L’attore pugliese Luca Medici, noto come Checco Zalone, si prepara a tornare sul set con un nuovo film. Le riprese partiranno a fine giugno 2025 a Roma e coinvolgeranno anche scenari spagnoli. La regia sarà affidata nuovamente a Gennaro Nunziante, collaboratore storico di Zalone. L’attesa cresce per un progetto di cui si sa ancora poco, ma che promette di attirare l’attenzione sul grande schermo.
Riprese a roma e poi in spagna, un progetto in due tappe
Le riprese del nuovo film di Checco Zalone si svolgeranno in due momenti distinti. Inizieranno nella capitale italiana, dove la troupe lavorerà per alcune settimane. Subito dopo, il set si sposterà in Spagna, dove resteranno per circa 12 settimane. La produzione prevede di concludere le riprese entro la fine di settembre di quest’anno. Questo spostamento in due paesi diversi porta a immaginare cambi di scenario netti all’interno del film. Roma offrirà ambientazioni familiari e probabilmente urbane, mentre la Spagna potrebbe rappresentare location più particolari o esterne.
Una pratica comune nel cinema
Sul motivo di questa scelta non sono ancora arrivate dichiarazioni ufficiali, ma si tratta di una pratica ormai comune nel mondo del cinema, quando si cerca una varietà di ambienti o caratteristiche paesaggistiche diverse. Medici e Nunziante hanno dunque scelto questa formula per la lavorazione. Il cast e la troupe seguiranno questo programma serrato nei mesi estivi, organizzando la logistica necessaria per un impegno intenso tra due paesi.
Leggi anche:
La collaborazione tra checco zalone e gennaro nunziante riprende dopo quasi un decennio
Dopo quasi dieci anni di lavoro separato, Checco Zalone e il regista Gennaro Nunziante tornano a unire le forze. I due hanno scritto la sceneggiatura a quattro mani e hanno deciso di tornare a dirigere insieme un film, ripercorrendo una strada di successo. Nunziante in passato ha diretto tutte le principali commedie di Zalone, diventate tra i maggiori incassi del cinema italiano contemporaneo.
Il primo progetto comune è stato nel 2009 con “Cado dalle nubi”, seguito da titoli come “Che bella giornata”, “Sole a catinelle” e “Quo vado?”, usciti tra il 2011 e il 2016. Ognuno dei due nel frattempo ha lavorato a altri progetti, ma l’interesse comune per una nuova pellicola li ha riportati insieme. Hanno mantenuto un rapporto professionale e ora hanno deciso di iniziare nuovamente una collaborazione che ha già dimostrato grande richiamo al pubblico.
Dettagli sulla trama, titolo e cast restano segreti assoluti
Non è stato ancora svelato il titolo del film né la trama. I principali dettagli rimangono protetti da una riservatezza che lascia spazio solo a ipotesi. Sappiamo che lo script è stato scritto da Luca Medici e Gennaro Nunziante, ma non si sa nulla del soggetto né dei personaggi. Anche il resto del cast non è stato annunciato: non si conoscono i nomi degli attori che affiancheranno Zalone sul set.
Produzione e distribuzione
La produzione è affidata alla società Indiana, conosciuta per il ruolo in altre pellicole italiane recenti, mentre la distribuzione sarà gestita da Medusa. Non è stata ancora annunciata la data d’uscita del film, che verrà comunicata in futuro quando si definirà meglio la lavorazione e la post-produzione. L’attesa è alta soprattutto in virtù dei successi precedenti che hanno caratterizzato la coppia.
Il ritorno di una coppia chiave nella commedia italiana contemporanea
La reazione del pubblico e della stampa si concentra sul ritorno di questa coppia storica della commedia italiana, protagonista di pellicole che hanno segnato il cinema degli ultimi quindici anni. Checco Zalone ha dimostrato più volte la capacità di attirare spettatori numerosi nelle sale, mentre Gennaro Nunziante ne ha valorizzato il talento sul piano registico.
I quattro film realizzati insieme hanno fatto registrare record al botteghino, quindi non sorprende la volontà di riprendere questo sodalizio dopo una pausa lunga. Il nuovo progetto rappresenta un momento importante, che fa tornare sotto i riflettori due figure note della scena italiana. La scelta di girare tra Roma e Spagna aggiunge un elemento inedito rispetto al passato, suggerendo una svolta nei temi o nell’ambientazione del progetto.
Le riprese di questo nuovo film di Checco Zalone inizieranno tra qualche settimana e si prevede un lavoro intenso per tutta l’estate. Il pubblico resta in attesa di scoprire il soggetto e i volti che accompagneranno Medici sul grande schermo, mentre la produzione si muove dietro le quinte per chiudere i dettagli della lavorazione.