A Cerveteri si prepara un evento musicale di rilievo in occasione dei festeggiamenti per San Michele Arcangelo, il santo patrono della città. Il 9 maggio alle 21 nella chiesa della Parrocchia Santa Maria Maggiore avrà luogo “Mi-Ka-El”, un concerto di lode e adorazione che vedrà protagonisti i cori parrocchiali locali. Il concerto, a ingresso libero, segna l’apertura di un programma ricco di iniziative in onore del santo.
Un concerto corale per celebrare san michele arcangelo a cerveteri
Il concerto “Mi-Ka-El” rappresenta un momento importante per il tessuto comunitario di Cerveteri. I cori di tutte e quattro le parrocchie cittadine – Santa Maria Maggiore, Santissima Trinità, San Francesco d’Assisi e Santa Maria Immacolata – si riuniscono per rendere omaggio a San Michele con brani di lode e adorazione. L’evento si terrà venerdì 9 maggio alle 21 presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore, cuore spirituale e culturale della città.
La partecipazione di gruppi vocali così rappresentativi della comunità indica un forte legame fra fede e cultura, espresso attraverso la musica. I cori proporranno un repertorio scelto per esaltare spiritualità e devozione, accompagnati da una direzione artistica curata e professionale.
Leggi anche:
La direzione artistica e gli artisti ospiti coinvolti nel concerto
La guida musicale del concerto è affidata ai maestri Alessio Piantadosi e Anna De Santis, coadiuvati da Christian Proietti, Ilenia Canullo, Gianfranco Brannetti e Martina Maso. Il gruppo di direzione artistica racchiude esperienza e cura per i dettagli, elementi che contribuiscono alla qualità dello spettacolo.
Tra gli ospiti speciali figurano Agostino De Angelis, Dario Quarino, Claudia Carmana, Michelina Saggese e Amedeo Ricci, i quali porteranno le loro voci e competenze a impreziosire ulteriormente la performance corale. La collaborazione di più talenti sottolinea l’impegno comunitario nel proporre uno spettacolo coinvolgente e curato.
Il programma di festeggiamenti e la partecipazione del comune
L’evento di venerdì apre il calendario delle celebrazioni per San Michele Arcangelo. Il Comune di Cerveteri con l’assessore alla Cultura Francesca Cennerilli ha espresso soddisfazione per l’iniziativa. Cennerilli ha sottolineato come il concerto rappresenti un appuntamento di qualità che vedrà esibirsi cittadini già noti per le proprie esibizioni apprezzate in passato.
Ha inoltre ricordato che questo concerto è solo l’inizio di un fine settimana denso di eventi, con sabato e domenica che porteranno musica, arte e spettacoli nelle vie del centro storico. La presenza dei cori parrocchiali di varie comunità crea un momento di unione e scambio culturale.
Un evento aperto a tutta la comunità con ingresso gratuito
L’ingresso al concerto è libero e aperto a tutti. Questo permette una partecipazione ampia, inclusiva e senza barriere economiche. Da sempre la musica e la devozione si intrecciano nella tradizione di Cerveteri, e questa occasione ne offre una nuova testimonianza.
In definitiva, venerdì 9 maggio, alle 21, la Parrocchia Santa Maria Maggiore sarà il luogo dove comunità, fede e musica convergeranno per celebrare San Michele Arcangelo in modo significativo e partecipato. La città si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per un evento che anticipa un fine settimana di festa nel cuore di Cerveteri.