Cerveteri si prepara ai festeggiamenti di Sant’Antonio Abate: eventi e tradizioni continuano

Cerveteri si prepara ai festeggiamenti di Sant’Antonio Abate: eventi e tradizioni continuano

I festeggiamenti di Sant’Antonio Abate a Cerveteri, con sfilate, benedizioni e concorsi per maschere, celebrano la cultura locale e la coesione sociale nonostante le avversità meteorologiche.
Cerveteri Si Prepara Ai Festeg Cerveteri Si Prepara Ai Festeg
Cerveteri si prepara ai festeggiamenti di Sant’Antonio Abate: eventi e tradizioni continuano - Gaeta.it

I festeggiamenti di Sant’Antonio Abate a Cerveteri si annunciano come un evento ricco di tradizioni e attività per la comunità. Nonostante il maltempo che ha caratterizzato la scorsa settimana, il sindaco Elena Gubetti ha confermato che la festività si svolgerà regolarmente nel centro storico. Questo evento offre un’opportunità per valorizzare la cultura locale e mantenere vive le tradizioni religiose e civili della città.

La festa si svolge domani nel cuore di Cerveteri

Il programma dei festeggiamenti per Sant’Antonio Abate inizierà domani alle ore 14:30. Protagonista della giornata sarà la suggestiva sfilata dei carri, un momento atteso che coinvolge la partecipazione di molti cittadini e non solo. Durante la sfilata, i visitatori potranno godere dell’atmosfera festosa che caratterizza la manifestazione, mentre si assisterà alla tradizionale benedizione degli animali, un gesto importante di rispetto per le creature domestiche e simbolo di solidarietà nei confronti della natura.

A sollevare ulteriormente lo spirito della festa contribuirà la musica del Gruppo Bandistico Cerite, che, come da consuetudine, allieterà il pomeriggio con brani coinvolgenti e allegri. La presenza di questo gruppo musicale è sempre un richiamo di vivacità, creando un legame speciale tra i partecipanti e il patrimonio culturale della città. L’intento è quello di incoraggiare un’atmosfera festosa e accogliente, per permettere a tutti di partecipare e vivere a pieno l’evento.

Celebrazioni culinarie e riconoscimenti per le maschere più originali

L’amore e il coinvolgimento della comunità non si fermano alla sfilata. La festa si sposterà poi in Piazza Santa Maria, dove avrà luogo una grande festa in maschera. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per celebrare la creatività dei partecipanti, che si sfideranno per aggiudicarsi il premio per le tre maschere più originali, fantasiose e divertenti. Il concorso è un’idea che anima ulteriormente l’allegria della festa, incentivando adulti e bambini a esprimere la loro inventiva.

Il sindaco Gubetti ha espresso un sentito ringraziamento ai Massari Caeretani, il gruppo tradizionale protagonista dell’organizzazione dell’evento, che nonostante le difficoltà del maltempo nell’ultima settimana, ha mantenuto vivo lo spirito della manifestazione. Questi ultimi hanno compiuto un gesto significativo, donando alla Caritas locale i panini preparati per l’evento annullato, un atto di generosità che esprime il vero senso di comunità.

Un appuntamento da non perdere per residenti e visitatori

La tradizione di Sant’Antonio Abate a Cerveteri rappresenta non solo una festa religiosa, ma è anche un momento di coesione sociale e di celebrazione del patrimonio culturale della città. L’impegno e la partecipazione attiva dei cittadini arricchiscono questa manifestazione, rendendola una delle più attese dell’anno. Tutti sono invitati a partecipare e condividere questa giornata di festa, che promette di essere all’insegna dell’allegria e della convivialità, rispettando l’importanza storica e culturale del festeggiamento.

Change privacy settings
×