Compagnia dei Caraibi, azienda romana specializzata nell’importazione e distribuzione di distillati, vini e soft drink premium provenienti da diverse parti del mondo, propone un omaggio alla mixology in occasione del World Cocktail Day del 13 maggio 2025. La selezione si concentra su sei cocktail preparati con distillati di alto livello e ingredienti scelti per valorizzare ogni ricetta, dal cocktail più classico a quello più elaborato. Gin, rum, tequila e una scelta di miscelati analcolici compongono la lista che sottolinea l’attenzione verso il bere di qualità, responsabile e con storie autentiche dietro ogni brand.
Un classico dry martini con martin miller’s gin e vermouth dry
Il Dry Martini è protagonista con Martin Miller’s Gin, noto per essere un London Dry Gin ottenuto usando acqua islandese particolarmente pura. La proposta si basa su una preparazione rigorosamente stirred, cioè mescolata e non agitata, per mantenere la trasparenza e la sequenza di sapori. Il cocktail unisce 60 ml di Martin Miller’s Westbourne con 15 ml di vermouth dry. Per chi desidera un tocco in più, è previsto un’aggiunta opzionale di bitter all’arancia che aggiunge una sfumatura dolceamara, mantenendo equilibrio e prestigio nella bevanda. Questa versione si adatta a ogni momento della giornata e ripropone uno dei cocktail più iconici al mondo in modo autentico e fedele.
Martin Miller’s Gin si distingue per la semplicità e la precisione nella sua composizione, dove botaniche selezionate combinano aromi freschi e puliti. L’uso di acqua islandese dona delicatezza e morbidezza, elementi fondamentali per equilibrare bene l’intensità del gin nella ricetta. Questo cocktail rappresenta il punto di partenza per chi apprezza la mixology tradizionale, valorizzando l’arte della miscelazione senza complicazioni.
Leggi anche:
Elephant gin e oasentrunk: un cocktail erbaceo con attenzione all’ambiente
Elephant Gin entra in gioco con il suo London Dry Gin, noto per la qualità premium e un approccio sostenibile nella produzione. Il cocktail Oasentrunk usa 60 ml di questo distillato vegetale abbinato a ingredienti freschi ed equilibrati. A completare la ricetta 75 ml di succo di mela fresco che introduce una nota acidula naturale, 15 ml di sciroppo d’agave che porta dolcezza, e 25 ml di succo di limone per dare una punta di asprezza vibrante.
Il risultato è un cocktail fresco, delicato e con un profilo erbaceo ben definito. Elephant Gin predilige botaniche africane e garantisce controllo sugli impatti ambientali, perseguendo una filosofia di produzione responsabile. La combinazione di sapori richiama la natura, con una leggerezza che sorregge gli aromi verdi e le sfumature fruttate.
Questo drink è pensato per chi cerca un’esperienza gustativa innovativa ma che rispetta la terra e la biodiversità. Il finale morbido, ma con spigoli giusti, rende l’Oasentrunk una proposta originale per il pubblico attento a ingredienti e provenienza.
La dolcezza equilibrata del rum dictador nel berry bling sour
Dictador Rum, marchio riconosciuto per i suoi rum invecchiati e dalla struttura complessa, ispira il Berry Bling, un sour dal carattere equilibrato tra acidità e dolcezza. La ricetta include 40 ml di rum Dictador 12 anni, 10 ml di liquore ai lamponi, 20 ml di succo di lime e 10 ml di sciroppo di zucchero. A completare il cocktail, una schiuma Foamer FeeBrothers e una guarnizione di foglie di menta fresca.
L’abbinamento tra il rum maturo e la componente fruttata del lampone crea un contrasto che riesce a mantenere leggerezza senza mai risultare stucchevole. Il lime conferisce la giusta acidità per sostenere la dolcezza degli altri ingredienti, mentre la schiuma aggiunge una preziosa consistenza al bicchiere.
Il Berry Bling si presta ad essere una bevanda versatile, adatta sia a un aperitivo che a un momento di relax serale. Il rum Dictador mantiene il suo ruolo centrale, confermando la complessità dei sentori e una persistenza al palato che si sposa con la freschezza del sour.
Margarita con tequila vecindad e un tocco di curaçao dry ferrand
Tra i cocktail a base di agave, il Vecindad Margarita propone una rilettura del classico margarita messicano, arricchita dal liquore Pierre Ferrand Dry Curaçao. La base è rappresentata da 45 ml di tequila Vecindad reposado al 100%, un distillato dal carattere morbido e ben rotondo. A questi si aggiungono 20 ml di dry curaçao e 20 ml di succo di lime fresco, per completare il mix.
Il Vecindad Margarita mantiene l’equilibrio tra freschezza e profondità gustativa, con il dry curaçao che introduce note agrumate complesse senza sovrastare gli altri ingredienti. Il succo di lime assicura l’acidità che contrasta la rotondità della tequila reposado, così da creare un cocktail che rispetta la tradizione ma porta una sfumatura innovativa.
Questa variante amplia le possibilità di abbinamento e mostra come il margarita possa avere molteplici sfaccettature, mantenendo comunque la sua identità.
Palom-ita, la versione italiana del paloma con salvia & limone
Salvia & Limone interpreta l’iconico Paloma messicano proponendo il Palom-ITA, un twist che unisce l’originale a ingredienti piemontesi. Il cocktail è costruito su 40 ml di Salvia & Limone, 15 ml di Aprendiz Mezcal, il succo di mezzo lime, 15 ml di sciroppo d’agave e una top di East Imperial Grapefruit Soda Water.
Il bordo del tumbler alto è rifinito con una crosta di sale aromatizzata con Salvia & Limone, un dettaglio che aggiunge complessità al momento della degustazione. La combinazione tra agrumi, mezcal e soda crea un profilo aromatico fresco e rinfrescante, con richiami sia alla tradizione messicana sia a sapori italiani.
Palom-ITA rappresenta un incontro tra culture e territori, con un cocktail da servire in contesti spontanei e conviviali. L’attenzione agli ingredienti garantisce una bevanda equilibrata, dove la salinità, il dolce e l’amaro trovano il giusto bilanciamento.
Una proposta analcolica con match tonic spicy e succhi agrumati
Il World Cocktail Day si conclude con una scelta analcolica firmata Match Tonic Water, con la sua versione Spicy, pensata per chi predilige assaggi senza alcol ma senza rinunciare al gusto. Il cocktail si compone di 30 ml di succo di mirtillo rosso, 20 ml di un mix di agrumi freschi e un top di Match Spicy Tonic Water.
La tonic water si distingue per il sapore deciso, leggermente piccante e il design distintivo che accompagna la scelta di questo drink. Il succo di mirtillo rosso introduce il tocco aspro-sweet, mentre il mix agrumato rinvigorisce il palato con note fresche e amare.
Questa opzione rientra nel trend di miscele analcoliche che soddisfano gusti esigenti e momenti di convivialità senza eccessi di alcol. Il cocktail si presta a essere una pausa dissetante e piacevole anche per chi cerca alternative più leggere.