Cerveteri ottiene una nuova sentenza favorevole al Tar contro Ostilia per lavori nella frazione balneare

Cerveteri ottiene una nuova sentenza favorevole al Tar contro Ostilia per lavori nella frazione balneare

Il Comune di Cerveteri ottiene dal Tar del Lazio due sentenze che obbligano la società Ostilia a risarcire oltre un milione di euro per lavori di manutenzione nella frazione balneare, confermando la correttezza amministrativa.
Cerveteri Ottiene Una Nuova Se Cerveteri Ottiene Una Nuova Se
Il Comune di Cerveteri ottiene dal Tar del Lazio il risarcimento di oltre un milione di euro dalla società Ostilia per lavori di manutenzione nella frazione balneare, confermando la correttezza amministrativa dell’amministrazione. - Gaeta.it

Il Comune di Cerveteri ha ricevuto un’ulteriore conferma di correttezza amministrativa grazie a due sentenze emesse dal Tar del Lazio contro la società Ostilia. Questi verdetti obbligano la società lottizzatrice a risarcire il comune per complessivi oltre un milione di euro relativi a lavori di manutenzione effettuati nella frazione balneare. Il risultato rappresenta un punto importante nella gestione finanziaria e nelle procedure adottate dall’attuale amministrazione.

Il contesto della controversia tra comune di cerveteri e società ostilia

La disputa ruota attorno a interventi di manutenzione compiuti dall’amministrazione comunale nella frazione balneare di Cerveteri. Ostilia, società che detiene la gestione delle lottizzazioni in quella zona, era chiamata a farsi carico di alcune spese legate a questi lavori. Il comune ha però anticipato le somme necessarie per le manutenzioni, contestando poi la posizione della società sul rimborso delle spese sostenute. Il caso si è quindi spostato in tribunale, con il comune che ha portato avanti un ricorso davanti al Tar del Lazio.

Legittimità degli interventi e attribuzione costi

La causa ha riguardato in particolare la legittimità degli interventi e la corretta attribuzione dei costi tra amministrazione e società lottizzatrice. La decisione del Tar ha considerato valide e regolari le procedure adottate dal comune, riconoscendo il diritto a ottenere il rimborso delle somme anticipate. Questi lavori erano necessari per il mantenimento delle condizioni della frazione e il rispetto delle norme urbanistiche vigenti.

I dettagli delle sentenze emesse dal tar del lazio

Il Tar del Lazio ha pronunciato due sentenze distinte che sommati quantificano il risarcimento a favore del comune in oltre un milione di euro. Una prima sentenza ha imposto a Ostilia di corrispondere 661mila euro; la seconda si riferisce a un importo aggiuntivo di 406mila euro. Entrambe confermano l’operato dell’amministrazione comunale come rispettoso delle leggi e delle procedure amministrative. Il tribunale ha sottolineato il dovere della società lottizzatrice di farsi carico di quelle spese, respingendo le contestazioni sollevate.

Sanzione economica e responsabilità civile

Questi provvedimenti giudiziari rappresentano una doppia sanzione economica per la società e una vittoria che tutela le casse comunali. La sentenza del Tar rafforza la responsabilità civile di Ostilia rispetto agli impegni contrattuali e garantisce il recupero delle somme anticipate per interventi urgenti e necessari nella frazione balneare di Cerveteri.

Reazioni ufficiali e ringraziamenti dell’amministrazione comunale

A commentare le sentenze è stata la sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, che ha definito la decisione del tribunale una conferma della correttezza politica e amministrativa del comune. Gubetti ha sottolineato il valore delle procedure svolte dagli uffici comunali e ha rivolto un riconoscimento particolare all’ufficio legale del comune, citando l’avvocato Valerio Morini per il lavoro svolto con attenzione e rigore.

La sindaca ha parlato di “due sentenze storiche”, segnalando l’importanza della tutela degli interessi della collettività e la necessità di far rispettare gli obblighi da parte dei soggetti privati coinvolti.

Impatto sulle relazioni future

La vicenda conferma anche la capacità del Comune di Cerveteri di difendere i propri diritti di fronte a contenziosi di rilievo e di gestire situazioni complesse legate alla manutenzione del territorio comunale e alle responsabilità delle società immobiliari operanti sul territorio.

Questa pronuncia giudiziaria potrà influire sulle relazioni future tra l’amministrazione e altre società con concessioni simili, stabilendo un precedente in materia di risarcimenti e manutenzioni nelle aree urbanizzate.

Change privacy settings
×