Chef Francesco Marchese porta l'alta cucina italiana a Praga con Gault & Millau

Chef Francesco Marchese porta l’alta cucina italiana a Praga con Gault & Millau

Francesco Marchese, chef del Ristorante FRE, rappresenta l’alta cucina italiana a Praga per il lancio della guida Gault & Millau, evidenziando la fusione tra tradizione e innovazione gastronomica.
Chef Francesco Marchese Porta Chef Francesco Marchese Porta
Chef Francesco Marchese porta l'alta cucina italiana a Praga con Gault & Millau - Gaeta.it

Francesco Marchese, chef del Ristorante FRE situato nel Réva Resort a Monforte d’Alba, ha avuto l’onore di rappresentare l’alta cucina italiana per una serata di gala a Praga, in occasione del lancio della prima edizione della guida Gault & Millau per la Repubblica Ceca. Questa guida, fondata negli anni Settanta da Henri Gault e Christian Millau, è una delle più rinomate al mondo e, dopo il riconoscimento della Michelin, rappresenta un’importante pietra miliare per la gastronomia internazionale.

La cena di gala a Praga

Nei giorni scorsi, Marchese è volato a Praga per partecipare a un evento culinario di alto profilo. È stato scelto dal team della guida Gault & Millau per curare la cena di gala che ha seguito l’annuncio della guida 2025, la quale quest’anno ha scelto di esplorare il panorama gastronomico della Repubblica Ceca per la prima volta. Durante questa serata, Marchese ha avuto l’opportunità di mettere in mostra le sue abilità culinarie e di far conoscere la cucina tradizionale italiana in un contesto internazionale.

Il menu preparato durante l’evento ha mostrato una fusione tra le tecniche culinarie italiane e le risorse locali, dimostrando la versatilità e l’originalità dei piatti dello chef. Assieme a Marchese, ha collaborato Massimo Camia, un altro noto chef della stessa regione, il quale insieme a sua figlia Elisabetta ha contribuito a creare un’atmosfera di scambio culturale tra l’Italia e la Francia, il paese di origine della guida. Questi chef hanno dimostrato come la tradizione gastronomica possa attraversare i confini e creare nuove esperienze per i palati dei partecipanti.

Riconoscimenti e ristoranti in evidenza

In questa prima edizione della guida Gault & Millau dedicata alla Repubblica Ceca, sono stati selezionati ben 411 ristoranti, di cui 270 dedicati all’alta cucina e 141 nella categoria POP. Un riconoscimento particolare è andato al Ristorante Papilio di Vysoký Újezd, che ha ricevuto quattro cappelli, simbolo di un livello culinario eccellente. Questo attestato di qualità ha attirato l’attenzione di molti appassionati e professionisti del settore, confermando così l’importanza della nuova guida nel mappare la scena culinaria ceca.

La guida Gault & Millau ha un approccio distintivo e accoglie diverse interpretazioni della cucina, riflettendo così un panorama gastronomico multiforme che si distingue per creatività e talento. I riconoscimenti e le segnalazioni dei ristoranti contribuiscono a creare un ecosistema culinario vivo e dinamico, dove la qualità è messa al primo posto. Attraverso questa prima edizione, si apre un nuovo capitolo per la gastronomia che può contare su un’ulteriore visibilità e una giusta valorizzazione delle eccellenze della Repubblica Ceca.

Il futuro del ristorante FRE

Il Ristorante FRE, attualmente in pausa per ferie stagionali, prevede la riapertura in primavera, con un nuovo menu creato sotto la direzione di Francesco Marchese. Lo chef sta già lavorando a nuove proposte culinarie che promettono di sfruttare al massimo le materie prime del territorio. Questo periodo di chiusura offre a lui l’opportunità di riflettere sulle attuali tendenze e di innovare, continuando a valorizzare le tradizioni culinarie italiane tipiche della Langa, sua terra d’origine.

La ripartenza della stagione al FRE porterà con sé un rinnovato entusiasmo e l’obiettivo di offrire un’esperienza gastronomica eccellente. Marchese ha evidenziato l’importanza di rimanere fedeli alle proprie radici culinarie mentre si sperimenta e si esplora, garantendo che ogni piatto racconti una storia. Con l’attenzione crescente nei confronti della gastronomia italiana a livello internazionale, il ristorante si posiziona come un punto di riferimento per chi cerca qualità e autentiche esperienze gastronomiche.

Change privacy settings
×