Un evento speciale si terrà a Santa Marinella il 5 luglio 2025: un concerto teatrale multimediale che celebra il centenario della fondazione delle suore carmelitane missionarie di santa teresa del bambin gesù. La serata, promossa dalla congregazione delle suore con il supporto della diocesi di porto santa rufina e il patrocinio del comune, mette in luce un secolo di attività spirituale e missionaria. L’appuntamento avrà luogo nell’area prato della parrocchia santa maria del carmine e mira a raccontare la storia e il carisma di questa comunità religiosa nata nel 1925.
Il concerto teatrale multimediale: un viaggio tra spiritualità e storia
L’evento dal titolo “in cammino nello spirito e nell’amore” è stato ideato, adattato e diretto da agostino de angelis. Si tratta di una performance che unisce musica, teatro e immagini, pensata per coinvolgere il pubblico in un percorso che richiama la lunga esperienza delle suore carmelitane missionarie. La formula multimediale valorizza letture, contributi visivi e momenti corali, consentendo di ripercorrere i momenti salienti di un secolo di impegno religioso e missionario.
La vitalità del carisma
Il concerto non si limita a celebrare la storia passata, ma si propone di comunicare la vitalità del carisma che ancora oggi anima la congregazione. Le suore portano avanti la loro missione “nel far rifiorire il carmelo in ogni parte del mondo”, secondo l’eredità spirituale dei fondatori padre lorenzo van den erenbeemt e madre crocifissa curcio. Questi ultimi hanno trasmesso l’impegno a dedicarsi “alla donazione completa a gesù” e a incarnare il vangelo dell’amore nella quotidianità. Lo spettacolo vuole raccontare questa sfida con immagini e suoni capaci di suscitare emozioni e riflessione.
Leggi anche:
Le radici della congregazione e il suo cammino missionario
Le suore carmelitane missionarie di santa teresa del bambin gesù sono nate nel 1925, in un contesto di rinnovamento della vita religiosa. La congregazione si è sempre caratterizzata per la sua attenzione all’evangelizzazione, all’assistenza e alla diffusione del carisma carmelitano nel mondo. Padre lorenzo van den erenbeemt e madre crocifissa curcio hanno fondato la comunità in una fase storica difficile, segnata da tensioni sociali e culturali.
Un carisma di donazione totale
Il carisma che ha animato la congregazione è quello di una donazione totale a gesù, vissuto come invito a servire l’umanità portando la luce della fede nelle diverse realtà. Le suore hanno svolto le loro opere in molti paesi, affrontando sfide di ogni tipo ma mantenendo viva la spiritualità carmelitana. La loro esperienza è fatta di incontri con comunità varie, di fatica e di speranza, di gesti concreti di aiuto e preghiera. Nel corso degli anni la comunità ha saputo rinnovarsi senza rinunciare alle radici profonde del loro messaggio.
Protagonisti e contributi dell’evento a santa marinella
La serata del 5 luglio raccoglierà diverse voci e presenze. Le suore saranno al centro del palco per raccontare pezzi della loro storia attraverso letture. La superiora generale suor lilian kapongo insieme a suor giusy campanella, suor nerina de simone, suor zilda aparecida rocha e suor cristina piladas daranno corpo al racconto con la loro esperienza diretta. A loro si uniranno artisti e interpreti come alessandra de antoniis, patrizia paoletti, alessandra magrelli, marta soracco, filippo soracco e due bambini, gabriele auro e ginevra bruni, accompagnati dalla chitarra di suor conie cabesas.
I cori delle parrocchie santa maria maggiore, santissima trinità e santa maria immacolata di ceri animeranno i momenti corali. La direzione musicale sarà curata dai maestri alessio piantadosi e anna de santis, mentre christian proietti accompagnerà all’organo. Il racconto sarà arricchito da contributi fotografici e video realizzati da desirée arlotta, presidente dell’associazione acheotheatron, e da mauro zibellini.
Le porte dell’area prato della parrocchia santa maria del carmine saranno aperte al pubblico senza alcun costo di ingresso, garantendo così un accesso libero a un evento che vuole tenere viva la memoria e il messaggio delle suore carmelitane missionarie nella comunità di santa marinella e oltre.