Cinco de Mayo, festa simbolo della cultura messicana, diventa quest’anno occasione per la compagnia dei caraibi di promuovere tequila Komos, un distillato ultra-premium prodotto nel rispetto delle tradizioni di Jalisco. L’azienda, attiva nel mercato dei distillati e soft drink di fascia alta, ha scelto questo evento per mettere in luce un prodotto che unisce metodi antichi e tocchi moderni. Le celebrazioni raccontano una storia fatta di passione, tecniche e sostenibilità, tutte miscelate in bottiglie che ricordano i colori profondi del Messico.
Un tequila tra tradizione e dettagli innovativi
Komos nasce dalla lavorazione esclusiva di agave blu Weber, coltivata a mano nelle alture e pianure di Jalisco. La raccolta manuale testimonia l’attenzione alla qualità, elemento centrale di questo marchio. La cottura avviene in forni costruiti con pietra vulcanica, scelta che influisce sul sapore finale, ancora legato alle pratiche tradizionali. A differenza di molte produzioni industriali, Komos impiega alambicchi di rame per la distillazione, uno strumento che aiuta a mantenere intatti gli aromi originali della pianta.
Il processo di affinamento unico di komos
È nel processo di affinamento che questo tequila trova la sua vera identità. Komos utilizza botti usate, provenienti da vini francesi, sherry, bourbon e whiskey, per dare a ogni versione un carattere unico e un profilo aromatico complesso. I quattro prodotti in gamma — Reposado Rosa, Añejo Cristalino, Añejo Reserva ed Extra Añejo — portano la firma di una produzione meticolosa, riconosciuta a livello internazionale. Il riconoscimento più importante, il punteggio 100/100 attribuito a Komos Extra Añejo dalla rivista The Tasting Panel, sottolinea l’eccellenza raggiunta.
Leggi anche:
Il design delle bottiglie contribuisce a rafforzare l’attrattiva del prodotto. Realizzate in ceramica colorata, richiamano nelle tonalità il sole caldo, i mari vicini e l’aria salmastra tipica del Messico. Questi colori differenziati – rosa pallido, blu marino, bianco e turchese – non sono solo decorazioni, ma mettono in evidenza l’idea di un legame profondo con la terra di origine di questo distillato.
Impegno sociale e attenzione all’ambiente dalla pianta alla bottiglia
Komos non è solo prodotto di alto livello, è anche impegno concreto verso la sostenibilità e le comunità locali. Attraverso la Komos Foundation, l’azienda sostiene progetti che coinvolgono la famiglia Orendain, proprietaria di una delle distillerie utilizzate. Le iniziative riguardano tutta la filiera: dalla coltivazione dell’agave, affidata da generazioni a famiglie di agricoltori locali, all’utilizzo degli scarti di produzione per realizzare mattoni. Questi ultimi vengono donati alla comunità di Tequila, città omonima della bevanda, per costruire infrastrutture e migliorare gli spazi di vita.
Attenzione all’artigianalità e sostenibilità
L’artigianalità si estende anche al confezionamento. Le bottiglie vengono realizzate con tecniche che puntano a ridurre l’impronta di carbonio e a valorizzare il lavoro manuale delle maestranze del territorio. Un’importante eredità culturale sta proprio nel legame con il territorio e nella trasmissione di saperi da una generazione all’altra. Questo risulta evidente nella cura con cui ogni fase produttiva si svolge, garantendo la qualità ma anche un rispetto tangibile per l’ambiente e le persone coinvolte.
Tutte queste scelte confluiscono in un prodotto con una storia autentica, che racconta la vita e le tradizioni messicane. Il Cinco de Mayo diventa così un momento per conoscere la complessità del tequila non solo come liquore ma come espressione di un intero stile di vita.
La ricetta dello spicy tommy per celebrare il cinco de mayo
Il Cinco de Mayo firmato Komos si può gustare nelle sue sfumature attraverso cocktail come lo Spicy Tommy. Questa bevanda prende spunto da uno dei prodotti di punta del brand, il Reposado Rosa. Si tratta di un tequila dall’invecchiamento di 65 giorni in botti di rovere francese ex vino rosso della Napa Valley, che assume un colore rosa e sviluppa un gusto morbido e rotondo.
Nel cocktail, il sapore dolce e vellutato del Reposado Rosa si fonde con l’acidità del succo di lime e la dolcezza del succo d’agave, accompagnato da una tintura speziata. Il risultato è una bevanda equilibrata, dove ogni ingrediente entra in gioco senza sovrastare gli altri. Il bordo del bicchiere viene preparato con sale rosa e tajin, una miscela tipica messicana, che ne aumenta la freschezza e aggiunge una nota speziata.
Per prepararlo, si versano 60 ml di Komos Reposado Rosa, 30 ml di succo di lime, 15 ml di succo d’agave e 10-15 gocce di tintura speziata nello shaker con abbondante ghiaccio. Dopo una vigorosa agitazione, si bagna il bordo del bicchiere con il lime e si crea una crosta di sale e tajin. Infine, il contenuto dello shaker viene versato nel bicchiere, guarnito con una fetta di lime. Questa preparazione evidenzia la versatilità del tequila Komos, adatto sia al consumo liscio che miscelato in cocktail dai sapori caratteristici.