallo chef Stabile, disponibili online, aiutano a realizzare facilmente piatti tradizionali a casa.

L’impatto e le prospettive future di corte del dome

Nei primi mesi dal lancio la piattaforma di e-commerce di Corte del Dome ha registrato risultati rilevanti, con ordinazioni sia in Italia che all’estero. La richiesta arriva da paesi come Francia, Emirati Arabi, Asia e Stati Uniti, a conferma dell’interesse internazionale verso prodotti autentici e artigianali italiani.

Mangiarano ha annunciato che a ottobre arriverà una nuova linea dedicata a un’altra regione italiana, per ampliare ulteriormente la gamma e continuare il racconto delle tradizioni gastronomiche del Paese. Corte del Dome si prepara a consolidare la propria presenza nel mercato del food di qualità, mantenendo come priorità la selezione accurata delle materie prime e la collaborazione con artigiani locali.

La presentazione della linea ligure a Tuttofood al padiglione 18, stand K18, ha rappresentato un momento importante per mostrare il progetto a un pubblico qualificato, consolidando la reputazione del brand nel contesto dell’eccellenza agroalimentare italiana e internazionale.

Change privacy settings
×