Questa mattina il centro di Campobasso è stato paralizzato da un cedimento improvviso di un tratto della condotta idrica, avvenuto nella notte in via Petrella, proprio davanti alla sede dell’Azienda sanitaria regionale. La rottura della tubatura ha causato disagi significativi alla viabilità e ha richiesto un intervento urgente delle squadre tecniche del Comune.
Emergenza idrica e chiusura del tratto di via petrella
Il guasto si è manifestato nelle prime ore della mattina, con la rottura di una condotta che ha creato un importante allagamento in via Petrella. L’area davanti all’Azienda sanitaria regionale è stata immediatamente chiusa al traffico per permettere ai tecnici di intervenire in sicurezza. Questo ha provocato una drastica riduzione della circolazione nelle vie adiacenti.
Le operazioni per la riparazione della condotta sono ancora in corso e richiedono la presenza di mezzi e personale sul posto. Le squadre municipali hanno messo in atto lavori di scavo e sostituzione del tratto danneggiato, che comporteranno una chiusura prolungata del tratto interessato. Nel frattempo si è formato un tappo di veicoli lungo le strade laterali, con rallentamenti che si estendono su tutta la zona centrale della città.
Leggi anche:
Piano di deviazione del traffico predisposto dal comune
Per far fronte al blocco, il Comune ha istituito un piano di emergenza che ha modificato i percorsi abituali dei mezzi. Le auto provenienti da via Roma e via Milano vengono deviate su via Scatolone, percorsa in senso contrario rispetto alla normale direzione. Da qui si raggiunge via Elena, anch’essa percorsa in senso inverso, che conduce poi a piazza Falcone e Borsellino.
Da questa piazza ci sono due possibilità: raggiungere Porta Napoli o scendere lungo via Trivisonno. Questa disposizione cerca di mantenere almeno due vie di uscita e ingresso al centro storico nonostante la rottura della condotta. Anche piazza della Repubblica rimane parzialmente accessibile ai veicoli, con il lato alto delimitato per mettere in sicurezza la zona di intervento. Il posteggio in piazza resta aperto, mentre il traffico è consentito verso via Gorizia.
Indicazioni per gli automobilisti e raccomandazioni del comune
L’amministrazione comunale ha chiesto agli automobilisti di prestare la massima attenzione e di attenersi alle indicazioni stradali poste sul luogo del cantiere. La presenza di deviazioni e segnali temporanei richiede un comportamento prudente, soprattutto nelle ore di punta, per evitare incidenti o ulteriori intralci alla circolazione.
Le forze di polizia locale sono presenti nell’area per regolare il traffico e facilitare i flussi di veicoli che si adattano ai nuovi percorsi. Sono state anche fornite informazioni aggiornate ai cittadini tramite i canali ufficiali del Comune per limitare la confusione. L’intero intervento si prevede proseguirà per tutta la giornata, fino al ripristino completo della condotta idrica e il ritorno alla viabilità ordinaria.
Osservazioni sul contesto idrico e mobilità cittadina
Lo stato di emergenza in via Petrella testimonia come il sistema idrico cittadino possa influenzare direttamente la mobilità e la vita quotidiana in centro. Restano sotto osservazione i tempi di riparazione e i possibili sviluppi della situazione nelle prossime ore. “La situazione richiede pazienza e collaborazione da parte di tutti,” sottolineano fonti comunali.