Castelnovo monti, sindaco ferrari replica dopo bocciatura proposta di illuminare la pietra di bismantova nei mesi estivi

Castelnovo monti, sindaco ferrari replica dopo bocciatura proposta di illuminare la pietra di bismantova nei mesi estivi

Il consiglio comunale di Castelnovo Monti respinge l’illuminazione ricorrente della Pietra di Bismantova, puntando su un turismo sostenibile e sportivo promosso dal sindaco Emanuele Ferrari per valorizzare il territorio.
Castelnovo Monti2C Sindaco Ferr Castelnovo Monti2C Sindaco Ferr
Il consiglio comunale di Castelnovo Monti ha respinto la proposta di illuminare ricorrentemente la Pietra di Bismantova, privilegiando un turismo sostenibile e di qualità basato su eventi sportivi e la valorizzazione del territorio naturale. - Gaeta.it

Il consiglio comunale di Castelnovo Monti ha respinto l’interpellanza del gruppo Castelnovo al Centro che chiedeva un’illuminazione ricorrente della Pietra di Bismantova nei mesi estivi. La proposta ha suscitato un acceso dibattito pubblico e l’intervento diretto del sindaco Emanuele Ferrari, che ha voluto chiarire la posizione dell’amministrazione sul turismo locale e le strategie in atto per valorizzare il territorio.

Il sindaco ferrari risponde alle critiche sul turismo castelnovese

Dopo il voto contrario in consiglio, il sindaco e assessore al turismo Emanuele Ferrari ha voluto smentire le accuse di scarsa capacità progettuale del Comune in ambito turistico. Ferrari ha ricordato l’importanza dell’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti, evento che ha coinvolto tutta la comunità e sta producendo effetti economici e di visibilità molto frequenti. L’iniziativa, ha spiegato, dimostra una capacità di attrarre turisti con eventi di richiamo nazionale, non basandosi solo su iniziative simboliche o di breve durata.

Il primo cittadino ha sottolineato che il turismo nel territorio dev’essere costruito intorno a programmi sostenibili e consistenti, capaci di creare ricadute concrete per tutta la vallata. La recente esperienza con il Giro d’Italia ha mostrato come si possano mettere in moto dinamiche economiche e culturali spontanee, lontane da interventi isolati. Ferrari ha ribadito di voler puntare su una proposta turistica che incentivi il coinvolgimento di associazioni locali, attività sportive e la valorizzazione di sentieri e ambienti naturali.

Le critiche e le ragioni dietro il no all’illuminazione ricorrente della pietra di bismantova

La proposta di illuminare la Pietra di Bismantova più volte durante l’estate non è stata accolta favorevolmente dal consiglio comunale. Il sindaco Ferrari ha precisato che il progetto di illuminazione non può rappresentare da solo una strategia turistica valida e duratura. Già nei mesi scorsi la pietra è stata illuminata in occasioni speciali, ma tali eventi hanno sollevato contestazioni da parte di associazioni ambientaliste locali.

Queste realtà hanno evidenziato i rischi legati all’inquinamento luminoso e al disturbo della fauna, contestazioni che il Comune ha preso in considerazione con serietà. Ferrari ha richiamato l’attenzione sui costi elevati di una simile operazione e sull’impatto ambientale che inevitabilmente ne consegue se ripetuta più volte all’anno. L’illuminazione continua sarebbe quindi contraria al rispetto delle caratteristiche naturali che rendono unica la Pietra di Bismantova.

L’amministrazione, quindi, preferisce orientare le risorse verso attività sostenibili che tutelino l’integrità dell’area e ne valorizzino senza interferenze la forza attrattiva. La pietra continua a rappresentare un simbolo attrattivo per il territorio ma deve essere preservata nella sua naturalezza, evitando interventi che ne modifichino l’aspetto o mettano a rischio l’ecosistema circostante.

Verso un turismo sportivo e di qualità per castelnovo monti

Il sindaco ha indicato con chiarezza la direzione futura del turismo in valle: mettere al centro lo sport e la qualità dell’esperienza offerta ai visitatori. Non basta attirare un grande numero di turisti, ma sarà fondamentale creare occasioni per vivere il paesaggio in modo autentico e dinamico, grazie a eventi sportivi e percorsi dedicati. Il Comune intende concentrarsi su appuntamenti e attività che permettano di conoscere il territorio senza ridurne il valore ambientale.

Castelnovo Monti dispone di un patrimonio naturale e culturale di rilievo con sentieri per escursionismo, ciclismo, arrampicata e altre discipline outdoor ampiamente praticate. Questi elementi sono stati già oggetto di iniziative che puntano a incrementare l’afflusso di visitatori motivati da interessi sportivi. L’idea è quella di fornire un’offerta diversificata, che possa essere apprezzata da chi cerca sia la natura sia eventi sportivi organizzati.

La qualità dell’esperienza turistica al centro delle strategie

L’obiettivo dichiarato dal sindaco è mantenere alta la qualità dell’esperienza turistica, evitando un turismo di massa che privilegi solo l’aspetto numerico. La Pietra di Bismantova resta un richiamo potente e costante, ma la sua attrattiva si conferma solo nel rispetto delle sue caratteristiche naturali e con iniziative capaci di esaltarne le peculiarità senza snaturarla.

Change privacy settings
×