Conto alla rovescia per anteprima d’estate a milano con 760 artigiani da 50 paesi

Conto alla rovescia per anteprima d’estate a milano con 760 artigiani da 50 paesi

Anteprima d’Estate a fieramilano rho dal 29 maggio al 2 giugno 2025 riunisce 760 espositori da 50 nazioni, valorizzando artigianato emergente, cultura e tradizioni internazionali con piazze tematiche gastronomiche e spettacoli.
Conto Alla Rovescia Per Antepr Conto Alla Rovescia Per Antepr
Anteprima d’Estate, dal 29 maggio al 2 giugno 2025 a Fieramilano Rho, è una nuova fiera dedicata all’artigianato emergente estivo con 760 espositori da 50 nazioni, che unisce cultura, tradizioni, gastronomia e spettacolo in un evento internazionale e multisensoriale. - Gaeta.it

L’evento Anteprima d’Estate si prepara a coinvolgere fieramilano rho tra il 29 maggio e il 2 giugno 2025. In questa cinque giorni dedicata all’artigianato emergente arriveranno 760 espositori da 50 nazioni diverse. Si tratta di un appuntamento nuovo, legato all’esperienza consolidata di Artigiano in Fiera, pensato per celebrare la stagione calda attraverso artigianato, cultura e momenti di svago. Gli spazi saranno animati da iniziative dedicate a tradizioni e usi dei vari paesi, accompagnate da momenti di relax e aggregazione.

Un nuovo format per valorizzare l’artigianato e la sua creatività

La forza di Anteprima d’Estate sta nella sua formula fresca e innovativa, che vuole spostare l’attenzione sulle creazioni artigianali ispirate alla stagione estiva. Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. Gestione Fiere Spa, ha voluto sottolineare il valore di questa iniziativa: “nasce dall’esperienza di Artigiano in Fiera ma assume un carattere proprio, con l’obiettivo di mettere in luce la manualità e il design che gli artigiani sviluppano partendo da suggestioni legate all’estate, con le sue atmosfere conviviali e rilassate.” La manifestazione vuole quindi offrire un’interpretazione differente dell’artigianato, senza rinunciare alla qualità e alla varietà delle proposte.

Una rassegna tra culture e identità artigiane

Questa rassegna, diversa da molte altre fiere di settore, punta a rappresentare un momento di incontro tra culture diverse e un’occasione per respirare l’aria di festa che porta la stagione calda. Le oltre settecento presenze non sono solo numeri, ma rappresentano identità artigiane che arrivano a condividere il proprio lavoro con un pubblico eterogeneo, determinato a scoprire prodotti originali e manufatti che raccontano storie di territori lontani.

Le grandi piazze dedicate ai sapori e allo spettacolo

Un elemento distintivo di Anteprima d’Estate saranno le 6 grandi piazze tematiche, ognuna con un filo conduttore gastronomico differente. Questi spazi permetteranno ai visitatori di intraprendere un viaggio sensoriale tra sapori italiani e internazionali, valorizzando prodotti tipici e ricette tradizionali. La componente spettacolare non mancherà, con balli e performance che richiamano le usanze dei territori rappresentati.

Un punto di aggregazione culturale

Le piazze diventano quindi un punto di aggregazione dove cultura enogastronomica e folklore si intrecciano. Questo approccio mira a rendere più efficace il coinvolgimento del pubblico, creando momenti di confronto e di apprendimento, oltre che di divertimento. Il mix tra esposizione di oggetti artigianali, degustazioni e spettacolo mira a far vivere ai partecipanti un’esperienza completa, che va oltre il semplice acquisto e invita a scoprire i valori alla base di ogni creazione.

La presenza di artigiani internazionali e l’incontro tra tradizioni lontane

Tra le presenze di rilievo si segnalano numerose delegazioni straniere, con artigiani provenienti da paesi come Algeria, Etiopia, Francia, Tunisia, India, Marocco, Cuba, Colombia, Uzbekistan e Bielorussia. Questi espositori presenteranno manufatti tradizionali, spesso realizzati con tecniche antiche che resistono al passare del tempo. La loro partecipazione arricchisce il quadro generale dell’evento, offrendo spunti sulle diversità culturali e dando visibilità a mestieri che in molte aree del mondo rischiano di scomparire.

Un ponte tra continenti e tradizioni

L’inclusione di queste realtà non si limita allo spazio espositivo, ma coinvolge anche le piazze tematiche per mettere in scena prodotti e usanze collegate ai territori di provenienza. Gli artigiani diventano così protagonisti di un confronto diretto con i visitatori, oltre che ambasciatori delle proprie culture. Questa dimensione internazionale spinge l’evento verso un respiro più ampio rispetto a fiere simili, attribuendo all’artigianato un ruolo di ponte tra continenti e tradizioni.


Anteprima d’Estate si prepara a diventare un appuntamento rilevante nel calendario degli eventi milanesi dedicati alla cultura e al Mediterraneo internazionale. Le giornate dal 29 maggio al 2 giugno offriranno un’occasione di scambio culturale e di scoperta di produzioni artigianali con forti radici culturali. Sarà uno spazio ideale per chi cerca prodotti autentici e storie dal mondo raccontate attraverso l’abilità manuale e il talento creativo.

Change privacy settings
×