Concetta Caravello porta Cremona verso la grandezza internazionale: nuovo incarico da 15mila euro

Concetta Caravello porta Cremona verso la grandezza internazionale: nuovo incarico da 15mila euro

Cremona punta su Concetta Caravello per potenziare la sua visibilità internazionale, promuovendo la tradizione liutaria e sviluppando opportunità culturali ed economiche fino al 2025.
Concetta Caravello Porta Cremo Concetta Caravello Porta Cremo
Concetta Caravello porta Cremona verso la grandezza internazionale: nuovo incarico da 15mila euro - Gaeta.it

Cremona sta per intraprendere un viaggio ambizioso verso una maggiore visibilità internazionale. L’amministrazione comunale ha deciso di puntare su Concetta Caravello, figura nota per la sua expertise nelle relazioni internazionali, per guidare le iniziative promozionali della città, famosa per la sua tradizione liutaria. L’incarico non solo mira a rafforzare il legame della città con il mondo, ma anche a posizionare Cremona come capitale della cultura e della musica a livello globale, sfruttando i contatti e le competenze della Caravello.

Chi è Concetta Caravello

Concetta Caravello è definita come “advisor special projects” nella pagina ufficiale del Comune. La sua carriera è caratterizzata da una solida esperienza in settori chiave delle relazioni istituzionali e dell’organizzazione di eventi, con un curriculum che evidenzia ruoli di grande responsabilità. Ha gestito occasioni di rilevanza come l’Italy Guest of Honour 2024 alla Frankfurter Buchmesse, dimostrando abilità nel costruire rapporti strategici con enti pubblici e privati.

Il suo incarico al Comune di Cremona è stato stabilito con un investimento di 15mila euro, finanziato attraverso il ricavato dell’imposta di soggiorno. Questo investimento mira a capitalizzare le competenze della Caravello, con l’obiettivo primario di sviluppare azioni di promozione internazionale e creare collegamenti, puntando eventi di grande respiro come l’Expo in Giappone, un paese noto per valorizzare l’arte della liuteria.

Le responsabilità e i progetti futuri

L’incarico di Caravello si estende fino al 31 dicembre 2025 e prevede la realizzazione di un piano promozionale che copre diversi ambiti e iniziative. Come spiegato dall’assessore al turismo Luca Burgazzi, la professionista utilizzerà le sue reti di contatti per creare opportunità e visibilità per Cremona. Tra i primi obiettivi c’è la preparazione per l’Expo da tenersi in Giappone, dove la tradizione liutaria di Cremona potrà trovare un palcoscenico importante.

Le competenze di Caravello nella gestione di progetti di promozione, unite alla sua esperienza come general manager per la China Tourism Academy, la rendono adatta per il compito di sviluppare un’immagine forte e coerente della città. La sua innumerevole esperienza in situazioni di alta pressione e nell’organizzazione di eventi la pone in una posizione privilegiata per affrontare sfide future in un contesto globale.

Un futuro di opportunità internazionali

Cremona, già nota per la sua tradizione nella liuteria, cerca ora di affermarsi ulteriormente su palcoscenici internazionali. Il progetto di Caravello è di grande rilevanza, non solo per l’immagine della città, ma anche per le opportunità di crescita economica e culturale che può portare. Le sue capacità di problem solving e di lavoro di squadra saranno fondamentali per sviluppare ulteriori collaborazioni con altri paesi e per attrarre investimenti che possano arricchire la comunità locale.

L’approccio diplomatico e strategico della Caravello si riflette nel suo passato professionale, dove ha affrontato e risolto situazioni complesse sia in ambito istituzionale che privato. Con oltre 30 anni di esperienza, la sua expertise rappresenta una risorsa preziosa per Cremona, mentre la città si prepara ad affrontare le sfide del futuro e a cogliere le opportunità che il mercato internazionale può offrire.

Change privacy settings
×