Cerveteri celebra l'amore: torna "LoveArt", mostra collettiva per San Valentino

Cerveteri celebra l’amore: torna “LoveArt”, mostra collettiva per San Valentino

Cerveteri celebra San Valentino con “LoveArt”, una mostra collettiva dal 14 al 16 febbraio, featuring oltre trenta artisti in un evento di arte, musica e poesia dedicato all’amore.
Cerveteri Celebra L27Amore3A Tor Cerveteri Celebra L27Amore3A Tor
Cerveteri celebra l'amore: torna "LoveArt", mostra collettiva per San Valentino - Gaeta.it

In occasione di San Valentino, Cerveteri si prepara a festeggiare l’amore attraverso un evento artistico imperdibile. “LoveArt” è la mostra collettiva che avrà luogo nella Sala Giovanni Ruspoli dal 14 al 16 febbraio, presentando oltre trenta artisti che esporranno e si esibiranno in una variegata manifestazione di arte, musica e poesia. Organizzata dall’artista Luisana Leone, conosciuta come “Lulù”, l’iniziativa rappresenta un omaggio ai sentimenti più genuini, rendendo l’arte protagonista di questo giorno speciale.

Un vernissage all’insegna della musica e dell’arte

Il vernissage di “LoveArt” si terrà venerdì 14 febbraio alle ore 18:00. L’apertura della mostra sarà allietata da un concerto che vedrà protagonista il virtuoso Antonio Constantino al saxofono, affiancato dalle talentuose artiste de “La Voce dell’Essere”, il soprano Monica Federico e la pianista Giovanna Santoro. L’evento promette di essere un’esperienza multisensoriale, dove ogni opera esposta trasmetterà la passione e l’emozione che caratterizzano l’amore, rendendo omaggio a uno dei sentimenti più universali e significativi.

Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri, ribadisce l’importanza di questa celebrazione, sottolineando come l’arte possa unire le persone e descrivere emozioni profonde e personali. La scelta di ospitare una mostra di tale portata in un periodo così emblematico è il modo per ricordare quanto l’amore sia essenziale nella vita delle persone, specialmente in un contesto storico delicato e complesso.

Un contest creativo per celebrare l’amore

Un elemento innovativo di “LoveArt” è rappresentato da un simpatico contest che permetterà ai visitatori di esprimere i propri sentimenti. Sarà infatti possibile scrivere un pensiero o una frase dedicata all’amore su un post-it a forma di cuore e affiggerlo su una tela preparata per l’occasione. La domenica, gli artisti partecipanti selezioneranno la frase più toccante e rappresentativa, premiando l’autore con un omaggio simbolico. Questa interazione rende la mostra non solo un momento di osservazione artistica, ma anche di partecipazione attiva da parte del pubblico, alimentando così un clima di condivisione e creatività.

Un’ampia selezione di artisti locali e opere uniche

La mostra vedrà la partecipazione di oltre trenta artisti, tra pittori, fotografi, scultori e poeti. Artisti del calibro di Giuliano Gentile, icona dell’arte cerveterana, e Roberto Paolini, ceramografo rinomato per le sue riproduzioni etrusche, saranno presenti con le loro opere. Anche ritratti di giovani artisti come Acrylic Priestiess, Pamela Alfieri, Giulia Angiulli e molti altri arricchiranno l’evento.

In aggiunta alle opere visive, ci sarà spazio anche per la fotografia, con immagini di Roberta Brugnetti, Riccardo Reginella e Jonathan L’Epee Urbani, che cattureranno l’essenza dell’amore attraverso l’obiettivo. Le illustrazioni di Teo Manco, Paul Mellidi e Valentina Garofani offriranno una dimensione ulteriore alla mostra, creando un ponte tra vari stili e tecniche artistiche. Non mancheranno i versi di poeti di strada che, con la loro poesia, daranno voce ai sentimenti espressi nei quadri e nelle fotografie.

Orari e accesso per il pubblico

LoveArt” sarà visitabile per tre giorni, consentendo a tutti di immergersi in questa celebrazione artistica. Venerdì 14 febbraio, le porte si apriranno dalle 18:00 alle 20:00, mentre sabato 15 e domenica 16 febbraio gli orari saranno dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 20:00. L’ingresso è completamente gratuito, un invito aperto a tutti gli appassionati d’arte e a coloro che desiderano vivere un momento magico, immersi nei colori e nelle emozioni che solo l’arte riesce a trasmettere.

Change privacy settings
×