Coricelli rilancia l’olio extra vergine 100% italiano con nuovi accordi e certificazioni a tuttofood 2025

Coricelli rilancia l’olio extra vergine 100% italiano con nuovi accordi e certificazioni a tuttofood 2025

Coricelli rilancia l’olio extra vergine di oliva italiano puntando su trasparenza, filiere controllate e accordi con agricoltori umbri e pugliesi, consolidando la leadership sul mercato nazionale.
Coricelli rilancia l’olio extra vergine di oliva 100% italiano puntando su qualità, trasparenza, tracciabilità e collaborazioni dirette con agricoltori locali, consolidando la leadership sul mercato italiano e promuovendo sostenibilità e autenticità. - Gaeta.it

Coricelli ha scelto la vetrina di tuttofood a Milano per presentare il proprio impegno nel rilancio dell’olio extra vergine di oliva completamente italiano. L’azienda olearia, con radici antiche a Spoleto, punta a far conoscere in Italia e all’estero un prodotto di qualità superiore, ottenuto da olive selezionate e filiere controllate. Il nuovo percorso si concentra su trasparenza, tracciabilità e valorizzazione delle produzioni tipiche locali attraverso accordi diretti con gli agricoltori.

La storia di coricelli e il rilancio delle filiere italiane

Fondata nel 1939 a Spoleto, Coricelli ha sempre avuto nell’olio extra vergine di oliva il suo prodotto di punta. Negli ultimi anni, l’azienda ha ridefinito la sua strategia puntando a rafforzare le filiere italiane, riconoscendo nel territorio e nella qualità delle materie prime il valore da promuovere. Il rilancio si basa sulla riscoperta delle diverse zone olivicole italiane, attraverso collaborazioni con produttori locali che condividono l’obiettivo di un olio genuino e riconoscibile.

La volontà è portare sulle tavole di tutto il mondo l’olio come sinonimo di autenticità e tradizione italiana. Non si tratta solo di prodotto ma di storia, territorio e cultura legati all’olivicoltura. Per questo Coricelli ha messo al centro di questa nuova fase il rafforzamento delle filiere, garantendo anche continuità economica agli agricoltori che coltivano le olive.

Casa coricelli fra trasparenza e certificazioni

Casa Coricelli è il brand dedicato ai prodotti premium 100% italiani, che racconta valori come trasparenza, passione e radici familiari. Il marchio si è rifatto il look con un rebranding che mette in evidenza la provenienza certificata di ogni bottiglia. La linea si caratterizza per la qualità estrema, confermata da certificazioni come ISO 22005 e dall’uso della tecnologia blockchain, che consente di tracciare tutti i passaggi della filiera.

Gli oli della linea sono ottenuti tramite spremitura a freddo di olive rigorosamente selezionate in Italia. Questo processo permette di mantenere intatti gli aromi e le proprietà organolettiche. Nella gamma si trovano prodotti come Biologico, 100% Italiano, 100% italiano firmato dagli agricoltori italiani, Profilo D’Autore e la Dop Umbria Colli Martani, nuova proposta nata da un accordo di filiera.

Accordi di filiera con gli agricoltori umbri e altri produttori italiani

A fine 2024 Coricelli ha siglato un’intesa con Aprol Umbria, organizzazione di produttori sostenuta da Coldiretti, per valorizzare l’olio Dop Umbria Colli Martani. L’accordo prevede l’acquisto di almeno 40mila chili di olio dalle cinque sottozone riconosciute dalla denominazione: Colli Assisi-Spoleto, Colli Martani, Colli del Trasimeno, Colli Amerini e Colli Orvietani.

Questa partnership si aggiunge a quella storica con i produttori pugliesi iniziata nel 2021 con un contratto quinquennale rinnovato nel 2024. Entrambe le intese garantiscono agli agricoltori un prezzo equo e regolare per il loro lavoro e danno stabilità nel tempo, evitando il rischio dell’abbandono dei campi. Gli investimenti di Coricelli sostengono la sostenibilità ambientale e sociale dell’olivicoltura italiana attraverso rapporti diretti e duraturi.

Risultati concreti sul mercato italiano e il futuro di coricelli

I risultati degli ultimi anni confermano l’efficacia di questo approccio. Casa Coricelli ha conquistato la leadership nelle vendite a volume sul mercato italiano secondo i dati Nielsen IQ aggiornati al 29 dicembre 2024. Il successo si basa sulla combinazione di qualità certificata e una narrazione fatta di trasparenza e attenzione al territorio.

Il brand spinge su innovazione e sostenibilità non solo come concetti ma come pratiche concrete. Chiara Coricelli, presidente e amministratore delegato di Pietro Coricelli Spa, ha annunciato che il prossimo report integrato mostrerà i dati di performance economica e ambientale dell’azienda, continuando a raccontare questo percorso iniziato ormai da tre anni. Un sistema che guarda al futuro mantenendo saldo il legame con le origini italiane del prodotto e della sua filiera.

Change privacy settings
×