Chiquita debutta a macfrut 2025 con uno stand dedicato a qualità, sostenibilità e innovazione

Chiquita debutta a macfrut 2025 con uno stand dedicato a qualità, sostenibilità e innovazione

Chiquita debutta a Macfrut 2025 alla Fiera di Rimini con uno stand interattivo che valorizza la qualità delle banane, promuove la sostenibilità e lancia il club 10 e lode per fruttivendoli.
Chiquita Debutta A Macfrut 202 Chiquita Debutta A Macfrut 202
Nel maggio 2025, Chiquita debutta a Macfrut a Rimini con uno stand interattivo dedicato alla qualità, sostenibilità e innovazione delle sue banane, presentando anche il progetto "club 10 e lode" per rafforzare il rapporto con i fruttivendoli. - Gaeta.it

Nel maggio 2025, Chiquita partecipa per la prima volta a Macfrut, la fiera di spicco per il settore ortofrutticolo internazionale. L’evento si svolge presso la Fiera di Rimini dal 6 all’8 maggio e raduna professionisti, produttori e appassionati del mercato ortofrutticolo. In questo contesto, Chiquita presenta uno spazio espositivo pensato per raccontare la storia del marchio attraverso i suoi prodotti e l’impegno a tutela dell’ambiente.

Uno spazio interattivo per valorizzare la qualità delle banane chiquita

Il cuore della presenza di Chiquita a Macfrut è uno stand di 64 metri quadrati, progettato per offrire un’immersione completa nei valori del brand. Lo spazio mette in evidenza la celebre banana Chiquita, protagonista indiscussa: i visitatori possono assaggiare il prodotto, vero simbolo della qualità che contraddistingue il marchio da decenni.

Per creare un’atmosfera coinvolgente, lo stand ospita anche Miss Chiquita, figura tradizionale rivisitata, pronta a interagire con il pubblico e posare per foto ricordo davanti a uno sfondo scenografico. Questa presenza serve anche a rafforzare l’immagine del brand e a “umanizzare” il racconto, creando un legame diretto con chi visita la fiera.

Il design dello stand e le attività proposte sono calibrate per attirare l’attenzione sia di esperti del settore che di semplici curiosi, confermando la volontà di Chiquita di farsi conoscere non solo come marchio ma anche come interprete responsabile e consapevole del mondo ortofrutticolo.

I pilastri della sostenibilità di chiquita al centro della proposta

Tra gli elementi più significativi dello stand spicca una parete dedicata ai valori di sostenibilità che guidano Chiquita. Vengono presentati tre pilastri fondamentali: “Il codice degli agricoltori”, che definisce le pratiche agricole sostenibili adottate nelle piantagioni; “Essere un buon vicino”, che racconta l’impegno verso le comunità locali; e “Per il bene superiore”, un approccio globale che guarda alla salute del pianeta e delle persone.

Questa sezione permette ai visitatori di approfondire le scelte concrete con cui Chiquita cerca di ridurre l’impatto ambientale e sociale della produzione. In una seconda area, una parete video mostra immagini e filmati riguardanti l’intero ciclo produttivo delle banane, le attività di comunicazione e le campagne legate al marchio.

Tra i progetti presentati emerge Yelloway, un’iniziativa dedicata alla selezione e allo sviluppo di varietà di banane più resistenti alle malattie e agli stress ambientali. Questo progetto dimostra la ricerca portata avanti da Chiquita per adattarsi alle nuove sfide climatiche, con soluzioni concrete e mirate a garantire continuità e qualità nei prodotti offerti.

“club 10 e lode”: un programma per rafforzare il rapporto con i fruttivendoli

All’interno dello stand Chiquita c’è anche uno spazio dedicato al “club 10 e lode”, una nuova iniziativa creata per coinvolgere direttamente i negozianti e i fruttivendoli. Questo progetto mira a costruire una rete di punti vendita in cui il marchio può offrire supporto attraverso materiali di allestimento specifici, strumenti di comunicazione e altri servizi mirati a valorizzare le banane Chiquita in negozio.

Durante la fiera operatori e professionisti del settore hanno la possibilità di iscriversi direttamente al club, stabilendo così un legame più stretto con il brand. Questo aspetto evidenzia come Chiquita punti non solo alla produzione e distribuzione, ma anche al dialogo e al sostegno nei confronti di chi opera in prima linea nella vendita al dettaglio.

L’iniziativa risponde a una strategia che vuole consolidare la presenza del marchio nelle aree commerciali urbane e di prossimità, con un impegno concreto sul territorio che coinvolge chi sceglie e propone i prodotti Chiquita al consumatore finale.

Le parole di mariaelena paragone: un debutto che guarda a futuro e sostenibilità

Mariaelena Paragone, responsabile global brand building strategy di Chiquita, ha espresso il valore di questa partecipazione come un passo importante per rafforzare la presenza dell’azienda nel mercato ortofrutticolo. Ha sottolineato l’importanza di trasmettere i principi del marchio legati alla qualità, al gusto e alla sostenibilità, valori distintivi che vogliono emergere grazie alla visibilità offerta da Macfrut.

Il coinvolgimento nella fiera rappresenta per Chiquita un’occasione per dialogare con professionisti, operatori e pubblico, diffondendo la cultura della banana buona non solo dal punto di vista gustativo ma anche ambientale e sociale.

L’azienda invita dunque tutti i visitatori a fare tappa allo stand per vivere un’esperienza che, più che una semplice presentazione commerciale, si propone come un racconto a 360 gradi su uno dei marchi più noti nel mondo dell’ortofrutta.

Change privacy settings
×