Cene sotto la luna nei vigneti di castiglion del bosco tra brunello e paesaggi toscani

Cene sotto la luna nei vigneti di castiglion del bosco tra brunello e paesaggi toscani

Rosewood Castiglion del Bosco organizza tre cene estive sotto la luna piena nel vigneto Capanna, con piatti locali e vini Brunello di Montalcino, accompagnate da osservazioni astronomiche nella Val d’Orcia.
Cene Sotto La Luna Nei Vigneti Cene Sotto La Luna Nei Vigneti
Rosewood Castiglion del Bosco, nella Val d’Orcia, offre tre cene estive sotto la luna piena nel vigneto Capanna, con piatti locali e vini Brunello, accompagnate da osservazioni astronomiche in un ambiente storico e naturale unico. - Gaeta.it

Rosewood Castiglion del Bosco, nel cuore della Val d’Orcia, apre le porte del vigneto Capanna per tre serate estive dedicate alle cene sotto il cielo stellato. L’appuntamento è fissato per le sere di luna piena il 10 giugno, 10 luglio e 6 settembre 2025, in un contesto unico tra le vigne che producono il Brunello di Montalcino. Il programma prevede un’esperienza conviviale con piatti a base di carne, verdure e dolci, accompagnati dai vini prodotti direttamente in Cantina.

Il vigneto capanna: cuore pulsante della tenuta e “futuro brunello”

Il vigneto Capanna rappresenta uno degli appezzamenti più estesi e famosi all’interno della tenuta di Rosewood Castiglion del Bosco. Si sviluppa su quaranta ettari, snodandosi lungo il crinale di una collina con una vista che domina la Val d’Orcia. Qui nascono i grappoli destinati a diventare il Brunello di Montalcino, celebre vino toscano apprezzato a livello mondiale. Durante le cene sotto la luna, si ha l’opportunità di stare immersi proprio in questo ambiente vitivinicolo, circondati dalle piante e dai profumi della campagna senese.

L’allestimento è pensato per favorire un’esperienza condivisa: una lunga tavolata accoglie i partecipanti in modo conviviale, stimolando dialoghi e scambi tra gli ospiti. I piatti proposti includono specialità di carne cotte al barbecue, accompagnate da verdure fresche e dolci tipici, tutti abbinati ai vini della cantina della tenuta. Questo abbinamento diretto valorizza il legame tra il territorio e i prodotti locali, rimarcando il valore autentico del luogo.

Un’atmosfera unica sotto le stelle

L’esperienza astronomica e il fascino del cielo notturno sulla val d’orcia

Un aspetto caratteristico di queste serate è la presenza di un astronomo, che guida gli ospiti alla scoperta del cielo stellato sopra la tenuta. Le notti di luna piena offrono una vista del cielo limpida e suggestiva, ideale per osservare stelle, costellazioni e altri corpi celesti. In questa cornice, la cena si arricchisce di un momento culturale e scientifico, che connette la natura, l’enogastronomia e lo spettacolo del firmamento.

Il Parco Naturale della Val d’Orcia, dove si trova Castiglion del Bosco, è un’area tutelata dall’UNESCO per il suo valore paesaggistico e ambientale. Le notti trascorse sotto questo cielo sono quindi anche un’occasione per apprezzare un ambiente di grande pregio, poco contaminato dall’inquinamento luminoso e ricco di bellezze naturali. Questa combinazione tra paesaggio e astronomia aggiunge valore alle serate, rendendo l’esperienza più coinvolgente e originale.

La tenuta di castiglion del bosco: storia e architettura tra natura e ospitalità

La tenuta di Castiglion del Bosco si estende su una superficie di oltre duemila ettari all’interno della Val d’Orcia. Le sue radici affondano a quasi mille anni fa, visibili nelle rovine di un castello del XII secolo e di una chiesa medievale del XIV secolo. Al centro della proprietà c’è un borgo storico che rappresenta il cuore del resort Rosewood, dove si trovano 42 suite e 11 ville immerse nella campagna senese.

Questi spazi uniscono la storia alle esigenze di ospitalità contemporanea. Le sistemazioni privilegiano un contatto diretto con la natura, offrendo comfort moderni senza rinunciare al richiamo del passato. Il borgo antico si presta a passeggiate e momenti di relax, mentre le ville garantiscono privacy e spazio per chi cerca una vacanza riservata. La combinazione consente agli ospiti di godere di un soggiorno che si collega all’identità del territorio.

Tradizione e modernità a castiglione del bosco

Il senso del luogo e la continuità delle esperienze sul territorio

Il marchio Rosewood ha fatto della filosofia “Sense of Place™” una componente centrale delle proprie strutture. L’idea è quella di aiutare i visitatori a immergersi nel contesto locale, attraverso attività ed eventi che raccontano la cultura, le tradizioni e i prodotti del territorio. Le cene sotto la luna di Capanna sono parte di questa strategia, volte a stabilire un legame diretto tra persone, ambiente e storia.

Il resort ha prolungato l’apertura anche nel 2025 fino al 7 gennaio 2026. Questo permette di ampliare il calendario di proposte esperienziali, che si aggiungono alle attività già presenti. Durante tutto l’anno nascono iniziative pensate per valorizzare la tenuta e la Val d’Orcia come destinazione turistica apprezzata in tutto il mondo. In questo modo, Rosewood Castiglion del Bosco si conferma un punto di riferimento per chi cerca un contatto autentico con la Toscana.

Change privacy settings
×