Coca-cola partner dei giochi olimpici invernali milano cortina 2026 e promotore del viaggio della fiamma

Coca-cola partner dei giochi olimpici invernali milano cortina 2026 e promotore del viaggio della fiamma

Coca-Cola rinnova la partnership con il Movimento Olimpico per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, promuovendo inclusione, partecipazione e un piano integrato su tutto il territorio italiano.
Coca Cola Partner Dei Giochi O Coca Cola Partner Dei Giochi O
Coca-Cola rinnova la partnership con il Movimento Olimpico per i Giochi Invernali Milano Cortina 2026, promuovendo iniziative in tutta Italia legate al Viaggio della Fiamma Olimpica e sostenendo inclusione e partecipazione sociale. - Gaeta.it

Coca-Cola rinnova la sua collaborazione con il Movimento Olimpico in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. L’azienda ha avviato un piano di attività che coinvolge tutta l’Italia, puntando a sostenere gli atleti e le comunità locali attraverso iniziative legate al Viaggio della Fiamma Olimpica e alla celebrazione degli eventi sportivi.

La lunga storia di coca-cola con il movimento olimpico

Il legame tra Coca-Cola e le Olimpiadi risale al 1928, rendendolo uno dei rapporti più duraturi nelle partnership sportive globali. L’azienda ha affiancato eventi storici come le Olimpiadi di Cortina 1956, Roma 1960 e Torino 2006. Queste collaborazioni sono parte integrante della strategia di Coca-Cola, che da quasi un secolo sostiene valori legati allo sport. In particolare, punta a favorire l’inclusione sociale, l’aggregazione e a ispirare intere comunità.

Per Milano Cortina 2026, Coca-Cola intende rafforzare questo legame storico con il Movimento Olimpico, coinvolgendo tutto il Paese. L’obiettivo è promuovere uno spirito di festa e di partecipazione che vada oltre l’evento sportivo stesso, contribuendo a lasciare un’eredità che duri nel tempo. Luca Santandrea, general manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola, ha dichiarato che la collaborazione vuole “celebrare in modo unico e memorabile” questi giochi, attraverso una comunicazione che parla direttamente alle comunità italiane.

Il piano di attività e la strategia di comunicazione per i giochi 2026

Il percorso verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina si basa su un piano integrato che punta a coinvolgere un pubblico ampio, valorizzando soprattutto il Viaggio della Fiamma Olimpica, simbolo di unione e passaggio di testimone tra le città. Coca-Cola ha organizzato iniziative che stimolano la partecipazione e l’entusiasmo verso i giochi, attraverso eventi sul territorio e campagne di comunicazione dedicate.

Il progetto mira a trasmettere il valore dello sport non solo come competizione, ma anche come occasione per creare legami sociali e sensibilizzare su temi di inclusività. La celebrazione della fiamma in diverse località italiane diventerà così un momento di condivisione importante, che coinvolgerà atleti, appassionati e cittadini di ogni età.

La strategia include anche una presenza attiva e visibile durante l’intero periodo dei giochi, per rafforzare la connessione tra il brand e l’evento olimpico, mettendo in luce l’impegno continuo di Coca-Cola per sostenere lo sport in Italia.

Le agenzie coinvolte e le attività previste per il 2026

Per realizzare il suo piano, Coca-Cola ha scelto di affidarsi a un gruppo di agenzie specializzate, ognuna con un ruolo specifico nel progetto. WPP Open X coordina la strategia complessiva, coinvolgendo Ogilvy Paris e Essence Mediacom Italia per lo sviluppo e la gestione dell’esperienza di comunicazione a 360 gradi.

MSL Italia, parte del gruppo Publicis, cura le attività di comunicazione istituzionale e media. SEC Newgate si occupa delle relazioni pubbliche e delle strategie di public affairs. Louder, realtà del gruppo SG Company, gestisce la valorizzazione della presenza di Coca-Cola nel Viaggio della Fiamma Olimpica.

Il supporto esperienziale durante la fase dei giochi arriva da ALL Communication e aBit, entrambe sotto la sigla Uniting Group, che curano gli eventi e le interazioni dirette con il pubblico. Infine, Wiz-Team ha sviluppato la piattaforma digitale dedicata alla campagna per la nomina dei Tedofori, cioè i portatori della fiamma, per Milano Cortina 2026.

Questa articolata rete di collaborazioni consente a Coca-Cola di garantire una presenza solida e capillare prima, durante e dopo i Giochi, coinvolgendo comunità, media e appassionati in tutta Italia. Il piano si concentra su attività integrate e su un’esecuzione che punta a valorizzare anche l’esperienza diretta degli spettatori e dei tedofori, elementi chiave per il successo della manifestazione.

Change privacy settings
×